Si vota il disarmo in Brasile
Il prossimo 23 settembre, i cittadini brasiliani tra i 18 e i 70 anni saranno chiamati a pronunciarsi su un referendum che propone di mettere al bando le armi da fuoco per i civili, lasciandole solo in mano a militari e forze di polizia. Si spera, in questo modo, di ridurre i morti che, ogni anno, funestano le cronache nazionali nel Paese carioca. Significativo il commento rilasciato da Reinaldo Do Souza, ex militare brasiliano: «Non conosco nessuno che comprerebbe le...
Usa: le vendite di armi crescono, i reati calano
Le vendite di armi sono in continua crescita negli States ma, al contrario di quanto sostengono più o meno autorevoli anchor man del nostro Paese, la criminalità è in calo. La fonte è sufficientemente autorevole da mettere al riparo da qualsiasi critica: il ministero della giustizia Usa. In particolare, il ministero segnala il 2004 come l'anno in cui si è avuto il tasso di criminalità più basso degli ultimi trent'anni. Dal 1993, i crimini violenti sono calati del 57...
Spray al capsicum ai vigili triestini
Anche per i vigili urbani arrivano le bombolette antiaggressione al capsicum: si tratta del modello Rsg-4 prodotto dalla Hoernecke e distribuito dalla Defens system di Carpi (Mo). Il provvedimento è stato così commentato dall'assessore comunale alla vigilanza, Fulvio Sluga: «Si tratta di uno strumento utile per la difesa personale dei vigili urbani in servizio sul territorio cittadino e anche di un'arma di dissuasione e di controllo delle persone in caso di necessità».
La campagna Beretta autunno inverno
Beretta ha pubblicato il proprio catalogo (che troverete allegato ad Armi e Tiro di ottobre) con le nuove offerte abbigliamento e accessori autunno-inverno. La comunicazione è immediata e diretta, in grado di esprimere la qualità assoluta del marchio Beretta e l'atmosfera rispettosa della tradizione che da sempre è un valore fondamentale dell'azienda. I diversi articoli possono essere visionati ed acquistati, oltre che nelle migliori armerie, anche nelle eleganti Be...
Workshop sugli aspetti ambientali del tiro al coperto
L'Associazione nazionale produttori di armi e munizioni (Anpam), il Comitato nazionale caccia e natura (Cncn) e il Wfsa (World forum on the future of sport shooting activities) hanno organizzato a Roma un workshop per discutere sugli aspetti ambientali dei campi di tiro al coperto. I maggiori esperti in materia (40, provenienti da 10 Paesi) hanno analizzato i principali elementi inquinanti come piombo, propellenti incombusti, ossido di carbonio, emissioni gassose e r...
Cambiano le pene per mafiosi e recidivi
È allo studio della Camera un disegno di legge che prevede la modifica di alcuni articoli del codice penale. Tra le linee guida della modifica, l'inasprimento delle pene per i recidivi e i mafiosi. Nella fattispecie, per i soggetti già condannati per un delitto non colposo che ne commettano un altro, la pena è aumentata di un terzo e l'aggravio può arrivare fino alla metà se il secondo delitto è della stessa indole, se viene commesso entro cinque anni dalla condanna...
Il ministero della difesa Usa ha bisogno di munizioni
Il fabbisogno annuo del ministero della difesa statunitense ammonta, per il 2005, a due miliardi di cartucce per armi portatili. Il principale fornitore è l'arsenale governativo di Lake city che, però, ha una capacità produttiva massima di 1,5 miliardi all'anno. Per i restanti 500 milioni di cartucce, due sono i gruppi privati che si contendono la commessa: il primo è composto da Atk, Remington, American ammunition, Federal, Cbc (Brasile) e Poongsan (Corea). L'altr...
La sagra del capriolo salta causa…burocrazia
A Borgo San Lorenzo (Fi) è stata organizzata una manifestazione dal titolo "Le popolazioni di fauna selvatica nel Mugello", che aveva lo scopo di divulgare la conoscenza obiettiva e scientifica della gestione degli ungulati, con particolare riferimento al capriolo. Il programma prevedeva un convegno, incontri, proiezioni, un diorama e vari stand. Non poteva mancare, naturalmente, l'aspetto gastronomico, con la possibilità di degustare specialità preparate con selva...
