HIT THE TARGET

Il Libe ci… libera

Ieri il comitato Libe (Libertà civili, giustizia e affari interni) del parlamento europeo ha esaminato gli emendamenti fin qui proposti al progetto di direttiva europea “disarmista”, respingendo la maggior parte di quelli inutilmente afflittivi per il popolo degli appassionati. Quali?

I cannoni del forte tornano alla vita

Dopo un incredibile lavoro di restauro, è stato finalmente inaugurato il coronamento del progetto di valorizzazione del Forte Montecchio Nord di Colico (So): due delle monumentali torrette da 149 mm sono state ripristinate nelle capacità originali di elevazione e brandeggio

Il Coreper dà una nuova definizione di “armi da vietare”

Il Coreper, comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio dell’Unione europea, ha voluto contribuire alla messa a punto di un documento nel quale si propone una definizione più precisa, ma ancora confusa e contraddittoria, delle armi che si vorrebbero proibire dal possesso dei cittadini europei.

“Fondina vuota per protesta”

La singolare iniziativa è proposta dall’Auda: nella prima settimana di maggio, giugno e luglio tutti in giro con una fondina vuota al fianco, in segno di protesta contro la massiccia operazione di mancati rilasci e rinnovi del porto d’armi per difesa personale

L’Alfa Giulia torna con l’Arma

A cinquant’anni di distanza, l’Alfa Romeo Giulia torna a prestare servizio nei carabinieri, come già fece fra il 1963 e il 1968

L’Eesc ammorbidisce i toni

Lo scorso 27 aprile, con 176 voti favorevoli, 8 contrari e 20 astenuti, l’European economic and social committee (Eesc) ha votato la propria risoluzione sulla proposta di direttiva europea “disarmista” in discussione dallo scorso 18 novembre. Rispetto alla prima bozza di parere, fortemente impregnata di demagogia e facente uso di dati falsi, deformati e strumentali, il documento definitivo è stato parzialmente “ammorbidito”

“Togliamo le scorte ai politici”

Un appassionato ha lanciato sul sito change.org una provocatoria petizione: visto che i politici vogliono disarmare i cittadini, perché non disarmare a loro volta i politici? Togliendo loro le scorte!

Roma boccia il Veneto sulla tutela ai cittadini

Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge della Regione Veneto n. 7/16 (legge di stabilità regionale), in particolare per quanto riguarda la norma che istituisce un Fondo regionale per il patrocinio legale gratuito a sostegno dei cittadini veneti colpiti dalla criminalità e residenti nel territorio veneto da almeno quindici anni. Sarebbe incostituzionale

Sparò in aria per cacciare i ladri: assolto

È andata a finire bene la brutta avventura di Michele Pavan, artigiano del Vicentino che si era ritrovato lo scorso novembre a doversi difendere dall'accusa di esplosioni pericolose per avere sparato in aria a scopo intimidatorio (peraltro con cartucce non letali) per mettere in fuga alcuni ladri

Cofferati all’attacco dei cittadini (legalmente) armati

Il noto ex sindacalista e politico Sergio Cofferati, oggi europarlamentare, ha portato il suo contributo alla discussione della nota e famigerata proposta "disarmista" di Direttiva europea, proponendo una serie di emendamenti all'insegna, ovviamente, del proibizionismo. Leggiamoli insieme!

Il Cd 477 risponde al Corriere

Il Comitato direttiva 477 ha inviato richiesta di rettifica al direttore del Corriere della Sera, Lucio Fontana, per l’articolo pubblicato ieri dal quotidiano, a firma di Carlo Alberto Romano.

Gabrielli capo della polizia

Il prefetto di Roma nominato al vertice della sicurezza nazionale. Pansa al Dis, Parente all'Aisi. Renzi: "Gli incarichi dureranno solo due anni, scadranno con il governo".

Prova sul campo con Swarovski

L'armeria romana Frinchillucci organizza un evento Swarovski nell'Aatv Montenero di Todi (Pg). Sarà possibile provare le ottiche, con ricchi premi e offerte speciali.

