Quante volte un’arma salva vite?
L’edizione on-line del quotidiano Il Giornale, nel commentare la recente strage avvenuta all’interno di una base della marina a Washington, dà conto dell’interpretazione fornita dal sito The blaze: quante volte il fatto che fossero presenti cittadini armati ha contribuito a limitare i danni di un folle scatenato tra la folla?
Ghini (Cncn) ospite in Tv
Oggi alle 17, sul canale 27 del digitale terrestre ClassTv Msnbc, il presidente del Cncn Giovanni Ghini sarà ospite del programma di divulgazione scientifica Prometeo
Arcicaccia Piemonte si scaglia contro l’assessore
Mario Bruciamacchie, presidente onorario di Arcicaccia Piemonte, ha scritto una dura lettera di attacco nei confronti dell'assessore regionale Claudio Sacchetto, artefice a suo dire della sospensione della caccia disposta dal Tar
Battaglia in senato, ma sui caricatori…
... nulla si può (o quasi), contro la volontà del ministero. Almeno per il momento, perché sembra che i senatori Divina e Bonfrisco, nonché Anpam siano determinati ad appellarsi all'Europa. Intanto pubblichiamo il primo parere della commissione e quello verbalizzato che poi sarò approvato. Poi successive valutazioni...
Partnership tra Montefeltro e Gastaldi1860
Toni Gialdini, presidente di Montefeltro tour operator ed Enrico Paumgardhen da decenni fedele e professionale manager di Gastaldi e oggi direttore generale e consigliere delegato di Montefeltro (da sinistra nella foto), hanno presentato ieri in Beretta gallery la nuova partnership tra Montefeltro, appunto, e Gastaldi1860, storico nome del turismo italiano
Beretta Arx 160 calibro .22 lr
La prova a fuoco della versione "giocattolo" del fucile d'assalto di Beretta, destinata al tiro a segno informale
Assalto vegano alla festa degli arrosticini
Attacco vegano alla Festa della famiglia abruzzese e molisana di Sassi, nel Torinese: nella notte della vigilia, l’allestimento è stato preso di mira da un gruppo di vegani che ha imbrattato i teloni con vernice indelebile e tranciato i cavi elettrici
La succursale brasiliana di Cz
La Ceska Zbrojovka sta realizzando uno stabilimento in Brasile, in collaborazione con il suo importatore locale RT Comercio
Vi brucia, eh?
I risultati contenuti nella seconda indagine compiuta da Astra ricerche sul rapporto tra gli italiani e la caccia non sono andati proprio giù alle associazioni taleban-animaliste, che hanno dato il via a un vero e proprio fuoco di fila di sproloqui per creare una “cortina fumogena” che gli consenta di salvare la faccia!
La festa dei palombari
La base degli incursori al Varignano (La Spezia) ha accolto il tredicesimo raduno dell’Associazione dei palombari sommozzatori della marina militare in congedo
Fiocchi Sponsor dei Campionati di Lima
Tra gli sponsor dei campionati mondiali Issf, in svolgimento a Lima, c'è anche una importante azienda italiana
Venerdì nero per la caccia in Piemonte
La superstizione assegna al venerdì 13 la malasorte e, per i cacciatori piemontesi, la leggenda è divenuta realtà: lo scorso venerdì il Tar ha, infatti, sospeso il calendario venatorio regionale e tutti gli atti a esso collegati
Buona apertura!
Il comunicato congiunto delle associazioni venatorie e del Cncn in occasione dell’apertura della stagione venatoria.
La realtà faunistica del Piacentino
La provincia di Piacenza insieme ad Asl e Istituto zooprofilattico ha organizzato un incontro aperto a tutti i cacciatori in cui si parlerà di gestione della fauna (cinghiale, lepre, cervidi, eccetera), aspetti sanitari e prevenzione.
Prime correzioni al decreto “correttivo”
Stralciate le norme che riguardano casseforti ed eliminate quelle relative ai poligoni privati, saranno regolate con successivi decreti. Rimane l'obbligo, per i soggetti che detengono armi e non abbiano prodotto certificati di idoneità psico-fisica negli ultimi dieci anni, di presentare il certificato medico. Il paintball è libero. Resta ancora aperta la questione caricatori
“Gli italiani e la caccia”, anche le istituzioni vicine al mondo venatorio
Il mondo delle istituzioni, nazionali ed europee, ha mostrato di apprezzare questa attività di studio e ricerca su un fenomeno antico ma sempre molto discusso e ha aderito convintamente all’invito a partecipare alla sua presentazione
“Far conoscere la caccia nelle scuole”
Lo vuole il consigliere emiliano del Pdl Pollastri: «Perché la figura del cacciatore non sia percepita negativamente».
La camera ratifica il Trattato Onu sulle armi leggere
La Camera ha approvato all'unanimità la Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale dell'Onu il 2 aprile scorso. Il testo, votato con 462 sì su 462 deputati presenti, passa ora all'esame del Senato
La nuova indagine sugli italiani e la caccia
A tre anni dal primo studio compiuto da Astra ricerche, un nuovo sondaggio presentato oggi alla camera dei deputati illustra sorprendenti risultati in merito al rapporto tra gli italiani e il mondo della caccia
Arcicaccia diffida la Rai
L’ennesimo pistolotto denigratorio della caccia, andato in onda sul Tg2, ha suscitato le giuste ire del presidente di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, che ha scritto una lettera di diffida al direttore generale della Rai e al presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi Radiotelevisivi
Gli Usa raddoppiano l’import di munizioni
La rielezione di Barack Obama e i continui tentativi di introdurre limitazioni federali all'acquisto e al possesso di armi, hanno scatenato la corsa all'accaparramento, non solo di black rifle, ma anche di munizioni
L’apertura della caccia secondo Anuu
L'Anuu migratoristi ha diffuso un comunicato, nel quale riassume lo "stato di salute" delle principali specie cacciabili e fornisce altre, utili indicazioni
Tutte le Caracal C sono richiamate in fabbrica
L'azienda degli emirati arabi Caracal ha diramato un comunicato nel quale avvisa del richiamo in fabbrica di tutti gli esemplari del modello C della propria pistola semiautomatica polimerica
Il nuovo Beretta Arx 160
Direttamente dal Dsei di Londra, la grande fiera riservata alle novità del settore military e law enforcement, la nuova versione A3 del fucile d'assalto della Beretta
Ue: la beccaccia non è più in declino
La Federcaccia ha diffuso un comunicato, nel quale dà conto della conferma, da parte dell’Unione europea, dei dati scientifici sulla demografia della beccaccia utilizzati dall’ufficio Avifauna Fidc, secondo i quali la specie non sarebbe in declino