Taser sotto inchiesta negli Usa
Taser, la società statunitense che produce le note pistole antiaggressione a scariche elettriche, è stata ufficialmente posta sotto inchiesta da parte del Sec (United states Securities and excange commission). Sembra che la commissione d'inchiesta voglia veder chiaro sulle garanzie di sicurezza dell'arma che, ricordiamo, utilizza due elettrodi collegati a un filo sparati per mezzo di un getto di aria compressa ed è ampiamente utilizzata dalle forze dell'ordine stat...
Berlino ammira i carabinieri (e vorrebbe copiarli)
Un tributo alla benemerita arriva da luoghi davvero inaspettati: dalla Germania. Sembra, infatti, che i tedeschi abbiano particolarmente apprezzato i nostri carabinieri nelle missioni all'estero e vorrebbero addirittura creare un corpo analogo in seno alla Bundeswehr. La proposta arriva da Christian Schmidt, deputato della Cdu-Csu (il partito di Angela Merkel) e membro della commissione parlamentare per i problemi della difesa. «Nelle molte missioni di pace», ha dett...
Heckler & Koch richiama alcune Usc
La Heckler & Koch ha deciso di richiamare in fabbrica alcune carabine Usc e alcune pistole mitragliatrici Ump calibro .45 Acp, a quanto pare per rotture alla leva di armamento. Le armi interessate sono comprese tra i numeri di matricola 47-000102 e 47-002600. Tutte le armi richiamate saranno dotate gratuitamente di una manetta di armamento di nuovo disegno, messa a punto dall'ufficio tecnico H&K.
Fiocchi e Fn, accordo sul 5,7×28
La notizia è stata pubblicata sul sito della Fn Herstal, ma anche alla Fiocchi ci hanno confermato che l'azienda di Lecco produrrà per conto del colosso belga la cartuccia 5,7x28 utilizzata dalla pistola mitragliatrice P90 e dalla pistola FiveseveN. Si parla di due caricamenti principali: l'ordinario, con palla Ss190 Full metal Jacket, e una versione espansiva con palla Hornady A-Max. La Fiocchi sta valutando insieme a Fn un'eventuale commercializzazione della Fiveseve...
Armi e Tiro di ottobre
La copertina del numero di ottobre di Armi e Tiro è dedicata a una raffinata bolt-action per la caccia, la carabina Heym Sr 21, che abbiamo provato in .308 Winchester. Sempre in tema di carabine, abbiamo testato per voi la Remington 597 semiautomatica in .17 Hmr e la monocolpo a blocco cadente Uberti 1885 High wall Special sporting rifle calibro .45-70. Nel settore della canna liscia, largo ai semiauto, con il Browning Phoenix e il Breda Altair, entrambi in calibro 12...
Cacciatori e ambientalisti a Faenza
Il primo appuntamento organizzato dall'Atc 3 faentino, dal titolo "La caccia e la natura: chi rispetta chi?" si è svolto in un clima di dialogo e confronto. Sono intervenuti, in qualità di relatori, Silvano Toso, direttore dell'Infs; Franco Perco, esperto zoologo di Cormons (Go); Ugo Ruffolo, docente ordinario di diritto civile all'Università di Bologna; Gigliola Cordiviola, presidente del gruppo Verdi della provincia di Ravenna, che si è detta «interessata alla ...
Il ritorno del Military & Police
La Smith & Wesson ha presentato a sorpresa negli Usa una nuova pistola semiautomatica con fusto in polimero: la Military & Police .40. La Smith & Wesson utilizza il nome del suo più celebre revolver per ampliare la sua linea di polimeriche che, ricordiamo, annovera anche i modelli Sigma e Sw 99, quest’ultima realizzata in collaborazione con la Walther. La M&P.40 è una “high capacity service pistol” con canna di 4,5 pollici (114,3 mm), offerta per adesso in tre ca...
Federcaccia sull’influenza aviaria
La Federazione italiana della caccia ha dichiarato, in un comunicato, di essere "pronta a fare la sua parte nella battaglia per bloccare l'epidemia di influenza aviaria, ma chiede un approccio equilibrato, razionale, scientifico al problema". Il presidente Franco Timo ha dichiarato: «abbiamo già preso contatto con una serie di affermati esperti della materia e intendiamo stabilire un contatto permanente con le autorità competenti per conoscere in tempo reale le int...
