HIT THE TARGET

I fatti del giorno delle 103 questure sul sito della polizia

Il collegamento tra cittadini e forze di polizia si fa ancora più diretto e immediato grazie al nuovo servizio "fatti del giorno" sul sito della Polizia di Stato: on-line tutte le operazioni portate a termine dalle 103 questure, in tempo reale

Forum e tiro operativo per le polizie locali a Riva del Garda

A Riva del Garda (Tn), dal 24 al 26 maggio si svolgerà il III Forum internazionale per le polizie locali. Tra i molti temi di attualità sul tappeto, il ruolo delle polizie locali in Italia e in Europa, la guida in stato di ebbrezza nell'Unione europea, la riforma del codice della strada e il pacchetto sicurezza, la certificazione della sicurezza stradale e le pari opportunità per le donne in divisa

Joint venture produttiva di Beretta in Russia

L'agenzia Ansa riferisce che il gigante tecnologico statale Rosteknologhii e l'italiana Beretta faranno una joint venture per produrre armi in Russia. Lo ha detto il direttore generale della holding russa Serghei Cemezov al primo ministro Vladimir Putin, riferisce l'agenzia Itar-Tass.

Frattini: «ridurremo le armi nucleari in Italia»

«Non vi saranno fughe in avanti unilaterali di questo o quel Paese. Vi sarà una progressiva discussione sulla riduzione degli armamenti tattici tradizionali, tra cui quelli che sono in Italia». Lo ha precisato il ministro degli Esteri Franco Frattini ad Ancona

Costruisci il tuo Ar 15 con Brownells

Magia degli Stati Uniti, utopia per gli appassionati italiani, ma sognare non costa nulla! Brownells offre un programma di gestione denominato www.ar15builder.com, grazie al quale è possibile "costruirsi" il proprio Ar 15 scegliendo tra centinaia di componenti in catalogo

Premiati 37 premiati dipendenti civili del Pmal

Il 30 aprile è stata celebrata, presso il Polo di mantenimento delle armi leggere (già Fabbrica d'armi), la “Festa degli anziani dell’amministrazione difesa” durante la quale sono stati premiati alcuni dipendenti civili della Difesa per la dedizione al lavoro prestato con fedeltà e spirito appartenenza. Il programma della cerimonia ha visto la celebrazione della Santa Messa, il saluto ai presenti del direttore colonnello Benigno Riso, la lettura del messaggio del ministro della Difesa Ignazio

Ancora su munizioni e aerei, la commissione Eu risponde a Berlato

Sul divieto di trasporto delle munizioni nelle stive degli aeromobili, il parlamentare europeo, Sergio Berlato, vice capo della delegazione italiana nel gruppo del partito popolare europeo, aveva presentato un’interrogazione scritta prioritaria per manifestare la sua contrarietà al nuovo regolamento (http://www.armietiro.it/lrsquoeuropa-ldquoscaricardquo-le-munizioni). Ecco ora la risposta congiunta di Siim Kallas a nome della Commissione, datata 27 aprile: "Il termine "munizioni" comprende un'a

Le munizioni tornano a volare

L'Associazione nazionale produttori armi e munizioni (Confindustria Anpam) comunica che, grazie al lavoro svolto congiuntamente alle altre associazioni europee e alle azioni a livello nazionale svolte in sinergia con le Federazioni di tiro sportivo del Coni, l’Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha pubblicato in data odierna il recepimento del Regolamento 185/2010 all'interno del Programma nazionale di sicurezza. Nel testo sono previste le modalità di imbarco in stiva dei bagagli conten

Beretta pensa allo sviluppo e alle maestranze

Gli obiettivi di Beretta per il prossimo quadriennio sono il "rinnovo della gamma prodotti, lo sviluppo della rete commerciale, la revisione del rapporto con i propri fornitori e il miglioramento dell'efficienza e della qualità produttive". Per conseguire tali obiettivi e mantenere gli attuali livelli occupazionali, Beretta ha approntato un piano di investimenti quantificato in oltre 34 milioni di euro. In un comunicato diffuso quest'oggi, la Fabbrica d'armi Pietro Beretta annuncia l'accordo ra

Nuova strage, vecchia demagogia

Nel Mantovano, un uomo uccide con armi da fuoco legittimamente detenute, ed è subito allarme “troppe armi in giro”. Il ritornello non cambia ma, ancora una volta, non riesce a centrare l’obiettivo: Omar Bianchera, l'autotrasportatore mantovano che domenica mattina ha ucciso tre persone per poi fuggire e costituirsi in serata, era in corso di separazione con la moglie, la quale sembra avesse appena vinto una causa e, quindi, fosse creditrice di una forte somma di denaro nei confronti dell’ex comp

Proseguono le iscrizioni a “italian raid commando” dell’Unuci

Proseguono le iscrizioni per la 24a edizione dell’esercitazione “Italian raid commando”, organizzata dall’Unuci (Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia) Lombardia con il patrocinio del ministero della Difesa. A tutt’oggi sono iscritte 38 squadre appartenenti a 10 Paesi, l’evento si svolgerà a palazzago (Bg) dal 21 al 23 maggio. Le iscrizioni possono essere inviate fino al 14 maggio.

