HIT THE TARGET

Dopo l’M4A1, arriva il “plus”

L’Us Army ha deciso di implementare ulteriormente i propri M4A1 per renderli ancora più precisi e flessibili: ricordiamo che l’attuale “flotta” di M4 ha appena iniziato la transizione allo standard M4A1, con il completamento del programma previsto entro settembre 2020 (di Claudio Bigatti)

Il G36 verso un frettoloso pensionamento?

La questione va ormai avanti da mesi, e ha coinvolto anche il governo tedesco: i G36 in dotazione alla Bundeswehr stanno correndo il serio rischio di essere radiati in tutta fretta, a causa (a quanto pare) di insufficienti caratteristiche di precisione in condizioni operative

La prima adozione ufficiale del .300 Blackout

Le forze speciali anfibie della marina olandese (Nl-Marsof) o meglio, le forze speciali dei Korps marinier della Koninklijke marine stanno per acquisire ufficialmente nuove carabine camerate per il .300 Aac/Blk o 7,62x35: calibro, ovviamente, non Nato. Si tratta della prima adozione militare “nota” (di Claudio Bigatti)

Il filmato Beretta i-protect

Dopo la presentazione ufficiale, Beretta ha diffuso un filmato che spiega più nel dettaglio come funziona il sistema i-protect, che sarà sperimentato fino al 31 agosto 2015 dai carabinieri del comando provinciale di Milano

È Beretta la prima pistola “intelligente”

I carabinieri testano il sistema Beretta i-Protect che consiste in una componente elettronica miniaturizzata, nel fusto della Px4, in grado di rilevare se l'arma è in fondina o estratta, il cane armato o disarmato e lo sparo. Dialogando in tempo reale con la centrale operativa.

Il Ruger Sr-556 diventa take down

Ruger ha presentato una versione innovativa del proprio Ar con pistone: grazie a un pratico innesto a baionetta, infatti, la canna può essere rimossa in una manciata di secondi e rimontata senza variazioni apprezzabili del punto di impatto e senza necessità di verifica dell’head space

È ufficiale: l’Us Army cambia le M9

Formalizzata la "manifestazione d'interesse" per la sostituzione delle M9 per il sistema “modulare” Xm-17 Mhs (Modular handgun system). Atteso ancora il bando di concorso definitivo, per ora si parla di 300 mila pistole...

La nuova Savage da tiro in .338 Lapua

Ghiotta novità da Savage, per il tiro a lunga distanza: l’azienda americana ha infatti presentato la carabina 112 Magnum target calibro .338 Lapua, dedicata espressamente al tiro sportivo a lunga distanza

La Sako Ctr è la nuova carabina dei Ranger canadesi

I ranger canadesi hanno scelto la carabina Sako Ctr (Compact tactical rifle) calibro .308 Winchester come carabina ognitempo per il survival e l’autodifesa da animali feroci (per esempio gli orsi)

Beretta 486 calibro 28

La descrizione e la prova a fuoco della nuova doppietta calibro 28 della serie Beretta 486!

Importatore condannato per le false baionette Fulcrum

Dopo 5 anni la condanna del tribunale di Ravenna. Per Extrema Ratio una sentenza che segna un punto di svolta nella lotta alle armi contraffatte

Dopo la Vp9, arriva la Vp40

L'anno scorso ha debuttato la Vp9, la prima polimerica a percussore lanciato e scatto in semi-doppia azione di Heckler & Koch: quest'anno è la volta della versione in .40 S&W, denominata Vp40

La Big game di Rigby premiata e “orgogliosa”

John Rigby ha ricevuto il premio “Best new rifle” nell’edizione 2015 del Time inc shooting industry award, svoltosi a Coventry (Gran Bretagna). Il premio, giunto alla ventesima edizione, è il riconoscimento per le innovazioni e gli obiettivi raggiunti da un determinato modello di arma nell’anno precedente. Per Rigby, si tratta della carabina Big game

Le Beretta 92 “uniche”

Beretta ha dato il via a un prestigioso progetto, che prevede la realizzazione di dieci esemplari unici della mitica 92, con incisioni straordinarie realizzate dai maestri incisori bresciani. I primi otto esemplari sono già disponibili per gli occhi degli appassionati, guarda la gallery!

Il Ruger Redhawk calibro .45

Canna lunga 4,2 pollici per un bilanciamento perfetto, impugnatura arrotondata con guancette in palissandro, doppia cameratura calibro .45: è il nuovo Redhawk di Ruger

Successo maniaghese negli States

Le aziende Fox e Lion steel si aggiudicano premi prestigiosi nel salone più importante del mondo: il Blade show di Atlanta.

I campioni scelgono il nuovo High tech

Tre campioni di tre specialità differenti sul campo di Botticino Mattina (Bs) per provare il nuovo gioiello di Perazzi. Commenti lusinghieri di Valerio Grazini.

Nuove scritte sulle scatole di cartucce

Su questa scatola di cartucce Fiocchi compare la nuova etichettatura stabilita per prodotti esplodenti e munizioni. Il regolamento Ce 1272/2008 è in vigore dal 1º giugno 2015.

L’addestramento di Garmin

Diversi sistemi di correzione, dal semplice segnale sonoro, alla vibrazione, fino alla stimolazione elettrostatica, momentanea o continua, regolabile in 18 livelli incrementali.

I binocoli stabilizzati

Canon aggiorna la gamma di binocoli con il lancio di due nuovi modelli: 12x36 IS III e 10x30 IS II. Alta qualità di visione, assenza di distorsione, stabilizzatore ottico d'immagine attivo che neutralizza le vibrazioni.

Il .338 Lapua di Sako

La divisione munizioni di Sako ha presentato all'inizio di quest'anno il proprio .338 Lapua: due le versioni a disposizione, particolarmente interessante la più pesante, con palla di 300 grani

Nuovi calcio e scatto

La Weihrauch 66 Production adesso anche con calciatura Thumbhole, beddng e scatto perfezionati. Maggiore comfort e precisione nel Br-Production calibro .22.

Brno Combo, il combinato “diverso”

Zbrojovka Brno, marchio del gruppo Cz, ha presentato un innovativo modello di combinato basculante, denominato Brno Combo. Diversamente dalla maggior parte dei concorrenti, che hanno una bascula derivata da sovrapposti a canna liscia, il Combo ha invece bascula dedicata, che risulta quindi più bassa in virtù del minor ingombro della culatta della canna rigata rispetto a una canna calibro 12 o 20

La Ruger Mini 14 in .300 Blk

Ruger ha presentato una interessante versione in .300 Blackout della sua carabina semiauto Mini 14. Ha canna di 16,1 pollici con rompifiamma e il sistema di presa gas è ottimizzato per consentire il funzionamento regolare sia con i caricamenti supersonici, sia con i caricamenti subsonici

Debutta la H&K P30 Sk

Presentata a ridosso della convention Nra di Nashville, la nuova Heckler & Koch P30 Sk completa la gamma P30 con il formato subcompact. Nonostante le dimensioni ridotte, presenta tutte le caratteristiche distintive della capostipite

Le ultime news

Le ultime prove