Tagliare la canna non è alterazione
Una ordinanza del tribunale di Sassari conferma che l'accorciamento della canna di un'arma lunga non è di per sé alterazione d'arma. Un risultato importante ottenuto anche con il contributo di Assoarmieri
Cosa cambierà? Parecchio…
Classificazione delle armi: istruzioni per l’uso
È in linea il nuovo sito del Banco nazionale di prova: nuove funzionalità di ricerca per le armi classificate, ma è importante sapere cosa cercare! Un prontuario pratico per districarsi tra i codici
La circolare esplicativa del decreto 121
Nuova circolare sulla detenzione di munizioni
La legge 157/92
La Cassazione sulla custodia di munizioni
Interessante e recente sentenza della Cassazione che si occupa di un aspetto molto particolare, la "diligenza" nella custodia delle munizioni
Cassazione: tenere le armi a vista è omessa custodia
La richiesta di rilascio per la licenza di collezione per armi comuni
Congedo o certificato di idoneità: la capacità tecnica per il porto d’armi
Per il rilascio del porto d'armi occorre dimostrare la capacità tecnica e la legge prescrive che ciò possa essere fatto in due modi: con il congedo militare o con il certificato di idoneità rilasciato dai Tsn. Alcune questure, però, fanno un tantino di confusione...
I nuovi termini per l’evasione delle pratiche armiere
Un ddl (folle) sull’idoneità al maneggio delle armi
Il modulo per la richiesta del Porto di pistola o di fucile per difesa...
Il ministero sulla detenzione di munizioni
Wfsa rallenta, ma vigila
Si sono tenute le consuete assemblee di aggiornamento sulle varie situazioni "calde" a livello internazionale. Oltre alla questione piombo e zone umide nonché marcatura delle armi, sembra possibile l'introduzione di ulteriori limitazioni per le armi di grosso calibro ed elevata energia
Aumenta la marca da bollo
Un poligono nel piano interrato
L’emendamento sugli spray al capsicum approvato dal Senato
Oggi in discussione il decreto sulle armi
Un progetto di legge anti nutrie
Come si classificano le armi?
Il Consiglio di Stato sul porto di pistola
Omessa custodia: il pericolo di abuso delle armi deve essere dimostrato
Le armi e la loro classificazione
Martedì prossimo un seminario web gratuito, organizzato da Assoarmieri, sulla classificazione delle armi in Italia. Ospite il direttore del Banco nazionale di prova, Emanuele Paniz