Swarovski Italia premia i top 20

Nel corso di una simpatica serata alla Dispensa Pani e Vini di Torbiato di Adro (Bs), Francesco Corrà, direttore di Swarovski Italia (nella foto con Mirko Paoletti), ha premiato i migliori rivenditori 2009. In particolare Ermesport di Grosio (So), Lenzerini di Poggibonsi (Si), Paoletti di Capolona (Ar), Dragone e Frinchillucci di Roma e Birillo di Gravellona Toce (Vb). Nell'occasione, Corrà ha comunicato con soddisfazione il trend al rialzo dei suoi prodotti in Italia, il fatturato 2009 che ha

Le belle di Exa

In attesa di leggere sul numero di maggio di Armi e Tiro tutte le novità del mercato italiano, ecco una mini-passerella delle più belle standiste dell'Exa. Buona visione!

Beretta tra le aziende in prima fila per lo sviluppo delle tecnologie al servizio...

C'è anche un'azienda armiera nel programma Industria 2015, finanziato dal ministero dello Sviluppo economico nell'ambito delle tecnologie al servizio della produzione italiana

Exa partita con il piede giusto e bene arrivata

Tantissimo pubblico già dal primo giorno. Exa conferma la sua vocazione di fiera per il pubblico e chiude già al sabato con 15 mila ingressi (alla fine saranno 44 mila). Il Salone è un appuntamento obbligato per tantissimi operatori e visitatori: 270 espositori di cui 39 stranieri provenienti da 20 nazionalità diverse, 246 aziende rappresentate in esclusiva, 112 aziende rappresentate non in esclusiva

Una Class action sui calibri da caccia

La Fisat lancia l'idea di una Class action per obbligare il ministero dell'Interno a rispettare le leggi e circolari esistenti sui calibri da caccia. A Exa, potrete firmare allo stand di Armi e Tiro!

Più tempo per la formazione dei buttafuori

Come è noto, la legge 94 del 15 luglio 2009 e il decreto del ministero dell’Interno 6 ottobre 2009, che definiscono la figura professionale del “buttafuori”, prevedono l’iscrizione in un elenco prefettizio del personale “addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi pubblici o aperti al pubblico o in pubblici esercizi” e, soprattutto, il superamento di un corso di formazione. Sulla base delle esigenze prospettate dai rappresentanti delle regioni, il

I 190 anni di Verney Carron

Tempo di celebrazioni per la celebre azienda armiera francese: nuovo catalogo, nuovo sito e alcune edizioni commemorative per i più celebri modelli di fucili e carabine

Pirati: Confitarma si oppone all’uso di armi sulle navi mercantili

La Confederazione italiana armatori (Confitarma) si oppone all'uso di armi o alla presenza di personale armato a bordo delle navi mercantili di bandiera per osteggiare il fenomeno della pirateria. È la risposta all'iniziativa parlamentare dei senatori Amato e Cantoni che hanno presentato un disegno di legge con il quale si consentirebbe la facoltà di dotare le unità mercantili italiane di personale privato armato al fine di prevenire e reprimere attacchi di pirateria. La Confederazione italiana

Il Pmal di Terni riorganizzato

Sulla Gazzetta ufficiale n. 54 del 6 marzo 2010, il decreto che dispone la riorganizzazione del Polo di mantenimento armi leggere di Terni. E prevede esplicitamente l'alienazione delle armi obsolete...

Sugli “attrezzi di tortura” Amnesty sconfessa l’Ansa (e altri…)

Lo scorso 18 marzo l’agenzia stampa Ansa e conseguentemente quotidiani e periodici hanno riportato dell’uscita del rapporto preparato da Amnesty international e dalla Omega research foundation: “Dalle parole ai fatti: applicare il divieto Ue sugli attrezzi della tortura”. Nei lanci è stato sottolineato con enfasi che cinque aziende italiane avevano venduto dispositivi illegali in dotazione alle forze dell’ordine a Stati dove è accertata la pratica della tortura. Amnesty international si è dett

Diventate donatori di sangue al Tsn di Milano

Sabato 10 e domenica 11 aprile, appuntamento al poligono di Milano per il consueto contributo di sangue in collaborazione con l'Avis

L’Europa “scarica” le munizioni

Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea è stato pubblicato il regolamento numero 185/2010 del 4 marzo 2010 adottato dalla commissione, con cui vengono sancite nuove disposizioni per l’attuazione delle norme comuni sulla sicurezza dell’aviazione civile. All’allegato 5-B del regolamento, che entrerà in vigore il 29 aprile, è stato inserito il divieto di trasportare munizioni nel bagaglio di stiva, nonostante nella precedente versione numero 820 del 19 agosto 2008 non fosse contemplato ques

Exploit delle armi militari italiane all’estero

Le autorizzazioni relative all’export militare italiano sono cresciute dai 5.755 milioni di euro nel 2008 ai 6.734 milioni nel 2009, confermando il trend degli ultimi anni, che già davano nel 2008 una crescita del 28,5% rispetto al 2007. In particolare, sono aumentate del 50% circa le autorizzazioni alle esportazioni definitive di armamenti nel 2009, passando dai 3.046 milioni di euro del 2008 ai 4.914 milioni del 2009, mentre quelle per i programmi intergovernativi sono passate dai 2.689 milion

Il programma Nikon per calcolare la caduta

Nikon mette on-line un programma che consente di conoscere con precisione la caduta del proiettile alle differenti distanze

Le ultime news

Le ultime prove