Tag: caccia
Face ha incontrato Sinkevičius
Con il commissario europeo per l'Ambiente, Virginijus Sinkevičius, Face ha discuso una serie di questioni legate alla realtà venatorie dei paesi membri, alla tortora e alla politica agricola comune
“Libera” circolazione in Toscana-Umbria-Lazio!
La regione Toscana ha siglato accordi di reciprocità con le regioni Umbria e Lazio per l’interscambio dei cacciatori
I nostri amici non sono beni di lusso!
Alimentazione e spese veterinarie per gli animali da compagnia hanno Iva al 22%. Il prossimo 4 ottobre alcune associazioni chiedono la rimodulazione al 10%
Cinghiale in autostrada: l’ennesimo incidente annunciato
Sette feriti vicino a Portogruaro, grave una donna. In Italia 10 mila incidenti all’anno causati da ungulati. Caretta: “Si vada avanti sulla mia legge per gestire i nocivi”
Lo Zimbabwe riapre ai farmer bianchi
L’esproprio delle concessioni agricole e venatorie nel Paese africano da parte di Mugabe ha ridotto economia ed ecosistemi al lumicino. Il nuovo presidente annuncia l’inversione di rotta
Stambecco: niente stranieri nel Vallese
Cacciatori stranieri off-limit nel cantone Vallese per la caccia allo stambecco: viene a mancare, per ragioni (a quanto pare) ideologiche una cospicua risorsa economica da investire nella natura
I cacciatori che ripristinano al Cansiglio
Trenta cacciatori bonificano 12 ettari di montagna a ridosso della foresta del Cansiglio. L’europarlamentare Dreosto li elogia pubblicamente
Rafforzare il legame caccia-agricoltura
Un incontro fra il presidente nazionale Federcaccia Buconi e la ministra Bellanova apre una rinnovata fase di rapporti fra mondo agricolo e mondo venatorio, improntata al reciproco riconoscimento e valorizzazione dei diversi, ma fortemente interconnessi, ruoli
A caccia con la Sabatti Saphire Er
Un'avventura di caccia nel Biellese, alla riserva La baraggia. Per provare la Sabatti Saphire Er in calibro .308 sul capriolo, la prova su Armi e Tiro di agosto!
Torna l’allodola
Antonio Orizio, titolare de La baraggia, comunica che la regione Piemonte ha deliberato di riammettere la caccia all'allodola. Un suo successo personale con l'aiuto di...
Cacciatori sentinelle della salute
In relazione al caso di un gatto domestico colpito da un virus appartenente al gruppo della rabbia, Federcaccia ha diffuso un comunicato nel quale sottolinea la preziosa utilità dei cacciatori quali vedette della salute pubblica
In diretta su Passione unica
Questa sera alle 21,15 il direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini, prenderà parte alla diretta Facebook su Passione unica per parlare di caccia
La Commissione Ue danneggia il comparto!
La Commissione Ue risponde all'Intergruppo sui chiarimenti richiesti circa la definizione di zona umida. Dreosto: "battaglia non facile". Anpam e Cncn: "inesattezze macroscopiche che danneggeranno senza motivo il comparto sportivo–venatorio con inevitabili ricadute economico occupazionali"
“Cacciato in Lombardia”, marchio di qualità
Un altro passo in avanti da parte di regione Lombardia nella costituzione di una filiera per la commercializzazione della cacciagione: istituito un marchio a garanzia della provenienza delle carni di selvaggina
Il rilancio del Paese visto dagli animalisti
Tra i soggetti coinvolti negli Stati generali di villa Pamphilj, le associazioni animaliste propongono di rilanciare il Paese attraverso abolizione della caccia e veganesimo. La replica di Federcaccia
Toscana: riprendono gli esami di abilitazione
La Toscana riprende gli esami per le abilitazioni venatorie su tutto il territorio regionale
Scambi di cacciatori tra Lombardia e Liguria
Regione Liguria e regione Lombardia si accordano per scambi interregionali di cacciatori. Soddisfatta Barbara Mazzali (FdI)
Lombardia, guerra totale ai cinghiali
Con la seduta di ieri, la Regione Lombardia ha confermato tra le modifiche alla normativa venatoria la possibilità di cacciare il cinghiale tutto l’anno, anche di notte con visori notturni
Modifiche alla legge sulla caccia
Il consiglio regionale ha accolto alcuni emendamenti alla legge che disciplina l'attività venatoria. Autorizzato l'impiego di strumenti per la visione notturna. L'obbligo di abbigliamento ad alta visibilità e la protesta della guardie volontarie
La strategia Ue sulla biodiversità fino al 2030
È stata pubblicata a Bruxelles la strategia dell’Ue sulla biodiversità per il prossimo decennio. La chiave è la conservazione degli habitat
Fase 2: tutelare la biodiversità
In occasione della giornata mondiale della biodiversità 2020, Fondazione Una Onlus (Uomo, Natura, Ambiente) intende evidenziare l’urgenza di un ritorno alla tutela della biodiversità
Cacciatori fondamentali per lo studio della fauna
Uno studio di un gruppo di ricercatori norvegesi evidenzia l’importanza dei cacciatori nello studio della biodiversità in Europa. Per quattro ragioni
5 minuti con Federica Gozza
Con la responsabile del marketing della bolognese Baschieri & Pellagri, produttore di cartucce a pallini, parliamo di Tiro a volo, caccia al cinghiale, della ricerca sui materiali alternativi al piombo per la caccia e il tiro, nonché della possibilità di fare sistema
Ecco come fare sistema
La ripresa delle attività deve promuovere un forte rilancio dell’intera filiera. Il progetto "Sosteniamo Italia"
5 minuti con Federica Gozza
Con la responsabile del marketing della bolognese Baschieri & Pellagri, produttore di cartucce a pallini, parliamo di Tiro a volo, caccia al cinghiale, della ricerca sui materiali alternativi al piombo per la caccia e il tiro, nonché della possibilità di fare sistema