Tag: caccia
Eos 2023: la più ricca di sempre
Eos è in arrivo dall'11 al 13 febbraio, a Veronafiere: per numero di espositori che hanno confermato la loro presenza, si annuncia già record rispetto a tutte le altre fiere di settore. Numerose le iniziative in programma
Cncn: bene i provvedimenti inseriti nella legge di bilancio
Il Comitato Nazionale Caccia e Natura esprime soddisfazione per la decisione del governo di inserire nella legge di bilancio 2023, appena approvata, l’emendamento che modifica alla legge 157/92 sulla protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio
Caccia: passerà dal ministero dell’Ambiente all’Agricoltura
Le materie relative alla caccia e alla fauna selvatica saranno attribuite al ministero dell’Agricoltura, anziché al ministero dell’Ambiente: approvato in VIII commissione del senato il passaggio del decreto legge 173/22 sul riordino delle competenze dei ministeri
Lazio: autorizzati i prelievi del cinghiale nella zona cuscinetto
Con deliberazione n. 1123 del 30 novembra, la Regione Lazio ha di fatto autorizzato il prelievo del cinghiale in forma collettiva nella cosiddetta “zona cuscinetto” definita a seguito dei protocolli previsti in caso di Peste suina
Grandi carnivori: il Parlamento Ue modifica lo status di conservazione
Dal Parlamento europeo, semaforo verde alle richieste di modifica dello status di protezione dei grandi carnivori: con il voto favorevole di più di 300 deputati, il Parlamento chiede ora alla Commissione europea di implementare l’articolo 19 della direttiva Habitat attivando una procedura di aggiornamento e modifica degli allegati
Lazio: abbattimenti raddoppiati per il cinghiale, anche di notte
La regione Lazio amplia le possibilità di selezione al cinghiale, raddoppiando le quote di abbattimenti previste fino al 2024 e ammettendo anche la caccia in notturna con visori. Restano, tuttavia, senza risposta numerosi interrogativi squisitamente pratici, che riguardano da vicino i cacciatori
Benelli Lupo BE.S.T. wood: quando la funzionalità incontra l’eleganza
La carabina bolt-action Benelli interpretata in un allestimento che miscela sapientemente gli elevati contenuti tecnici ed ergonomici della serie Lupo, al calore e al fascino di un calcio e di un’astina in legno di noce
I cacciatori veneti scendono in piazza
Organizzata per il 30 settembre una manifestazione a Venezia per protestare contro la sospensione del calendario venatorio stabilita dal Tar a seguito del ricorso animalista
Umbria: revocata la sospensiva, apertura generale della caccia il 24
Il Tar dell’Umbria ha revocato la sospensiva disposta sull’avvio dell’apertura generale della stagione venatoria: dal 24 settembre si parte con tutte le specie previste dal calendario regionale
Oggi l’addio alla regina… cacciatrice
Oggi si celebreranno i funerali solenni di Elisabetta II, regina della Gran Bretagna. Mille sono stati in questi giorni i resoconti della sua vita e degli avvenimenti del suo lunghissimo regno, non sono mancate ovviamente le note stonate da parte degli animalisti d'Oltremanica in relazione al fatto che, ohibò, la monarca andava anche a caccia
Bana: sulla caccia, occorrono dialogo e cooperazione
Antonio Bana, Presidente di Assoarmieri, interviene a fronte della pericolosa deriva sui provvedimenti dei Tribunali amministrativi in merito ai calendari venatori regionali e il “potenziale stop” alla caccia
Lombardia: il punto sull’apertura
L'assessorato alla caccia della regione Lombardia ha diffuso un documento (in allegato) per chiarire le date di inizio e fine della stagione per ciascuna specie, oltre ai limiti di carniere
Lombardia: il Tar accoglie il ricorso animalista
Rinviata al 1° ottobre la caccia a numerose specie migratrici e richiesto un limite di carniere stagionale di 20 beccacce: accolte le istanze del ricorso presentato dalla Lac
Emilia Romagna: bocciati i ricorsi contro il calendario venatorio
Il Tar di Bologna ha respinto i ricorsi delle associazioni animaliste contro il calendario venatorio regionale dell’Emilia Romagna: le motivazioni con le quali la regione si è discostata dalle indicazioni Ispra sono state ritenute corrette dal punto di vista tecnico. Le ricorrenti condannate al pagamento delle spese
Leggenda e realtà del Sukhoi-34 abbattuto dal pensionato ucraino
Il pensionato Valeriy Fedorovych ha conquistato una notorietà globale dopo che le autorità ucraine lo hanno insignito di una medaglia per ringraziarlo della “collaborazione nella difesa della frontiera”. Con il suo fucile avrebbe abbattuto nientemeno che un caccia Sukhoi 34 russo. Una storia che sa molto di leggenda, ma le cose come stanno davvero?
