Secondo giorno di Iwa
Sono 1.166 gli espositori a questa 38esima edizione di Iwa. Rivoluzionate la planimetria e la collocazione degli stand, con un padiglione dedicato al Law enforcement. Ecco la gallery delle novità scelte e presentate nel secondo giorno di fiera a Norimberga.
Concaverde fa sparare Exa
Online il questionario per i visitatori che vorranno provare le ultime novità, in fatto di armi e cartucce, presenti alla prossima Exa.
Una via di Milano a Caccia Dominioni
Il 1° marzo è partita una raccolta di firme per dedicare una via di Milano a Paolo Caccia Dominioni. Il sindaco, Letizia Moratti, ha fornito una risposta positiva di massima sulla possibilità di intitolare una via meneghina all’architetto e scrittore pluridecorato di guerra
Le prime novità di Iwa
Le tradizionali attività outdoor sembrano vivere un momento di boom. A marzo il commercio specializzato si informa all'Iwa & OutdoorClassics 2011 di Norimberga
Il nuovo sito di Fiocchi
Fiocchi munizioni ha completamente aggiornato il proprio sito Internet: oltre a comprendere tutte le linee più aggiornate (Top Target, Top Defense, Golden Target eccetera), consente di selezionare rapidamente il prodotto più adatto alle proprie necessità attraverso una serie di semplici menu a tendina
Il programma balistico Winchester è anche per iPhone
Il programma balistico Winchester, scaricabile gratuitamente dal sito, è oggi disponibile anche iPhone e iPod. Inserendo i dati balistici della cartuccia che si sta utilizzando e i dati ambientali (vento, temperatura, altitudine eccetera) è possibile ottenere una precisa curva balistica per tutte le distanze, direttamente sul campo di tiro
Tutti gli uomini del presidente
Nella cena di Modena della Fisat del 2 marzo scorso relativa al futuro del possesso di armi (e di Air soft gun) in Italia all’indomani dell’approvazione della Direttiva europea 2008/51/Ce, Pierluigi Taviani è stato candidato alla presidenza di Assoarmieri.
Polveri Rex, addio
Le polveri Rex, tanto apprezzate dai nostri tiratori, scompariranno dal mercato molto presto. La fabbrica che le produce, la Rexplo 21 Kft, infatti, ha chiuso i battenti a causa dei debiti accumulati negli ultimi due esercizi, ed è stata posta in liquidazione
Usa: 90 armi ogni 100 abitanti
Secondo una recente ricerca, ci sarebbero 90 armi per ogni 100 cittadini statunitensi (escludendo forze armate e di polizia), facendo quindi degli Stati Uniti d'America il Paese più armato del mondo
Banco di prova: un successo bresciano
Il futuro è tornato rosa per il Banco nazionale di prova di Gardone Val Trompia (Bs): dopo essere stato, incredibilmente, classificato tra gli enti inutili e minacciato di soppressione, grazie a un’azione bipartisan dei parlamentari bresciani, non solo non sarà cancellato, ma diventa un’azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia
Il puma orientale americano è ufficialmente estinto
Il puma orientale degli Stati Uniti è stato dichiarato ufficialmente estinto. La sua scomparsa, però, risale probabilmente agli anni Trenta del secolo scorso
Bergamo e Brescia si impegnano sulle deroghe
Il mondo venatorio bresciano e bergamasco si è riunito nella sala delle associazioni di Concesio per discutere dei problemi del settore, in primis la concessione delle deroghe per la stagione venatoria 2011-2012. A fare gli onori di casa l'Anuu Migratoristi con il presidente regionale Domenico Grandini
A Novara un corso di Production
Il Tsn di Novara cerca nuove leve per la Production, disciplina che vede il poligono piemontese tra i più attivi del Nord Italia. Domenica 20 marzo è stato organizzato un corso teorico e pratico per avvicinarsi a questo divertente modo di sparare con la carabina calibro .22 long rifle.
