HIT THE TARGET

Fondazione Una sul web

La Fondazione Una Onlus sbarca sul web con il sito ufficiale e la fanpage di Facebook. Mondo ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico insieme per condividere obiettivi comuni collaborando intorno a 5 progetti concreti.

Bilancio della stagione

Termina la stagione di caccia, ma non l’impegno delle associazioni per la sicurezza e la formazione continua dei cacciatori

Caccia alpina e di selezione a Riva del Garda

Sabato 26 e domenica 27 marzo torna, per la sua sesta edizione, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la mostra-mercato di Riva del Garda (Tn) interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca. Un variopinto e ricco contenitore di occasioni per migliaia di appassionati di caccia e pesca

I protagonisti europei della ruralità e i grandi carnivori

Face, la federazione delle associazioni venatorie europee, ha rilasciato una dichiarazione congiunta insieme alle principali associazioni degli stakeholders rurali in merito all’aumento dei conflitti tra i grandi carnivori europei: le questioni urgenti sono oggetto di una precisa richiesta politica

Maullu: “Grave errore demonizzare la caccia”

L'europarlamentare di Forza Italia Stefano Maullu ha commentato le recenti dichiarazioni politiche successive al tragico incidente mortale avvenuto durante una battuta di caccia nel Ponente ligure

L’Ungheria apre alla caccia ad avancarica

In Ungheria, da quest'anno sarà legale l'impiego delle repliche ad avancarica nella caccia in battuta

Moderatori di suono: sta per cadere un tabù?

Il decreto del ministero dell’Ambiente con il piano straordinario per il contenimento della fauna selvatica, in particolare contro il rischio della peste suina, contiene alcune indicazioni decisamente innovative in merito alle caratteristiche degli strumenti destinati al contenimento: parliamo, soprattutto, dei moderatori di suono

Ripuliamo la Laguna di Orbetello

Il sito anatidi.it, l’associazione Angra onlus, in collaborazione con l’Atc Gr8 e con il patrocinio della provincia di Grosseto, invitano tutti i cacciatori a partecipare alla prima giornata ecologica per la pulizia della Laguna di Orbetello, zona aperta all’attività venatoria, in programma sabato 16 aprile 2011.

La Liguria difende i cacciatori

La nuova legge della Liguria sanziona chi disturba i cacciatori. Fino a oltre 600 euro di multa, per chi volontariamente disturba l’esercizio venatoria

“Si poteva fare di più e meglio”

Federcaccia, Arcicaccia ed Enalcaccia intervengono con un comunicato congiunto sulla nuova disposizione che impone la registrazione immediata dopo l’abbattimento del capo sul tesserino venatorio

Approvato in commissione l’emendamento all’art. 43 della legge comunitaria

Via libera dalla commissione Agricoltura della Camera all'emendamento all'articolo 43 sulla caccia della legge Comunitaria che consente alle Regioni, ''fermo restando le disposizioni relative agli ungulati'', di posticipare i termini del calendario venatorio con ''il preventivo parere di validazione'' dell'Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale, Ispra

Arcicaccia: si faccia il decreto sulle Zps

Alcuni deputati del centrosinistra hanno sottoscritto un'interrogazione parlamentare per "capire le motivazioni che stanno inducendo il ministero dell'Ambiente e ritardare l'emanazione del decreto previsto dal comma 1226 della legge finanziaria, sulle competenze degli enti locali per le politiche agricole, forestali e la gestione del territorio, per evitare ulteriori procedure di infrazioni comunitarie nei confronti di regioni e province autonome". Tra le compete...

