La ricottura professionale dei bossoli
L'Armeria Regina di Conegliano (Tv) distribuisce un sofisticato, ma anche semplice e pratico, macchinario per eseguire la ricottura professionale del colletto dei bossoli
Anche a Rovereto si fa informazione per i giornalisti
Dopo il successo del corso organizzato a Milano da Armi e Tiro per la formazione professionale dei giornalisti, anche al Tsn di Rovereto (Tn) si svolgerà, il prossimo 14 novembre, un corso nell'ambito dell'obbligo di formazione continua
L’Ar dei brasiliani
L’esercito brasiliano ha annunciato il 4 settembre scorso l’approvazione e la conseguente standardizzazione del nuovo fucile d’assalto Ia2 5,56x45 prodotto dall’azienda di Stato Imbel (Indústria de Material Bélico do Brasil)
Cz ritocca l’805 Bren
Dopo gli ordini iniziali della versione Bren 805 A1/A2 5,56x45 da parte dell’esercito della Repubblica Ceca (17.000 esemplari) e a seguito dei dispiegamenti di questo in Afghanistan che hanno messo in luce alcuni problemi di “dentizione”, la Cz ha presentato la versione migliorata 806 Bren 2
Report sulle specie dannose
Ieri sera Report, la trasmissione di inchiesta condotta da Milena Gabanelli, si è occupata di fauna selvatica e, in particolare, di specie animali dannose per le coltivazioni, dando prova di equilibrio, pacatezza ed equidistanza
La questura avvisa sui caricatori
La questura di Trieste ha diffuso un comunicato sulla stampa locale, nel quale avvisa i cittadini dell'obbligo di denunciare i caricatori di capacità superiore a 5 colpi per carabina e a 15 per pistola entro il 4 novembre
Soluzioni antidrone
Il tiro al “drone” è una realtà: ma non ancora specialità olimpica... Negli ultimi saloni specializzati si parla di Cyber capability rifle, cioè fucile destinato a neutralizzare i droni
Fbi in cerca di una 9 mm
Pubblicata la “Richiesta d’offerta” ufficiale per la nuova pistola dell’Fbi. Che saranno due, una compatta e una di servizio con altre due "training". Niente più .40 S&W, ma 9x19, richiesti anche funzionamento striker operated e fusto con dorsalini intercambiabili. Forse 80-90 mila pistole in tutto
Il “discretissimo” Daniel Defense M4Isr .300 Aac
Misura 800 mm con calcio non esteso, la canna è lunga 261,2 millimetri, ma con moderatore che porta la lunghezza a 410. Fa pagare meno tasse… negli Usa
Il presidente dell’Uits risponde
L'Unione italiana Tiro a segno ha risposto ufficialmente alla gravissima richiesta del ministero della DIfesa di chiudere tutti gli impianti di tiro di I categoria per i quali la Uits stessa ha rilasciato la dichiarazione di agibilità dal 2011 a oggi
Il micro-missile per il fante
L’americana Raytheon ha presentato il micro-missile Pike, sviluppato con fondi privati dell’azienda e destinato ad armare il soldato di squadra. Una sfida tecnologica non da poco considerando le dimensioni davvero ridotte: è lungo 432 millimetri con diametro di circa 38 millimetri con peso di 900 grammi ed è…guidato
Browning Bar Mk 3 Hunter fluted calibro .30-06
In collaborazione con Hfc, un filmato per conoscere le caratteristiche della nuovissima Browning Bar Mk 3 Hunter fluted calibro .30-06
Il documento esplicativo Assoarmieri sui caricatori
L'Assoarmieri ha diffuso un documento esplicativo nel quale detta le procedure consigliabili, nell'ottica della massima prudenza, per commercianti e privati, da tenere sulla ingarbugliata questione dei caricatori
Il resoconto degli incontri con Salvini e Pedersoli
Come promesso, il Comitato direttiva 477 ha diffuso un comunicato nel quale dà conto dei risultati raggiunti dagli incontri dei giorni scorsi con il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, e il presidente del Conarmi, Pierangelo Pedersoli
Salvini “drastico” a La Zanzara
Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ospite a La Zanzara, il noto programma su Radio 24, stimolato dai conduttori si è pronunciato in modo “drastico” sulla legittima difesa
Mauro Perazzi dopo il Mondiale di Lonato
Le scene più spettacolari del Mondiale di Tiro a volo svoltosi a Lonato, con un'intervista a Mauro Perazzi, titolare dell'omonima azienda che, con i suoi fucili, ha portato a casa 15 ori
Ue: inasprire le norme sul traffico d’armi non è una priorità
Il consiglio d'Europa si è recentemente pronunciato sul traffico internazionale d'armi, sottolineando come le attuali strategie messe in campo dall'Unione sembrino adeguate al momento storico
Non sarà incriminato il dentista che uccise Cecil
Non sarà incriminato Walter Palmer, il dentista americano che in Zimbabwe ha ucciso Cecil, il leone ormai diventato famoso in tutto il mondo, simbolo del parco nazionale Hwange. Lo ha comunicato il ministro dell'Ambiente dello Stato africano, aggiungendo che il dentista aveva tutte le carte in regola per il safari
La Difesa ordina: chiudete i poligoni
Siamo giunti in possesso di un documento di gravità estrema: lo Stato maggiore dell’esercito ha intimato all’Uits di interrompere l’attività negli stand di tiro di I categoria
Il comitato incontra Matteo Salvini
Ieri a Milano il direttivo del Comitato 477 ha incontrato il segretario della Lega Nord e ancora l'onorevole Guidesi. In serata ha poi incontrato il presidente Conarmi, Pierangelo Pedersoli.
Il genio militare “punta” i Tsn
Il genio militare, dopo la sentenza del Tar del Lazio, annuncia ai Tsn ispezioni a tappeto per verificare l'agibilità degli impianti di prima categoria
Face sul piano di contrasto europeo al traffico di fauna
La Commissione europea ha annunciato la messa a punto di un piano di contrasto al traffico internazionale della fauna selvatica, che sia in grado di portare a risultati sia in ambito europeo, sia globale. La Face è stata chiamata a fornire il proprio parere, valutando positivamente l'iniziativa
Sparò a due nomadi perché minacciato: galera e maxi risarcimento
Nel giugno del 2006 sparò 15 colpi di pistola contro due nomadi: Blu Helt, di 28 anni, e Cris Caris, di 22 che, nella zona di Schio, in provincia di Vicenza, erano entrati nottetempo nella sua autodemolizione. Oggi per Ermes Mattielli, 54 anni, è arrivata la sentenza, non delle più leggere: 5 anni e 4 mesi di carcere, più un risarcimento molto ingente: 135mila euro di provvisionale subito esecutiva
Scelto il successore dell’Hummer
Si chiama Oshkosh L-Atv ed è più pesante e protetto del predecessore Humvee. Ha protezione sottoscocca e laterale e costa 250 mila dollari nella versione base. Prima fornitura di 17 mila veicoli...
Anche l’Avvenire dice la sua
L'edizione on-line del quotidiano cattolico L'Avvenire si lancia in ardite dissertazioni sul rapporto tra le armi e i cittadini. Un concentrato di superficialità e pressappochismo