HIT THE TARGET

Il Viminale si attrezza “contro il rischio emulazione”?

Il Viminale annuncia un rafforzamento delle attività di intelligence in Italia per evitare il rischio emulazione dopo la strage in Nuova Zelanda

Ignazio La Russa rilancia la mini-naja

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ieri in una cerimonia dedicata ai soldati caduti in pace e in guerra ha rilanciato il progetto della “mini-naja”: sarà ad adesione volontaria, durerà 40 giorni e…

Chiappa firearms Rhino 60Ds Nebula

Una finitura cangiante ed esclusiva per il più innovativo dei revolver sul mercato: la canna allineata con la camera inferiore azzera il rilevamento, precisione intrinseca elevata e assetto equilibrato

Il milionesimo Tikka

La piattaforma Tikka T3, presentata nel 2002, taglia lo storico traguardo del milione di esemplari prodotti e venduti

Il reflex economico di Utg

Utg presenta l’Rmd, un punto rosso reflex leggero e resistente con un prezzo alla portata di tutte le tasche

Le prime Cz Shadow 2 Orange in Italia!

La cellula è quella della Shadow 2, ma con caratteristiche da vera fuoriserie, a partire dal bushing di volata aggiustato a mano

Ci mancava solo Forza Dudù

È nata quasi per scherzo, andrà a finire che sarà realtà? Con "Forza Dudù", dal nome del cagnolino dell'attuale compagna dell'ex premier Silvio Berlusconi, si intende il piano animalista che il Cavaliere sembra voglia portare avanti in parallelo con il rilancio di Forza Italia

Le novità Benelli… da provare anche al tiro!

Alla fiera Hit show, Benelli sarà presente come da tradizione, con un ampio ventaglio di novità: è arrivato il momento di svelare cosa si cela dietro alla campagna pubblicitaria mondiale “Dominates the sky”

Kit anti-emorragia nella capitale degli accoltellamenti

Kit anti-emorragia in distribuzione nei pub inglesi, per combattere la piaga degli accoltellamenti nella città “disarmata” di Londra

Roberto Vezzoli campione del mondo Shotgun

Alcuni spettacolari passaggi (anche con la telecamera in soggettiva) eseguiti nel Mondiale disputato sul campo Le tre piume di Agna

Le ricerche dei cacciatori entrano all’Università

Si è svolto nell’aula magna della facoltà di Agraria dell'Università degli studi di Firenze, il seminario organizzato dall’Acma e dall’Ufficio avifauna migratoria della Federcaccia

Una via di Milano a Caccia Dominioni

Il 1° marzo è partita una raccolta di firme per dedicare una via di Milano a Paolo Caccia Dominioni. Il sindaco, Letizia Moratti, ha fornito una risposta positiva di massima sulla possibilità di intitolare una via meneghina all’architetto e scrittore pluridecorato di guerra

Un passo avanti per i poligoni privati

Nella seduta dello scorso 15 gennaio, la commissione affari costituzionali del Senato si è occupata della questione poligoni privati nell'ambito delle “Misure di semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e di riordino normativo” (cosiddetto decreto semplificazioni 2013)

Due federcacciatori diventano commendatori

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, su proposta del Consiglio dei ministri, ha conferito l’onorificenza di commendatore a Felice Buglione (in foto), presidente Fidasc e dirigente della Federazione italiana della caccia, e ad Alessio Cesareo, dirigente di ps e presidente provinciale de L’Aquila

La depenalizzazione fa paura (e anche un po’ schifo)

Il decreto legislativo di attuazione della legge delega 67/2014, che dispone la cancellazione dei processi per tutta una serie di reati considerati “minori” (perché comportano una pena non superiore a 5 anni di reclusione), sta scatenando allarme sia nelle opposizioni (Lega Nord in testa), sia nelle associazioni che tutelano la legalità e, in definitiva, in ampi strati della popolazione

I “piccoli” di Heckler & Koch

Nuovi filmati dall'azienda di Oberndorf: questa volta, i soggetti sono il fucile d'assalto H&K 53 calibro .223 Remington e la nuova Mp7A1 (versione leggermente modificata dell'Mp7) calibro 4,6x30, in versione silenziata.

La Cavour “fiera itinerante” di armi?

La polemica è divampata tra i banchi dei deputati di Sel, che hanno stigmatizzato la partenza, nei giorni scorsi, della nostra portaerei Cavour alla volta di 18 Paesi africani, con alcuni prodotti di eccellenza del nostro made in Italy anche nel settore della difesa. Apriti cielo

Künzi festeggia con Victorinox

Künzi (distributore di famosi marchi quali Victorinox, Böker, Surefire, Aimpoint, Minox) ha festeggiato oggi il suo 75° anniversario nella sede recentemente ristrutturata. Tra gli invitati anche Carl Elsener, presidente del gruppo Victorinox

La Fn 509 in versione long slide

Canna da 5 pollici, scatto accuratizzato e carrello alleggerito optics ready: la nuova Fn 509 Ls Edge è pronta per la competizione

Seconda amministrazione controllata per Remington

Per la seconda volta dal 2018, Remington chiede l’accesso all’amministrazione controllata secondo l’articolo 11 della legge fallimentare americana

Il diario delle nostre olimpiadi a Pechino

Per chi si è commosso e vuole rivivere l'emozione del podio dei nostri azzurri, per chi se le è perse e vuole sapere come sono andate a finire le gare, o per chi è semplicemente curioso, ecco il "diario" della nostra avventura olimpica a Pechino 2008.Venerdì 8 agostoCinque azzurri in lizzaSabato 9 agostoMolto bene la Fossa olimpicaDomenica 10 agostoLa sicurezza azzurraLunedì 11 agostoLa giornata della sfortuna...

Una mappa per le foreste lombarde

L'Ente regionale per i servizio all'agricoltura e alle foreste e la regione Lombardia hanno realizzato una Carta forestale della Lombardia, che contiene le caratteristiche e le proprietà degli oltre 600 mila ettari di bosco della regione. «Questo strumento», ha commentato il vicepresidente della regione, Viviana Beccalossi, «oltre a rappresentare la distribuzione delle superfici forestali lombarde, è un'importante banca dati di supporto agli interventi di pianifica...

Candura vuole il 9×19

Un emendamento alla finanziaria presentato in commissione bilancio, per legalizzare definitivamente il 9x19 allo scopo di favorire i tiratori sportivi e appianare un anacronismo giuridico. «Non facciamoci illusioni, ma spero che la buona fede vinca»

New York, cresce la sicurezza in città

La situazione della sicurezza a New York conferma il trend positivo degli ultimi anni: per la prima volta, il numero degli omicidi annui perpetrati in città è sceso sotto le 500 unità (428 a metà novembre, solo 35 dei quali commessi da persone sconosciute). In calo i crimini anche nei quartieri più a rischio, come South Bronx e Brooklyn. All'inizio degli anni Novanta, gli omicidi erano più di 2.200 all'anno.

Ottiche, giacche, occhiali: cosa vorresti trovare sotto l’albero?

Dall'occhiale specifico per il Tiro a volo al corpetto per cani da seguita, includendo un'ampia varietà di ottiche: per voi appassionati del mondo armiero abbiamo selezionato oltre una ventina di idee regalo

Le ultime news

Le ultime prove