La direttiva Habitat compie trent’anni

La Federazione europea delle associazioni venatorie (Face) ha pubblicato un rapporto, in occasione dei trent’anni dall’entrata in vigore della direttiva Habitat, con particolare riferimento alla situazione dei grandi carnivori e alle attuali sfide di coabitazione con l’uomo

Torna “Diventa uno di noi”

Dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione nel 2015, dal 1° luglio è tornato il video contest “Diventa uno di noi” organizzato dai canali tematici Caccia e pesca di Sky (canali 235 – 236). Per gli amanti di entrambi gli sport, è l’occasione di raccontare la propria passione

Bruno Modugno presidente onorario Fidasc

Il presidente della Fidasc, Felice Buglione, ha comunicato che Bruno Modugno, celebre cacciatore e giornalista specializzato, è stato nominato presidente onorario della federazione

Calendario venatorio lombardo, presentato ricorso al Consiglio di Stato

Dopo la sentenza del Tar dello scorso ottobre che si era pronunciato a favore del mondo venatorio, la Lega per l'abolizione della caccia torna in campo chiedendo l'annullamento del provvedimento

Tortora selvatica, per evitare la moratoria serve un piano di gestione

Il neonato ministero per la Transizione ecologica annuncia un’imminente sospensione per la caccia alla tortora selvatica, come già avvenuto per moriglione e pavoncella. Per scongiurare questa ipotesi serve un piano di gestione adeguato e condiviso tra le regioni

Guardie venatorie arrestate a Barletta

Un appartenente al corpo forestale dello Stato, il coordinatore regionale pugliese del Wwf e una guardia venatoria volontaria sono stati arrestati a Barletta dai carabinieri. Le accuse sono molto gravi: violenza privata continuata e aggravata, omicidio colposo con morte come conseguenza di altro delitto, falsità ideologica e materiale, abuso d'ufficio, calunnia e lesioni aggravate. A quanto sembra, tra il 2005 e il 2007 gli indagati avrebbero utilizzato metodi a dir ...

Zone umide: la cabina di regia incontra il governo

Certezze sull’applicazione del Regolamento UE 2021/57sul piombo nelle zone umide, indicazioni chiare alle autorità di controllo per evitare interpretazioni indebitamente punitive, mappatura ufficiale delle zone umide nazionali. Queste alcune delle richieste avanzate nell’incontro con i rappresentanti dei ministeri di Ambiente e Agricoltura da parte delle Associazioni Venatorie e del Cncn

Lazio: associazioni venatorie in Regione con un pacchetto di richieste

Le associazioni venatorie hanno avanzato alcune richieste al governatore del Lazio, Nicola Zingaretti: dalla riconsegna dei tesserini venatori ai piani di controllo, sono molte le attività che devono essere attualizzate alla situazione Covid

La Franchi food academy a Caccia village

A Bastia umbra, va in scena “Taste, caccia per gli occhi e per il palato. Scoprire la caccia attraverso i sensi: gastronomia, fotografia, outdoor”

Ebner: la caccia risorsa contro la crisi

L'eurodeputato Michl Ebner ha indicato, tra le risorse utili per contrastare l'attuale situazione di crisi economica, la caccia: «Il fatturato annuale della caccia», ha ricordato, «è di 15 miliardi di euro l'anno, equivalenti al costo di 2 tunnel di 60 chilometri sotto il Brennero o, se si preferisce, il compenso annuale di 25 mila euro per 600 mila persone. Sono sicuro che la caccia possa e debba continuare ad avere un ruolo importante, e in certe zone addirittura ...

Boa e camouflage

Robusti, tecnici, confortevoli, ma soprattutto di tendenza. Stivaletti caccia con una particolare colorazione camouflage e il sistema di allacciatura Boa

Siccità e incendi, Ispra chiede limitazioni alla caccia

Temperature elevate, assenza di precipitazioni e roghi sparsi per tutta Italia hanno spinto Ispra a richiedere ulteriori limitazioni all’attività venatoria, a tutela della fauna. Il commento dell’ufficio Studi Fidc e del presidente Buconi

Lombardia: incontro su modiche quantità e valichi di montagna

L’assessore lombardo all’agricoltura ha incontrato il sottosegretario di Stato Claudio Barbaro e il presidente di Ispra: tema principale sul piatto le “modiche quantità” di avifauna cacciabile in deroga, ma anche…

Le ultime news

Le ultime prove