Caso Rust: Alec Baldwin citato in giudizio dalla famiglia della Hutchins
La famiglia di Halyna Hutchins, la direttrice della fotografia uccisa per disgrazia da Alec Baldwin sul set del film western Rust, ha deciso di citare in giudizio il noto attore e regista. L’accusa è “comportamento sconsiderato” in particolare per quanto riguarda…
Nasce Is-9, la polimerica made in Italy che guarda al futuro
Si chiama Is-9, sarà prodotta da un’azienda italiana ad hoc e le prime indiscrezioni evidenziano contenuti tecnici decisamente accattivanti. I primi scatti del prototipo in esclusiva assoluta
Peste suina: c’è il decreto del governo
Trenta giorni alle regioni per presentare un piano d'azione e a breve la nomina di un commissario per l'emergenza. Gli esperti europei in visita propongono la realizzazione di un recinto di 275 km
Sig Sauer M17: c’è anche la fondina dell’Us army
Sig Sauer ha reso disponibile sul mercato civile anche la fondina ufficiale selezionata dall'Us army per la M17, cioè la versione adottata dalle forze armate della P320. È modulare e prodotta da Safariland in un materiale innovativo...
Caso Lanciano: occorre parlarsi di più
Lanciano evidenzia il dramma della (non) segnalazione del disagio mentale dei cittadini: un problema che la proposta di visite psichiatriche annuali non è in grado di fermare da sola
Alla scuola Polgai di Brescia, incontro sull’impiego di polizia del Taser
Il sindacato di polizia Usip ha organizzato a Brescia, nella sede della scuola di polizia giudiziaria, amministrativa e investigativa, una conferenza dedicata all'impiego del Taser da parte degli operatori: un incontro che ha messo a uno stesso tavolo la tecnica e i punti di vista della politica, cercando di definire ulteriormente le potenzialità ma soprattutto i perfezionamenti nella gestione di uno strumento non letale del quale è in corso la distribuzione proprio in queste settimane
Mc2Sc, la micro-compact secondo Mossberg
Precisa, occultabile e ovviamente optics ready, sono queste le qualità con le quali Mossberg presenta la nuova semiauto polimerica Mc2Sc: eccellente rapporto tra dimensioni e capacità di fuoco, grip all'avanguardia ma, soprattutto, un accorgimento per garantire l'assoluta sicurezza durante la manutenzione ordinaria
L’orso Carrito soffre di insonnia…
L'orso marsicano Juan Carrito di andare in letargo proprio non ne vuol sentire parlare: il rapporto tra le moderne attività umane e questi plantigradi ne sta sconvolgendo le abitudini ataviche, sono gli effetti di un rapporto da "cartone animato" con un mammifero che, comunque, adesso pesa due quintali e non è detto che continui a comportarsi come un cucciolo
Due nuove Beretta 92 Vertec
Beretta Usa propone due nuove compatte su piattaforma 92, entrambe con fusto Vertec e optics ready: la 92X Rdo compact e la M9A4 Centurion
Usa: in quale direzione va il mercato?