Caccia alpina e di selezione a Riva del Garda
Sabato 26 e domenica 27 marzo torna, per la sua sesta edizione, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la mostra-mercato di Riva del Garda (Tn) interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca. Un variopinto e ricco contenitore di occasioni per migliaia di appassionati di caccia e pesca
Calo di vendite per armi e munizioni
Le vendite delle armi italiane, nel 2010 hanno subito un calo che s'aggira intorno al 5-10% rispetto al 2009, quelle delle munizioni una riduzione anche maggiore, con punte oltre il 20%. I dati sono stati resi noti dall'Associazione nazionale produttori armi e munizioni (Anpam).
Banco di prova quasi “salvo”
Il Milleproroghe definisce il futuro del Banco nazionale di prova: proroga di tre mesi per la ricostituzione, mentre saranno trasferiti alla Camera di commercio di Brescia i compiti e le attribuzioni del Banco, nonché personale, risorse strumentali e finanziarie
Bettoni: Exa e il settore “abbandonati”
Presentata l'edizione numero 30 di Exa. Francesco Bettoni, presidente della Camera di commercio di Brescia e da sempre fra i più convinti sostenitori di Exa, ha celebrato l’importanza dell’evento, ma ha lasciato partire anche alcuni fendenti, indirizzati a quelle istituzioni locali che non sembrano così interessate a sostenere una manifestazione che porta il nome della città di Brescia in giro per il mondo.
“Effetti speciali” in sciopero
L'Associazione italiana autori e tecnici effetti speciali di scena proclama la sospensione di tutte le attività lavorative che richiedono l’uso delle armi per uso scenico. A seguito della nota vicenda
del sequestro di armi per uso scenico effettuato nei giorni scorsi a Roma, con successive allarmistiche dichiarazioni dei quotidiani e dei Tg
L’assegno per la ricostruzione del Tsn L’Aquila
Consegnato oggi a Lecco, presso la sede di Fiocchi. Ammonta a 11 mila euro grazie soprattutto alle sottoscrizioni di Fiocchi munizioni, Beretta, Pardini armi e le sezioni Tsn di Sassari e Milano
Sequestro armi sceniche, un’inchiesta costruita sul nulla
In merito alla notizia del sequestro di armi per uso scenico effettuato nei giorni scorsi a Roma, con successive allarmistiche dichiarazioni dei quotidiani e dei Tg, il presidente dall'Associazione Italiana Autori e Tecnici Effetti speciali di scena, Franco Ragusa, ha diramato un comunicato che si spera aiuti a ristabilire la verità dei fatti
I 90 anni di Sako
Tempo di celebrazioni per un importante marchio del gruppo Beretta: ricorrono, infatti, i novant'anni dalla fondazione della Sako. L'azienda finlandese ha aperto, infatti, i battenti nel 1921 a Helsinki, anche se in breve tempo si è trasferita nella cittadina di Riihimaki, dove risiede tuttora
Blitz sulle armi per uso scenico, il cinema è “disarmato”
A Roma sono stati arrestati quattro titolari di una società che gestiva e noleggiava armi per usi cinematografici. A quanto sembra, gli agenti della polizia amministrativa della Questura avrebbero avuto da eccepire in merito alle procedure di trasformazione delle armi per l’utilizzo scenico
Convegno sulla lepre a Treviso
La Sezione Provinciale Ekoclub di Treviso organizza per venerdì 4 marzo alle ore 20,30 un convegno sul tema "Biologia e gestione della lepre in provincia di Treviso", relatore la dottoressa Marzia Baldassin. La serata si terrà presso l'Ente Fiere Varaghesi, Varago di Maserada sul
Piave, via Borgo 1, con ingresso gratuito.
Il nuovo sito di Bcm è on-line
Bcm europearms è ben nota agli appassionati per la propria produzione di innovative carabine per il tiro sportivo. Ha realizzato un nuovo sito Internet, nel quale è possibile vedere nel dettaglio le caratteristiche delle carabine in catalogo
La Beretta Mx4 in anteprima
Ecco a voi, in anteprima assoluta, le prime immagini della Beretta Mx4 calibro 9 parabellum, la nuova pistola mitragliatrice polimerica che è stata recentemente venduta all'India in 34.500 esemplari