Tag: Christchurch
Nuova Zelanda: sparatoria alla World cup femminile di calcio
Dopo la strage di Christchurch del 2019, la Nuova Zelanda fronteggia un altro folle armato, che ha aperto il fuoco in occasione della World cup femminile di calcio. Ma come? Dopo il buyback disposto dall’allora ministro Ardern, a quanto pare, i criminali continuano a non avere alcun problema ad approvvigionarsi di armi illegalmente? Strano…
Nuova Zelanda: in vigore la nuova legge sulle armi
Ha debuttato all’inizio di febbraio la nuova normativa in materia di armi per la Nuova Zelanda: promossa all’indomani della strage di Christchurch, prevede un vaglio più stringente sui requisiti di chi richiederà una licenza in materia di armi, compresa una valutazione sui suoi viaggi dei cinque anni precedenti. C’è già chi osserva come queste misure siano pressoché inutili a contrastare le gang criminali
Nuova Zelanda: il secondo buyback un fallimento, nasce la Firearms unit
Ha numeri ridicoli il bilancio finale del secondo buyback disposto lo scorso febbraio dalle autorità neozelandesi, per cercare di recuperare parte delle armi vietate dopo la strage di Christchurch, che i cittadini si sono ben guardati dal consegnare. Nel frattempo, nasce in seno alla polizia la nuova Firearms unit
Nuova Zelanda: dopo la messa al bando, esplodono i crimini armati
Le restrizioni di stampo demagogico imposte dal governo neozelandese guidato dalla premier Jacinda Ardern (in foto) dopo la strage di Christchurch hanno portato alla...
Nuova Zelanda: via le armi anche alla polizia
Dopo la strage di Christchurch, in Nuova Zelanda sono state sperimentate squadre di polizia con armi da fuoco. Ma la cittadinanza non le vuole
Il “buyback” ben oltre il ridicolo
I neozelandesi hanno finora consegnato meno del 20 per cento delle loro armi “d’assalto”: la polizia ha iniziato a trattare addirittura con… le gang criminali!
La Nuova zelanda risarcirà le armi espropriate
Le autorità neozelandesi hanno pubblicato ieri un documento con il quale riconoscono un risarcimento per il valore delle armi "proibite" in tutta fretta dopo gli attentati nelle moschee di Chirstchurch
Nuova zelanda: un fallimento la consegna delle armi “vietate”
L’ordine di consegna delle armi “di aspetto militare” voluto dal premier neozelandese Jacinta Ardern è finora un fallimento: i proprietari, pensa un po', vogliono essere risarciti…
Nuova Zelanda: approvata la messa al bando all’unanimità
La messa al bando delle armi semiauto "di aspetto militare" in Nuova Zelanda è realtà, approvata praticamente all'unanimità
Strage di Christchurch: rispondere invece di subire
La protezione dei luoghi di culto dalla minaccia active shooter. Non ha funzionato la procedura Run-Hide-Fight, ma l’unico first responder ha messo in fuga l’assassino
“Pronto, polizia? Vorrei consegnare una bomba nucleare”…
La polizia neozelandese mette le mani avanti sulla messa al bando dei black rifle, predisponendo un numero di telefono e un apposito modulo di consegna. Il popolo della rete protesta a modo suo con effetti esilaranti!
Nuova Zelanda: corsa all’acquisto di semiauto ma…
Cittadini neozelandesi preoccupati per le annunciate restrizioni, corrono ad acquistare le carabine semiauto. Ma alcune catene di negozi...
Il Viminale si attrezza “contro il rischio emulazione”?
Il Viminale annuncia un rafforzamento delle attività di intelligence in Italia per evitare il rischio emulazione dopo la strage in Nuova Zelanda
Dopo il massacro, scatta puntuale il proibizionismo
Il primo ministro neozelandese, Jacinta Ardern, propone con urgenza la messa al bando delle carabine semiautomatiche. Peccato che l'attentato si sarebbe potuto evitare se...