L'associazione statunitense dei grossisti di articoli sportivi (Nasgw) ha pubblicato un rapporto sulle vendite di armi 2021, suddivise per categorie merceologiche: le armi corte (principalmente per difesa personale) fanno la parte del leone, è interessante notare come le armi più iconiche della tradizione yankee stiano progressivamente perdendo terreno
Safariland acquisisce Radar1957
L’azienda toscana Radar1957, nota in Italia e nel mondo per la produzione di fondine in cuoio e in materiali polimerici hi-tech per gli impieghi militari, civili e di polizia, è stata acquisita da una delle più importanti aziende statunitensi del settore, cioè Safariland,
Canada: dopo il bando alle “assault gun” si passa alle pistole
A poche settimane dall’annunciato (ma ancora tutto da disciplinare) buyback per le armi “d’assalto” proibite dal primo ministro canadese Justin Trudeau, il Paese si polarizza sul dibattito relativo al divieto di detenzione delle armi corte, che Trudeau ha voluto affidare alla discrezionalità delle province ma si vorrebbe estendere a livello federale
La Sig P210 torna alla ribalta con la versione Carry
Sig Sauer ha una gamma modernissima e completa di pistole per la difesa personale, dalla P320 alla P365 e così via. Ha presentato, però, una alternativa da gran signori, cioè un allestimento Carry della leggendaria P210: ed è bellissima
Agada, la Pcc che rivoluziona l’ergonomia
Si chiama Agada una rivoluzionaria carabina in 9 mm realizzata da Caa Usa e caratterizzata da una ergonomia decisamente fuori dall’ordinario: le impugnature sono, infatti, inclinate in modo da far assumere al tiratore la posa del “boxeur”, a vantaggio dell’istintività e comodità d’uso e del contrasto al rinculo e rilevamento
È possibile detenere armi con il figlio ai domiciliari
La prefettura ritira le armi a un padre con la motivazione per la quale il figlio è ai domiciliari nella stessa casa: il Tar di Perugia stabilisce però che se le misure di sicurezza sono idonee, non c’è incompatibilità
Scomparso Valerio Carrara, pilastro per la tutela del nostro settore
È mancato per un infarto il bergamasco Valerio Carrara, senatore per tre legislature, presidente della Commissione Difesa, appassionato d’armi e cacciatore, sostenne il settore con iniziative e proposte legislative caratterizzate da concretezza e buon senso
Lombardia, approvato piano di controllo per la nutria
Il progetto di legge avanzato da Barbara Mazzali è stato approvato in consiglio regionale: più poteri agli enti locali e ampliamento delle modalità operative per l’eradicazione delle nutrie
Ucraina: i timori dell’invasione spingono i cittadini all’acquisto di armi
La paura di un’invasione da parte russa e la sfiducia nelle possibilità di risposta delle forze armate sta spingendo, mai come ora, i cittadini ucraini all’acquisto di armi per l’autodifesa e c’è chi evoca il secondo emendamento della Costituzione americana
Ruger, la Lcp si fa max
Ruger raddoppia in pratica la capacità di fuoco della sua micro-compatta in 9 corto Lcp, dotandola di un caricatore semi-bifilare che consente di avere 10 cartucce nel medesimo ingombro della monofilare o 12 cartucce con il pad maggiorato
Legge europea e 9×19: il ministero pubblica la circolare esplicativa
Il ministero dell’Interno ha pubblicato una apposita circolare esplicativa dedicata alla “legge europea” n. 238 del 2021, con indicazioni sulle armi e sulle munizioni in 9x19 e sugli strumenti di segnalazione, d’allarme e autodifesa. Per quanto riguarda questi ultimi, tuttavia, la luce in fondo al tunnel dei dubbi interpretativi è ancora ben lontana...
Violazioni igieniche e contributive tra i motivi per rigetto del porto d’armi?
La prefettura di Caserta adduce anche la condanna per mancato versamento dei contributi e violazione delle norme igieniche per negare il rinnovo del porto di pistola per difesa personale in capo al titolare di alcuni supermercati. Ma le ragioni principali si attaccano, come al solito, a fumosi cavilli sul dimostrato bisogno. Il Tar svicola…
La caccia fa bene alla specie
Secondo uno studio dell’università di Teramo la caccia al cinghiale avrebbe determinato un aumento della popolazione. Ispra smentisce: «non c'è nessuna prova di tale tesi»
In anteprima la versione civile dell’Ngsw di True velocity e Beretta
Si chiamerà “The Genesis” e avrà una edizione di lancio in numeri limitati: parliamo della versione civile del prototipo Ngsw di True velocity e Beretta. True velocity invita gli interessati a iscriversi già adesso a una lista di prenotazione
Taurus debutta con il .327 Federal
Si chiama, evocativamente, 327 il nuovo revolver snub nose proposto da Taurus nel calibro .327 Federal: due finiture disponibili, sei colpi nel tamburo malgrado il telaio ultra-small
Titanio e carbonio per la nuova ultraleggera di Weatherby
Si chiama Backcountry 2.0 Ti Carbon la nuova ultraleggera per la caccia realizzata da Weatherby: azione Mark V a sei tenoni in titanio, canna carbon wrapped e calciatura in carbonio per soli 2.400 grammi di peso! Nuova anche la cartuccia appositamente realizzata per essa, si chiama 6,5 Rpm, abbandona la tipica "doppia curvatura" della spalla dei calibri Weatherby e surclassa in velocità anche il .264 Winchester magnum