Nella terra dei merli: Kosovo tra passato e futuro
Il docufilm sulla missione italiana della Kfor andrà in onda, in prima visione assoluta, mercoledì 20 aprile alle 21.00 su Sky Cinema Cult Hd (canale 314 di Sky) e su Sky Tg24 (canale 50 del Dtt).
Si inaugura il nuovo stabilimento Beretta
È stato inaugurato oggi, alla presenza del governatore dello Stato, Bill Haslam, il nuovo stabilimento Beretta di Gallatin, Tennessee: un investimento di ben 40 milioni di euro, iniziato nel 2014
Clinton e Sanders, sfida a chi è più anti-armi
I candidati alla presidenza per il partito Democratico Hillary Clinton e Bernie Sanders si sono incontrati in un confronto televisivo, innescando una dura polemica reciproca, su chi fosse il più anti-armi!
Preso il trafficante che rifornì i terroristi di Parigi
Una operazione di polizia congiunta franco-spagnola ha consentito di arrestare in Andalusia Antoine Denive, 27 anni, accusato di essere il trafficante che ha venduto le armi utilizzate da Amedy Coulibaly (in foto) per gli attacchi jihadisti condotti a Parigi nel gennaio 2015. Inizialmente si era sostenuto che le armi fossero state procurate in Belgio
Furie rosse in visita alla Beretta
Le ragazze e i dirigenti della squadra di pallavolo sponsorizzata dal colosso gardonese hanno incontrato le maestranze e fatto visita ad alcuni reparti della Fabbrica d’armi
Al Tsn di Milano si può donare il sangue
Sabato 23 e 24 aprile, si rinnova al Tsn di Milano l'appuntamento con la solidarietà: sarà, infatti, possibile donare il sangue a favore dell'Avis
Finché non c’è guerra…
«Durante le guerre, i Paesi in guerra non possono essere forniti. Noi siamo più produttivi nei momenti di pace, quando i dipartimenti hanno il tempo di appurare di cosa hanno bisogno»… in un’intervista il presidente di Fabbrica d’armi parla anche del contratto Us army e Fbi, del nuovo stabilmento in Tennessee e del valore della manodopera italiana.
Scomparso Luciano Beni
Il titolare dell'armeria anconitana Fb era un vero punto di riferimento per cacciatori e tiratori e la sua figura senz'altro carismatica. Aveva 86 anni e lascia l'armeria in buone mani.
Idoneità attraverso l’attestato di servizio
Tutto il personale in servizio attivo potrà dimostrare l’idoneità psicofisica mediante un attestato di servizio rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, senza oneri per gli interessati che, in questo modo, non sono più tenuti al pagamento della certificazione medica.
Domani entra in vigore
Domani, 8 aprile, entrerà in vigore in tutti gli Stati dell'Unione europea il regolamento europeo sulla disattivazione delle armi da fuoco. Per questo motivo, il ministero dell'Interno ha emanato una apposita circolare esplicativa
«Mettiamo tutti una firma»
Assoarmieri appoggia «senza se e senza ma» la proposta di legge di iniziativa popolare “misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”, promossa dall’Italia dei valori. I moduli nelle segreterie comunali
Il Comitato incontra l’Italia dei valori
Ieri pomeriggio alcuni membri del direttivo del Comitato D477 hanno incontrato Ignazio Messina e Daniela Caprino, rispettivamente segretario e portavoce del partito l'Italia dei Valori. Argomento, la raccolta di firme a sostegno della legge d'iniziativa popolare sulla inviolabilità del domicilio
Una riforma costituzionale per la legittima difesa?
L’avvocato penalista Valter Biscotti, noto alle cronache in quanto protagonista di processi come quello per l’omicidio di Sara Scazzi o di Melania Rea, ha studiato addirittura una progetto di riforma costituzionale per rafforzare le tutele dei cittadini sotto il profilo della sicurezza
I passaggi burocratici per l’approvazione
L’Aecac (Associazione europea per il commercio di armi civili) ha pubblicato un documento nel quale riassume i passaggi legislativi in seno alle istituzioni europee, che il progetto di direttiva “disarmista” dovrà sostenere per arrivare all’approvazione definitiva
Finmeccanica: “Il più grande risultato commerciale mai raggiunto”
Finmeccanica ha siglato un contratto per la fornitura al Kuwait di 28 caccia multiruolo Eurofighter: per l’azienda italiana, è il più grande traguardo commerciale di sempre. La commessa ha, infatti, un valore di 8 miliardi di euro, la cui metà è appannaggio del colosso italiano della difesa
Gli armieri si incontrano a Modena
Giovedì 14 aprile, Assoarmieri ha organizzato un convegno che vede tra i relatori anche l’avvocato Ugo Ruffolo ed Emanuele Paniz, ufficiale dei carabinieri in servizio al Ris di Parma. Presenti anche il presidente Antonio Bana e il vice Ermanno Adinolfi
Il Genval non molla l’osso!
Il Genval (gruppo di lavoro e valutazione sulle questioni generali) del consiglio dell´Unione europea è tornato a bomba sul progetto di direttiva europea disarmista, proponendo una versione “edulcorata” ma sempre pesantissima per gli appassionati
Una proposta per la caccia al cinghiale
Due deputati del Pd, Cristina Bargero e Davide Baruffi, lo scorso 25 febbraio hanno presentato alla Camera un progetto di legge (C3637) che si propone di prolungare il periodo nel quale sia consentita l’attività venatoria sul cinghiale
Fornitore “globale” per l’esercito italiano
In una intervista concessa a Bresciaoggi, l’Ad e presidente della Fabbrica d’armi Pietro Beretta spa Franco Gussalli Beretta ha spiegato che l’azienda potrebbe presto equipaggiare con il proprio abbigliamento i soldati italiani
A scuola di social
A poco più di quattro mesi dall’Olimpiade brasiliana, gli olimpionici del Tiro a volo del dream team Beretta hanno preso parte a un corso per imparare a gestire la propria immagine attraverso i social network
Convention repubblicana “disarmata”
Può sembrare un paradosso, ma il Secret service statunitense ha posto il veto: alla Convention repubblicana che si svolgerà dal 18 al 21 luglio a Cleveland, in Ohio, vi sarà il divieto assoluto di portare armi
I programmi di aprile di Caccia e pesca
A partire da lunedì 4 aprile alle 21.00 Caccia (Sky canale 235) presenta Caccia al capriolo in Europa. Una nuova serie inedita condotta da Luciano Proietti che accompagnerà lo spettatore alla scoperta delle diverse tecniche di caccia al capriolo
L’esercito italiano alla conquista dell’Himalaya
L’esercito italiano punta in alto, cioè alle vette dell’Himalaya: domani prenderà il via la Chamlang expedition 2016, che si propone di aprira una nuova via sulla parete, del tutto inviolata, del Chamlang, che raggiunge i 7.319 metri
Cm477, Firearms united, Conarmi e Assoarmieri, in difesa delle nostre libertà
In un comunicato, il Comitato direttiva 477, Firearms united, Conarmi e Assoarmieri condannano il terrorismo, ma anche l'atteggiamento di Claude Juncker e Manuel Valls che hanno sfruttato la strage di Bruxelles per chiedere di emanare leggi illiberali contro le armi dei cittadini onesti.
Pubblicati gli emendamenti di Vicky Ford
Vicky Ford, la presidente del Comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori (Imco) in seno al Parlamento europeo, ha finalmente reso noto il progetto ufficiale di modifica della bozza di direttiva europea "disarmista" 2015/0269 Cod presentata lo scorso 18 novembre. Importantissime novità!