Il permesso di detenzione munizioni autorizza anche al trasporto
Le classi del Catalogo nazionale
Uno spiraglio sui motivi ostativi
Porto d’armi a due anni per le guardie giurate
La circolare Amato per il tiro Juniores
Il modulo per la richiesta del Porto di pistola o di fucile per difesa...
La circolare che spiega la circolare
Il porto d’armi è necessario anche per cedere un’arma?
Come si traslocano le armi?
Quando si cambia casa, cosa bisogna fare per le armi che si detengono? Si spostano e basta? Chi bisogna avvertire? E quali sono i tempi?
L’Uits e le guardie giurate
Le armi e la loro classificazione
Martedì prossimo un seminario web gratuito, organizzato da Assoarmieri, sulla classificazione delle armi in Italia. Ospite il direttore del Banco nazionale di prova, Emanuele Paniz
Rinnovare il porto d’armi dopo anni: tutto da rifare o no?
Aria compressa di libera vendita: istruzioni per l’uso
Sotto i 7,5 joule di energia sono di libera vendita ma, per molti aspetti, continuano a essere “armi”. Un vademecum per sapere cosa fare in ogni circostanza
Come si denuncia l’arma?
Armi: le categorie europee
La Cassazione sulle armi nei Parchi
Certificati medici: nuovo stop a quelli che attestano idoneità annuale
I caricatori militari sono parte di arma da guerra
La Cassazione penale ribadisce che i caricatori destinati ad armi militari, non ridotti, sono parti d'arma da guerra
La circolare sulle armi sceniche
I requisiti psicofisici per il Porto di fucile
Il ministero “gira la frittata” sulle limitazioni all’acquisto di cartucce
Nuova circolare sulla detenzione di munizioni
Collezione armi: il Ministero ci ripensa
Circolare sulle guardie giurate
In gazzetta la proroga dei porti d’arma
È in Gazzetta ufficiale la proroga di novanta giorni oltre il 31 luglio di tutti i titoli di polizia (certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi)