Mantovano, quanta fretta!
Quali armi si possono dare in comodato?
Chi è obbligato a essere tiratore sportivo?
Con il decreto legislativo 104, il possesso di alcune tipologie di armi richiede l’iscrizione obbligatoria a un Tsn, un poligono privato affiliato al Coni o una federazione Coni del tiro. Ma quali?
L’Anpam contro norme inutilmente restrittive
Un ddl (folle) sull’idoneità al maneggio delle armi
Circolare bislacca sui freni di bocca
Come si classificano le armi?
Denuncia armi: obbligatorio averla con sé?
Tiro
La Cassazione sull’eccesso colposo di legittima difesa
La Cassazione penale si è occupata dell'eccesso colposo di legittima difesa, chiarendo che per essere invocato deve realizzarsi...
La normativa sulle munizioni e la ricarica
I porti d’arma non si consegnano per il rinnovo
Nuova circolare del ministero dell’Interno sui porti d’arma: per chiedere il rinnovo di quelli in scadenza o scaduti e prorogati, non si può obbligare il cittadino a consegnare il vecchio libretto ancora valido
Una sentenza della cassazione sui Tsn
Cassazione: tenere le armi a vista è omessa custodia
La legge sull’obiezione di coscienza
Legittimo il divieto di detenzione delle armi anche dopo ritiro della querela
Il ministero “gira la frittata” sulle limitazioni all’acquisto di cartucce
Arriva la tassa sull’idoneità al maneggio
E-commerce, istruzioni per l’uso
Come si importa un’arma
Armi clandestine: cosa sono e quali sono i reati in materia
Quante armi e munizioni si possono detenere?
Moduli tattici: sono legali perché…
I moduli tattici tipo Roni si stanno sempre più diffondendo tra gli appassionati, ma sono in molti a chiedersi quale sia la loro qualificazione giuridica. In nostro aiuto arriva un autorevole parere dal passato...
Due proposte per liberalizzare le armi antiche e le armi bianche
I caricatori militari sono parte di arma da guerra
La Cassazione penale ribadisce che i caricatori destinati ad armi militari, non ridotti, sono parti d'arma da guerra