Testi scolastici contro la caccia, Bruzzone chiede chiarimenti
Il senatore leghista ha annunciato accertamenti in merito al libro scolastico apparso sui social contenente frasi lesive nei confronti dei cacciatori
La proposta Echa sulle restrizioni al piombo nelle munizioni
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche ha pubblicato oggi la proposta sulle restrizioni a livello Ue sull’uso del piombo nelle munizioni e nella pesca
Punch, la .22 lr specifica per la difesa personale
Federal amplia la propria gamma Punch di munizioni per la difesa personale, con un caricamento in .22 lr specifico per le canne cortissime delle armi corte tascabili
Gli incidenti di caccia calano, ma l’attenzione resti alta!
I risultati della ricerca annuale dell'università di Urbino confermano anche nell'anno passato la costante diminuzione di vittime e infortuni legati all'attività venatoria. Risultati incoraggianti, ma la Cabina di regia invita a un'attenzione collettiva ancora più elevata
La ricerca sul sito del Banco di prova: istruzioni per l’uso
La ricerca sul database delle armi classificate dal Banco di prova può non essere intuitiva per tutti: alcuni piccoli consigli per trovare ciò che si sta cercando
Beretta acquisisce Holland & Holland
Il colosso di Gardone Valtrompia ha ufficializzato l'acquisizione dello storico gunmaker londinese. Incluso nell'accordo anche lo storico campo da tiro dell'azienda britannica situato a Ovest di Londra
Usa: 21 milioni di richieste d’acquisto nel 2020
Sono state oltre 21 milioni le richieste di acquisto di armi tramite il Background check federale nel corso del 2020, polverizzando ogni record precedente. Impennata di acquisti tra donne e afroamericani, 8,4 milioni i nuovi possessori di armi
Aumento dei massimali di assicurazione, il commento della cabina di regia
Le associazioni venatorie riconosciute hanno dato il via a un’azione volta a tutelare gli interessi dei cacciatori in merito all’aumento dei costi delle polizze per i danni derivanti dall’utilizzo di armi
La circolare sul paintball
Il ministero dell'Interno ha pubblicato ieri una circolare in merito al regolamento emanato lo scorso anno sui "marcatori" per il gioco del Paintball
Non servono le armi da fuoco per i femminicidi
Lei annuncia di volerlo lasciare, lui la uccide e ammazza anche il figlioletto, tentando poi il suicidio: con un semplice oggetto contundente. Continua a confermarsi che non è il mezzo che fa la tragedia, ma un distorto senso di possesso nei confronti del partner
Hit show slitta a giugno
La fiera di Vicenza pubblica sul proprio sito una nuova data: non più metà aprile, bensì i primi di giugno
Il Missouri si opporrà alle restrizioni di Biden
Al senato del Missouri è stato presentato un disegno di legge che, se approvato, potrebbe rendere inefficaci nello Stato le restrizioni federali in materia di armi che il presidente Biden si accinge a varare
La Lombardia riapre la caccia
Il presidente della regione, Attilio Fontana, ha firmato un'ordinanza che autorizza i cacciatori lombardi a esercitare anche con la zona arancione l'attività venatoria negli Atc e nei Cac di appartenenza entro i confini regionali
La Cina al secondo posto tra i produttori di armi
Il Paese del dragone scala la classifica mondiale dei produttori di armi superando la Russia e aggiudicandosi la medaglia d'argento. Gli Stati Uniti mantengono saldamente il gradino più alto del podio.
Offese sui social, Federcaccia chiede tutele per i cacciatori
I tribunali tedeschi hanno emesso una condanna ai danni di animalisti che, nel 2018, avevano insultato una cacciatrice per la sua passione. Fidc chiede un aggiornamento normativo per tutelare anche i cacciatori italiani
Certificati medici annuali per il porto d’armi: aggiornamento
Il Consiglio di Stato sospende in via cautelare l'efficacia della sentenza del Tar di poche settimane fa, che riteneva validi per il rilascio dei porti d'arma i certificati medici di idoneità con validità annua. La decisione nel merito è attesa per il giorno...
Il processo alla Nra proseguirà a New York
Il giudice Joel Cohen ha negato la mozione avanzata dalla Nra di archiviare o trasferire ad altra corte il procedimento per malversazione di fondi, nonostante la procedura di ristrutturazione del debito e l’annuncio di spostamento in Texas
Il ministero chiarisce sulla Apx tornata comune
Il ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare nella quale ufficializza la procedura per i detentori della Beretta Apx tornata comune da sparo dopo la revoca della classificazione sportiva
Il ministero conferma: porti d’arma prorogati fino al 29 luglio
Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare nella quale conferma che, con la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza, i porti d’arma scaduti dal 31 gennaio 2020 sono prorogati fino al 29 luglio 2021
L’Echa prosegue nel progetto di bando totale del piombo
L’Agenzia chimica europea prosegue nel proprio progetto di messa al bando totale del piombo dal mercato delle munizioni, anche al di fuori delle zone umide: lo denunciano gli europarlamentari Dreosto e Casanova
Ue: un certificato comune per l’esportazione di armi leggere
Il consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione per raggiungere un accordo su elementi comuni per i certificati di utente finale per l’esportazione di armi leggere. La definizione è, come sempre, piuttosto vaga per alcune categorie e "open"...
Raddoppiati i massimali per le assicurazioni venatorie, la denuncia di Berlato
L'eurodeputato di Fratelli d'Italia rende nota la decisione del governo di innalzare i massimali delle polizze assicurative per i danni derivanti dall'uso di armi. In arrivo un probabile aumento dei costi per le licenze di caccia
Browning presenta il freno di bocca definitivo
Si chiama Recoil hawg ed è un freno di bocca presentato da Browning, che può ridurre fino al 77 per cento del rinculo: tre colori, si applica sull’arma con una innovativa boccola
Prima armi distribuirà Smith & Wesson anche in altri Paesi
Dal 1° maggio, oltre che sul mercato italiano, la Prima armi di Pinasca (To) distribuirà Smith & Wesson anche in altri Paesi europei. Quali?
L’Umbria proroga la braccata
L'Umbria autorizza la prosecuzione della caccia al cinghiale fino al 31 gennaio, per completare i piani di abbattimento ostacolati dai noti problemi connessi alla pandemia