Rinnovare il porto d’armi dopo anni: tutto da rifare o no?
Se un cacciatore o tiratore sportivo lascia scadere il porto d'armi e decide poi di rinnovarlo ad anni di distanza, l'idoneità al maneggio armi e l'esame di abilitazione venatorio sono ancora validi o "scadono"?
Swarovski Atc e Stc: il ”lungo” si fa più corto
Atc (con oculare angolato) e Stc (con oculare dritto) sono i due nuovi spektive di Swarovski optik, caratterizzati da assoluta compattezza e leggerezza, ideali per le cacce di montagna e per le escursioni più impegnative
La Cabina di regia scrive ai partiti
La Cabina di regia unitaria del mondo venatorio ha inviato un manifesto e una lettera di adesione a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche, per chiedere la disponibilità a intraprendere un confronto sui temi della conservazione e della biodiversità
Elezioni: quale futuro per la caccia?
La caccia, tema da sempre divisivo, ha trovato posto nel programma elettorale di numerosi partiti: Verdi-Sinistra e M5s per l’abolizione, la Lega per una revisione della 157/92, Azione-Italia viva per una "gestione efficiente della fauna selvatica"
Lombardia: pioggia di ricorsi di Lac contro la caccia
Doppio ricorso da parte della Lega per l’abolizione della caccia, che chiede il divieto dell’attività venatoria e dell’addestramento cani per tutta la stagione a causa della siccità e di presunte irregolarità nel calendario. L’udienza al Tar fissata per l’8 settembre
Prove di tiro per la caccia: necessaria modifica in Piemonte
La legge regionale piemontese prevede modalità inapplicabili per l’esame di tiro per l’abilitazione alla caccia: Dlpa chiede l’intervento dell’assessore, anche per favorire il contrasto alla Psa
Rapporto Ipbes: la caccia responsabile è utile alla biodiversità
Federcaccia diffonde i dati contenuti nel rapporto Ipbes sulla biodiversità, che evidenziano come una caccia ben regolamentata e moderna possa rivelarsi utile per la fauna e la conservazione
Porti d’arma: in calo nel 2021
Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati provvisori relativi ai porti d’arma in corso di validità nel 2021: deciso calo delle licenze rispetto al 2020, praticamente per tutte le tipologie
Eos 2022: domani si comincia!
Debutta domani, con apertura al pubblico dalle ore 9, Eos 2022, la fiera di Verona dedicata alla caccia, al tiro alla pesca, alle attività all'aria aperta. Nutrito il calendario di eventi e iniziative speciali
Eos Verona: meno di un mese per lo shopping dei sogni!
Un super padiglione di 17 mila metri quadrati: è l’Area shopping del padiglione 9 di Veronafiere che è il cuore di Eos show, la fiera dedicata alla caccia, agli sport del tiro e all'outdoor, ma anche alla pesca e alla nautica, che prenderà il via tra meno di un mese, cioè da sabato 30 aprile a lunedì 2 maggio