HIT THE TARGET

Carabinieri a Milano

Concluso, a Milano, il XXIII raduno nazionale dell’Associazione nazionale carabinieri, nell’anno in cui si celebra il 130° anniversario di costituzione dell’Associazione. In mattinata la sfilata

Niente deroga a storni e fringuelli in Liguria

Con 16 voti favorevoli (centro sinistra), 10 contrari e 2 astenuti (Aldo Siri, liste civiche per Biasotti Presidente e Alessio Saso, Pdl) il consiglio regionale della Liguria ha deciso il non passaggio agli articoli e quindi la bocciatura della proposta di legge che aveva come primo firmatario Francesco Bruzzone (Lega Nord Liguria – Padania) che avrebbe consentito la caccia allo storno e al fringuello in archi di tempo predefiniti nella regione

Anche Colt si trasferisce

Dopo Magpul e Beretta, sembra che anche Colt Competition sia in procinto di lasciare il proprio Stato di residenza, il Connecticut, per trasferirsi in Texas. Motivo della decisione, anche in questo caso, le norme restrittive in materia di armi ai civili

Bufera sulla Raggi per i botti di capodanno

Come riferito dal Repubblica.it, la decisione della sindaca di Roma Virginia Raggi di vietare, dal 29 dicembre al 1° gennaio, qualsiasi genere di “botti di capodanno” nel territorio capitolino ha suscitato un vero e proprio vespaio. Già pronti ricorso al Tar e richiesta di danni

L’interrogazione di Luciano Rossi

Il presidente della Fitav nonché parlamentare, Luciano Rossi, ha presentato un'interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti in merito al trasporto di armi sugli aerei

Ronde anti-violenza nei licei francesi

Ex gendarmi, professori di ginnastica e psicologi fanno parte della prima "squadra mobile di sicurezza" che pattuglia i licei a rischio delle periferie parigine. Il governo francese ha così deciso di rispondere ai frequenti episodi di violenza nelle scuole, per rassicurare insegnanti e alunni.

Svizzera: Ssv guida le associazioni verso il referendum

La Federazione sportiva svizzera di tiro ha deciso di prendere posizione contro il recepimento della direttiva, capeggiando il fronte del referendum

Sxp Marine Xtrem defender, il pompa “estremo” di Winchester

Winchester ha realizzato una edizione speciale 2025 del proprio fucile a pompa Sxp: canna, serbatoio e aste di armamento cromati, calcio polimerico con impugnatura a pistola separata, Picatinny più mire metalliche e door breacher

L’Ue si muove sulla questione caricatori!

Grazie all'impegno del presidente del Tsn di Zevio (Vr), la drammatica (e ridicola) normativa sui caricatori è stata portata, da un europarlamentare, al cospetto del Parlamento europeo, che ha dichiarato il proprio interesse sulla vicenda!

Un’autorità di vigilanza per le spese della Difesa

L’ufficio di presidenza della stessa commissione Difesa della camera dei Deputati ha iscritto per discussione e votazione la proposta di legge n. 1917, presentata da Paolo Bolognesi (Pd), sull’istituzione di un’autorità per la vigilanza sull’acquisizione dei sistemi d’arma e sulle compensazioni

Il buyback è finito… in fiasco

È terminato ieri il periodo concesso dal governo neozelandese ai cittadini per consegnare, dietro indennizzo, le “armi d’assalto” che sono state in tutta fretta vietate dopo la strage di Christchurch.

Exa 2015 sarà a Milano?

Senz'altro non più a Brescia. L'ha dichiarato il presidente della Camera di commercio, Francesco Bettoni, durante l'annuale cena della collettiva degli espositori italiani allo Shot show di Las Vegas

Un Remington 870 di lusso

Wilson Combat e Rob Haught presentano un Remington 870 “full-optional” pensato per la difesa abitativa

Cormorani da (non) salvare

Il cormorano è una specie non autoctona e altamente invasiva per la biodiversità di fiumi e laghi italiani: l’europarlamentare Anna Maria Cisint ha sollecitato di renderlo specie cacciabile, ma dagli animalisti è super-coccolato

Anpam e Cab: primi risultati su direttiva armi

Le due associazioni di categoria (produttori armi e munizioni e armaioli bresciani) sottolineano i primi risultati ottenuti sul decreto di attuazione della direttiva armi. Continueranno a seguire con massima attenzione i successivi iter di approvazione del testo.

La X-bolt che va “in lungo”

La X-bolt di Browning si conferma eclettica e funzionale in qualsiasi ambito della caccia o del tiro. In questo caso, debutta in versione Long range!

Sphinx Sdp compact Alpha calibro 9×21

La prova a fuoco della nuova compatta elvetica, con fusto misto acciaio-polimero

Rodolfo Corazzo: fu legittima difesa

È stata la stessa procura di Milano a chiedere l’archiviazione per il gioielliere che, nel novembre dello scorso anno, uccise nella sua abitazione un rapinatore albanese (nella foto)

Il National approva la cacciagione

La cacciagione è un alimento sano e buono, anche il "National Geographic" se ne è accorto e ha dedicato al tema un approfondimento con ampi spazi ai progetti italiani

Repubblica ceca: salta la proposta di divieto dei moderatori per le pistole

Bocciata in Parlamento a Praga la proposta di introdurre limitazioni ai moderatori di suono per le armi corte, dopo la strage in Università: riconosciute pesanti carenze nell’intervento delle forze dell’ordine

Niente stralcio, però…

Approvato al senato il cosiddetto "decreto competitività" con le modifiche alla legge 157/92. Addolcite per i richiami, con dilazione nel tempo, poi consentita la caccia di selezione sulla neve anche in Appennino e nutria inserita tra le specie alloctone invasive. I caricatori delle carabine possono contenere fino a 5 cartucce limitatamente all’esercizio della caccia al cinghiale.

Le pistole Cz in prova a Erba

Domani, al poligono Invictus di Erba (Co), gli appassionati potranno testare a fuoco e ammirare tutta la più moderna produzione Cz!

La scuola di cinofilia Fidasc

È stata presentata la seconda edizione di “Un cane per amico”, un progetto educativo inserito nell’ambito delle attività formative federali Fidasc e rivolto agli studenti della provincia di Campobasso

Luttwak a tutto gas sulle armi negli Usa!

Il noto politologo Edward Luttwak si è espresso sulla legislazione in materia di armi vigente negli Stati Uniti, fortemente criticata dopo i fatti di Orlando. Dichiarazioni al vetriolo!

Il parere della XIV commissione

Il relatore Fabio Di Micco (M5s) ha elaborato le osservazioni e proposte. Nella 14a Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea) passa la linea di recepire solo quanto stabilito dalla direttiva. Con alcuni rilievi...

Le ultime news

Le ultime prove