HIT THE TARGET

La casa di caccia di Carditello nel degrado

Il Real sito di Carditello (Caserta), ovvero lo scempio in mostra domenica scorsa, in occasione dell’apertura straordinaria promossa dalle associazioni «Siti Reali » e «Italia Nostra» con la Soprintendenza ai Beni artistici. Uno shock per le migliaia di persone che l’hanno visitato. Realizzato dall’architetto Collecini per volere di Ferdinando IV, oggi è il simbolo del degrado. E cade a pezzi, nonostante l’intervento di recupero di alcuni anni fa. Perché è stato depre...

Una petizione per la caccia in Sardegna

Su firmiamo.it, è stata avviata una petizione con raccolta di firme, per chiedere al presidente della regione, Ugo Cappellacci, di estendere la caccia ad alcune specie migratorie al mese di febbraio. “La Regione Sarda”, si legge nella petizione, “può stabilire autonomamente la caccia in deroga nel mese di febbraio e in ogni altro periodo dell’anno senza dover richiedere il parere all’Ispra ma basandosi esclusivamente sul parere di un Comitato tecnico Scientifico Regionale

Trentino: nuova aggressione da parte di un orso

Questa volta è avvenuto in val di Rabbi e la vittima è finita in ospedale: ancora una volta, si pone il problema del portare con sé i cani nelle escursioni montane, in zone nelle quali vi possa essere la presenza di orsi o cinghiali

Juan Carlos radiato dal Wwf iberico

Il Wwf spagnolo ha revocato al re Juan Carlos la carica di presidente onorario dell'organizzazione animalista. A distanza di tre mesi dalla prima pubblicazione, le foto e i video che immortalavano il re di Spagna con il fucile in mano davanti all’elefante abbattuto in Botswana, continuano a procurare grattacapi al capo di Stato iberico

Fidc: Massimo Buconi resta alla guida dell’associazione

Il presidente di Federcaccia, Massimo Buconi, riconfermato per il prossimo mandato quinquennale: “far crescere ancor di più la nostra Federazione e assicurare alla caccia e ai cacciatori il ruolo e il rispetto che meritano”

Emilia Romagna apre alla caccia di selezione

Nell'ordinanza promulgata ieri dal presidente dell'Emilia, Bonaccini, si fa esplicito riferimento anche alla caccia di selezione tra le attività consentite per la "fase 2"

Il mercato dei ghepardi

Dopo lo scempio degli elefanti, il Kenya vive anche quello dei ghepardi: i cuccioli vengono “rubati” per accontentare ricchi collezionisti nell’area del Golfo persico. L’ennesima dimostrazione dell’incapacità di sorveglianza del territorio da parte delle autorità

Il Botswana regalerà elefanti alla Germania?

Anche la Germania valuta un divieto di importazione dei trofei di caccia: il presidente del Botswana risponde provocatoriamente annunciando l’invio di elefanti nel Paese europeo, in ritorsione per i danni che questo provvedimento creerebbe

Ucciso dall’orso: indagate 18 persone per diffamazione

La chiusura delle indagini per la denuncia dei genitori di Andrea Papi nei confronti degli hater che espressero commenti ritenuti offensivi dopo che il runner fu aggredito e ucciso da un orso in Trentino, vede 18 indagati, tra i quali il personaggio televisivo Daniela Martani

Prova in esclusiva a caccia il nuovo combinato Cz!

Armi e Tiro, in collaborazione con Ceska Zbrojovka, offre a un cacciatore italiano la straordinaria possibilità di provare in esclusiva, in una caccia in battuta in Repubblica ceca, il nuovo combinato Cz calibro 12/.308 Winchester o 12/.30-06

Workshop Natura 2000

Presso la sezione provinciale della Federcaccia di Modena si è svolto un seminario su Natura 2000, organizzato dalla delegazione della Face. Al centro dell'attenzione il tema della compatibilità dell'attività venatoria all'interno della rete Natura 2000 e, in particolare, dei siti Zps, Sic e Zsc. Compatibilità che, in ambito di Unione europea non è mai stata messa in discussione, a patto che sia improntata interamente alla gestione agro-ambientale e faunistica. Nel...

Cervi sulle strade: in Ticino si risponde con il profumo

Anche nel vicino Canton TIcino, il problema degli incidenti stradali causati dall'attraversamento delle strade da parte di ungulati è concreto: nel solo 2003 si sono registrate 346 collisioni e nei primi nove mesi del 2004 si sono già verificati 274 scontri, 24 dei quali in autostrada. Gli esiti di questi incidenti sono quasi sempre mortali per il selvatico, con gravi rischi anche per gli automobilisti. Per limitare il fenomeno, la federazione cacciatori ticinesi ha ...

