HIT THE TARGET

Il principe Carlo dichiara guerra agli scoiattoi

Il principe Carlo d’Inghilterra ha lanciato una campagna di eradicazione dello scoiattolo grigio dalle sue proprietà terriere: anche in Gran Bretagna, come sul continente, questa specie proveniente dagli Stati Uniti sta causando la scomparsa dello scoiattolo autoctono, quello rosso

Il problema della categoria A8: come tutelarsi?

Persiste la nebbia più fitta su quali armi rientrino nella fantomatica categoria A8. Ma c'è modo di tutelarsi, nel frattempo?

Torna Militaria alla torre a Bologna

Questo weekend torna un gradito appuntamento per gli appassionati di oggettistica militare

Gli impiegati del settore scrivono a Obama

Gli impiegati delle aziende di armi e munizioni hanno rivolto una lettera aperta al presidente barack Obama in cui esprimono il loro profondo disappunto per come il presidente intende migliorare la sicurezza pubblica.

Qualcosa si muove!

Una parte delle carabine oggetto del maxi sequestro del 2014 potrebbe tornare nelle mani degli appassionati dalla prossima udienza, prevista per il 28 gennaio. Ma anche per le altre, ci sono novità positive

Alfano promette di raddoppiare le pene

In un tweet a seguito del consiglio dei ministri di ieri. Il governo si appresta a intervenire su rapine, furti in appartamento e a strappo nei prossimi giorni con un emendamento al testo che riforma il processo penale all’esame della commissione Giustizia della Camera.

Ritirate le accuse contro Alec Baldwin. Ma…

Gli avvocati dell’attore statunitense Alec Baldwin hanno annunciato che i pubblici ministeri hanno ritirato l’accusa nei suoi confronti per omicidio involontario, che era stata formalizzata lo scorso 31 gennaio. La questione, tuttavia, sembra ben lungi dall’essere conclusa…

Serbia: proposta di ritorno al servizio militare obbligatorio

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato una proposta di reintroduzione del servizio militare obbligatorio nel Paese, che era stato sospeso nel 2011: “Non vogliamo attaccare nessuno, ma…”

Armi anche al Tg2 delle 20,30

Si parla delle licenze, del caso di cronaca del tribunale di Milano, si afferma che “sono in molti a credere che servirebbero più controlli dopo il rilascio” e si spiega anche quali possano essere. Sufficiente obiettività, intervistati l’armiere romano Massimo Moroni Frinchillucci e Sergio Lazzarini del poligono Korral 26.

Si può fermare il mercato?

Il rinvio di Iwa OutdoorClassics crea non pochi problemi al mercato. Ecco cosa ne pensa un esperto

I primi F16 consegnati all’Iraq

“Dopo anni di preparazione e addestramento negli Usa, è atterrato oggi in Iraq il primo squadrone di F-16 con piloti iracheni”. Questo è il commento postato su un Social da Brett McGurk, inviato speciale del Presidente Obama per la coalizione contro l’Is, in merito all’arrivo dei primi quattro F-16 iracheni

Blaser all’infinito

Per il “blaseristi” e tutti i cacciatori con la carabina, ecco la nuova linea di cannocchiali di Blaser. Sono tre e si chiamano Infinity, con reticolo sul primo piano focale perché...

Minox distribuita da Blaser

La filiale italiana di Blaser è il nuovo distributore del celebre marchio di cannocchiali e binocoli. La partnership parte con due novità: il primo bino-telemetro dell’azienda tedesca e un nuovo cannocchiale per le lunghe distanze

Magi e Verini, uniti per cancellare il settore armiero

La Commissione affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del Ddl presentato da Walter Verini e, nell’ultima seduta, lo abbina a quello di Riccardo Magi, fresco di presentazione: contiene proposte che rappresentano, semplicemente, la fine dell’attività sportiva di tiro in Italia

La Serbia verso lo stop all’export di armi?

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato di stare valutando un provvedimento di divieto all’esportazione di armi e munizioni prodotte nel Paese balcanico, per la delicata situazione che si sta verificando con il Kosovo: “L’interesse nazionale vitale del Paese è attualmente minacciato”

Il Tisas road show prosegue a Carrù

Appuntamento il prossimo 23 marzo al campo di tiro di Carrù (Cn), con Scuola italiana tiro, per provare gratuitamente le 1911 in .45 acp e 9x19 del produttore turco Tisas

Ecuador: autorizzato il porto delle armi per difendersi dalla criminalità

Il presidente dell’Ecuador, Guillermo Lasso, ha modificato la normativa nazionale per consentire ai cittadini di detenere e portare armi, al fine di difendersi dalla criminalità dilagante. Disposto anche il coprifuoco in alcune città del Paese

Pienone a Caccia village

La fiera a Bastia umbra ha aperto i battenti venerdì pomeriggio, ma da questa mattina l'afflusso di cacciatori e appassionati è stato davvero notevole. Tante anche le famiglie e i giovani tra gli stand

Direttiva Ue e marcatura armi: un altro pasticcio?

Per ovviare ai problemi interpretativi della direttiva 2017/853 sulla marcatura delle armi, è stato emanato un nuovo documento applicativo che… lascia i medesimi dubbi di prima!

Come si combatte questa guerra?

Quella al Coronavirus è una guerra a tutti gli effetti che, per cercare di non compromettere definitivamente il nostro tessuto economico, richiede soluzioni… di guerra

Il cuore grande dei cacciatori

L’emergenza coronavirus non concede tregua e in ogni parte d’Italia si moltiplicano i gesti concreti dei cacciatori a favore di chi ha bisogno di aiuto. Il circolo La Sasseta di Fiano romano al fianco della Croce rossa

“Anche gli armieri devono tornare protagonisti”

L’Associazione nazionale del comparto distributivo lavora da settimane, anche con le istituzioni, per favorire la ripartenza delle attività degli esercizi di minuta vendita. Oggi pubblica il Vademecum di sicurezza per la riapertura delle armerie

Ciao, Andrea

È scomparso Andrea Bonzani, padre assoluto della ricarica a canna rigata in Italia, storico e autorevole collaboratore di Armi e Tiro dal lontano 2002

La direttrice del Secret service si è dimessa

Secondo quanto riportato da Abc news, la direttrice del Secret service statunitense, Kimberly Cheatle, avrebbe rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico. L'annuncio in un documento interno dell'agenzia inviato pochi minuti fa

Una volta tanto…

Venerdì 4 novembre, il Foglio quotidiano ha dedicato un ampio approfondimento sulle elezioni statunitensi, firmato da Stefano Pistolini, che si è inevitabilmente intrattenuto anche sullo stretto rapporto esistente tra gli americani e le armi da fuoco. Mostrando, una volta tanto, un certo equilibrio nel raccontare i fatti

Le ultime news

Le ultime prove