Futura club cambia sito
Il sito Internet del poligono di Castel Sant'Elia (Vt) Futura club è cambiato, così come l'indirizzo di posta elettronica. Il nuovo sito è: www.futuraclub.it, mentre gli indirizzi di posta elettronica sono info@futuraclub.it per le informazioni di carattere generale e guido@futuraclub.it per le informazioni di carattere tecnico.
Mab 38A e 38/42 calibro 9 para
Il Beretta Mab 38A e il 38/42 in 9 mm parabellum in azione.
Franchi Inertia si fa d’oro
Il semiautomatico inerziale Franchi Inertia si arricchisce di una prestigiosa versione di lusso, denominata White gold. L'elemento saliente è dato dall'incisione con sette soggetti in oro bianco, tre germani reali in volo e quattro starne, opera della bottega di incisioni di Cesare Giovanelli. La calciatura è in noce super selezionato, con medaglioni in argento che riportano la "F" di Franchi e il simbolo dell'archibugiere. Per informazioni: Franchi, tel. 03.08.3...
Assessore “perde” la pistola
L'assessore regionale lombardo alla sanità, il leghista Alessandro Cè, è rimasto vittima di un furto con destrezza quantomeno imbarazzante: seduto a un tavolino all'aperto di un locale nella zona di Brera, in centro a Milano, si è improvvisamente accorto che il borsello che aveva appoggiato proprio accanto a sé era sparito. Oltre al cellulare, il borsello conteneva però la pistola dell'assessore. Piuttosto tranquillizzante il parere della questura in proposito: "C...
Contratto Trijicon per i marine
La Trijicon ha siglato un contratto quinquennale con il marine corps systems command per la fornitura delle ottiche Acog. Il corpo dei marine ha dichiarato che si tratta del primo modello di questo tipo a essere adottato, ed è considerato un significativo miglioramento nel campo delle ottiche per il combattimento perché, oltre a essere compatibile con la famiglia di armi M16, ha elevate potenzialità di impiego in qualsiasi condizione di illuminazione senza l'utilizzo...
Simposio Baikal
Il Cic (Conseil internationale de la chasse), di concerto con la delegazione russa, ha organizzato il primo simposio Baikal, svoltosi a Irkutsk (Russia), sulle rive del lago Baikal. Tema dell'incontro, lo studio di iniziative volte a fermare la diminuzione di alcune specie animali, conseguente a uno sfruttamento non sostenibile. I principi dello sviluppo sostenibile sono stati promossi come risorsa per la caccia, l'ecoturismo e la conservazione naturale nell'Est della ...
Uragano Katrina, armi sotto sequestro
Il New york times riporta la notizia secondo la quale ai cittadini di New Orleans è stato fatto divieto di possedere armi. Le autorità cittadine stanno procedendo al sequestro di fucili e pistole. Wayne Lapierre, leader dell'Nra, ha protestato ufficialmente, lamentando la violazione del secondo emendamento della costituzione statunitense. Lapidaria la replica del locale sovrintendente di polizia: «solo le forze di polizia sono autorizzate ad avere armi». Nel frattemp...
Sostieni la campagna Auda a favore delle armi legittimamente detenute
Auda (Associazione utenti delle armi) ha lanciato una campagna dal titolo "siamo a favore delle armi nelle mani dei civili". Associarsi è semplicissimo: basta collegarsi al sito www.auda.it, cliccare sulla voce "campagna" e quindi sulla voce "mi associo", fornendo i propri dati personali e un ritratto (va bene anche la foto della carta di identità).
Armi e armature da Christie’s
Il 2 novembre si svolgerà nella sede Christie's di King street, a Londra, un'importante asta di armi e armature antiche. Si tratta di circa 200 lotti, tra i quali figurano una spada appartenuta a Giuseppe Bonaparte (fratello di Napoleone, re di Spagna e di Napoli), una coppia di cannoni donati dal re Giorgio III al maggior generale John Graves Simcoe e una splendida armatura completa risalente alla guerra dei Trent'anni. Inclusa nell'asta anche una vasta selezione...