Il reato di ostruzionismo alla caccia

L'idea è venuta al senatore del Pdl Valerio Carrara, ispirandosi a una soluzione analoga studiata in Francia: istituire il reato di ostruzionismo alla caccia, per contrastare le iniziative degli ambientalisti che, oltre a manifestare (legittimamente) il loro dissenso nei confronti dell'attività venatoria, spesso mettono anche in pratica veri e propri atti di disturbo che limitano il diritto di esercitare una attività lecita, disciplinata dalla legge

«Nessun condizionamento dalla politica»

Pietro Gussalli Beretta ha incontrato Osvaldo Veneziano, presidente Arcicaccia a pochi giorni dal voto. Armi e Tiro ha chiesto spiegazioni, mentre qualcuno, un po’ più precipitoso, ha parlato di apertura a sinistra. Beretta non ci sta e ha scelto proprio lo stand di Armi e Tiro per una concisa, ma netta, precisazione.«Ho sempre invocato la trasversalità sull’argomento caccia in politica. Se ci ghettizziamo facciamo un flop tremendo. Questa storia di Arcicaccia in un c...

Costanzo in prima fila contro la caccia

Maurizio Costanzo, il noto presentatore televisivo, ha espresso posizioni a dir poco intolleranti nei confronti dei cacciatori, commentando il ddl di riforma della legge sulla caccia proposto dal senatore Orsi. È l'ultimo attacco in ordine di tempo da parte di "testimonial" anticaccia, persone della cultura o dello spettacolo che hanno preso decisamente posizione contro il ddl Orsi, spesso argomentando le proprie tesi con concetti confusi e contraddittori. Ecco il ...

Leica Hunter’s shooting and ballistic master

Forest Italia, distributrice dei prodotti ottici da caccia Leica, ha organizzato due seminari tecnici per la fiera Hit di Vicenza, dedicati al tiro di caccia

Lombardia senza deroghe: “ridate i soldi ai cacciatori”

Le deroghe alla stagione venatoria lombarda 2010-2011 sono state affossate in via definitiva martedì 12 dalla Giunta per il regolamento del Consiglio regionale, che doveva decidere se ammettere o meno il progetto di legge ripresentato dopo l’approvazione della pregiudiziale in Aula. Pregiudiziale che aveva di fatto bloccato tutto l’iter

Elk foundation chiede a Obama di cacciare il lupo

La Rocky mountain elk foundation e altre 32 associazioni impegnate nella conservazione degli habitat hanno inviato al presidente degli Stati Uniti Barack Obama una lettera nella quale gli chiedono di rimuovere con urgenza il divieto di caccia al lupo grigio, specie protetta dall'Endangered species act, per la zona delle montagne rocciose e dei grandi laghi. Secondo i firmatari della lettera, infatti, gli obiettivi di ripopolamento della specie sarebbero stati raggiu...

Moria di uccelli, chiesta la sospensione della caccia

A tener banco nei telegiornali degli ultimi giorni è senza dubbio la misteriosa moria di uccelli che si è verificata un po’ dappertutto, sia in Italia sia all’estero. L’unica cosa certa per il momento è che gli animali si ammalano e muoiono, ma cosa o chi sia responsabile di questo fenomeno è tutt’altro che chiaro

Sant’Uberto all’abbazia di Morimondo

Sabato 6 novembre la bellissima Abbazia cistercense di Morimondo (Mi), che si affaccia in posizione dominante sui boschi della vallata del fiume Ticino, per la prima volta nella sua storia quasi millenaria ha visto la celebrazione della Messa di Sant’Uberto in onore del Santo patrono dei seguaci di Diana e dei cacciatori milanesi.

Cacciatore di triceratopi Spielberg? Le rete s’indigna

"Spielberg ha ucciso un triceratopo!": è una provocazione dei soliti noti che fanno esperimenti di memetica. La notizia è evidentemente falsa, ma gli animalisti della rete si indignano senza capire...

Pietro Fiocchi: “gravi responsabilità dell’assessorato sul calendario Lombardo”

A seguito dell’udienza del Tar sul calendario venatorio Lombardo, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia evidenzia gli errori dell’assessorato, ricaduti sulle spalle dei cacciatori

La questione piombo a Caccia village

Domenica 15 maggio, nel corso di Caccia village, un’importante conferenza affronta il delicato argomento della possibile messa al bando del piombo dalle cartucce: “Senza piombo: utilità ed efficacia”. Tra i relatori, anche il direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini

Gli stambecchi restano protetti

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha posto la parola fine alla questione sulla possibilità di cacciare di selezione le popolazioni di stambecco alpino, avanzata a suo tempo dalla provincia di Sondrio e avversata dal Wwf

Bilancio della stagione

Termina la stagione di caccia, ma non l’impegno delle associazioni per la sicurezza e la formazione continua dei cacciatori

Le ultime news

Le ultime prove