Buon compleanno, Adinolfi!

Fondata nel 1966 da Ermanno Adinolfi, quest'anno l'azienda monzese di distribuzione di armi e accessori festeggia il suo primo mezzo secolo di vita

I punti fermi dell’Imco

Il comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori (Imco) in seno al parlamento europeo ha pubblicato un comunicato stampa nel quale sintetizza le posizioni raggiunte in merito al progetto di direttiva europea “disarmista”

Archiviazione per Stacchio

Avrebbe risposto a una minaccia mortale in modo proporzionato il benzinaio di Ponte Nanto (Vi) che sparò per difendere la commessa della vicina gioielleria da un gruppo di rapinatori armati.

Legittima difesa: «Nessun compromesso al ribasso»

Ignazio Messina (nella foto), segretario dell’Italia dei valori, alimenta il grande successo dell’iniziativa di proposta di legge popolare promossa dal suo gruppo: «Migliaia di moduli firmati continuano ad arrivare alla nostra segreteria»

Ue: l’intergruppo si muove a favore delle B7

Centodieci membri del Parlamento europeo, di tutti gli schieramenti politici, appartenenti all'Intergruppo parlamentare biodiversità, caccia e ruralità hanno adottato una risoluzione volta a porre rimedio agli ingiustificati emendamenti proposti dalla Commissione europea volti a limitare la legittima acquisizione e il possesso delle armi da fuoco da parte di cacciatori e tiratori sportivi

Un’ala nuova di zecca

Come è ormai consuetudine, la Bignami di Ora (Bz), noto distributore di armi e accessori per la caccia e il tiro, ha invitato gli armieri e la stampa per la "hausmesse", la presentazione ufficiale dei prodotti novità per il 2016. Novità nella novità, la manifestazione è stata ospitata in un'ala tutta nuova della sede

Le B7 restano il “problema”

Si delineano le posizioni nella commissione Imco. La Ford tiene duro sui suoi emendamenti e tutti apprezzano il lavoro che ha fatto e il fatto che abbia ascoltato tutti i portatori d’interessi. L’opera di informazione capillare di associazioni e appassionati sembra dare i suoi frutti. Ma ora è la volta dei nuovi emendamenti.

Fitds appoggia il Comitato

Reciproco impegno a condividere e concordare preliminarmente nelle loro specifiche modalità attuative le iniziative di carattere organizzativo e comunicazionale finalizzate alla più ampia rappresentatività del mondo del tiro e alla difesa dei legittimi interessi degli utilizzatori e detentori di armi civili e sportive.

Il Comitato al ministero dell’Interno

Il Comitato direttiva 477 è stato accolto dal direttore dell’Ufficio per gli Affari della polizia amministrativa e sociale presso il ministero dell’Interno vice prefetto Castrese De Rosa. Ha discusso della direttiva europea ed egli altri problemi che assillano gli appassionati, candidandosi a rappresentarli presso il ministero.

Domani l’Europa discute sulle B7

Mercoledì dalle 11 audizione pubblica della commissione Mercato interno e protezione dei consumatori sulla proposta di direttiva per il Controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi. All’ordine del giorno il progetto di relazione della presidente della commissione, Vicky Ford.

La proposta Idv fa boom di firme

I cittadini italiani sembrano sentire con particolare intensità la questione della legittima difesa. E quindi, stanno letteralmente “assaltando” i comuni per firmare la proposta di iniziativa popolare preparata dall’Italia dei valori per rinforzare la legittima difesa

Strasser Rs14 in prova gratuita a Carrù

L'armeria Fontana di Visco (Ud), in collaborazione con l'armeria Bonardo di Bra (Cn) invitano cacciatori e appassionati l'8 maggio al campo di tiro Porta delle Langhe di Carrù (Cn) per la prova gratuita dell'innovativa carabina multicalibro austriaca Strasser Rs14

Le ultime news

Le ultime prove