HIT THE TARGET

Cabina di regia sul territorio

Il manifesto per promuovere una maggiore efficacia delle azioni a livello territoriale presentato dalla Cabina di regia delle associazioni venatorie riconosciute

La festa della caccia di Aosta

Un momento di incontro fra cacciatori e popolazione: la seconda Festa della caccia si svolgerà sabato 15 e domenica 16 maggio ad Aosta, in località Autoporto a Pollein

Spray anti orso: via libera in Trentino per i forestali

La giunta provinciale di Trento ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. L’impiego è autorizzato per tutte le attività d’istituto nelle zone nelle quali l’orso è presente

Rigoni Stern e la caccia, scoppia il (volgare) caso politico

Polemica in Veneto sulla figura di Mario Rigoni Stern, il noto scrittore e appassionato di natura (reduce dalla campagna di Russia, alla quale dedicò il famoso "Il sergente nella neve"), recentemente scomparso: a Venezia infatti, nella sede del Consiglio regionale del Veneto, è stata inaugurata la mostra multimediale «Omaggio a Mario Rigoni Stern, uomo, narratore e cacciatore». I grandi pannelli fotografici riproducono immagini dell'altopiano, le foto personali del...

Come cambierà la legge sulla caccia della Lombardia

Alessandro Sala, consigliere lombardo, presidente V Commissione permanente - Territorio e infrastrutture e componente VIII Commissione permanente - Agricoltura, montagna, foreste e parchi della regione Lombardia, aggiorna i cittadini sulle modifiche della legge regionale sulla caccia che saranno discusse il 20 ottobre prossimo.

I rapaci sintomo di biodiversità

Una ricerca condotta sulle Alpi attorno a Trento, guidata da Fabrizio Sergio (ricercatore del museo di scienze naturali di Trento e della stazione biologica di Donana, in Spagna) e pubblicata su Nature, ha evidenziato che la presenza di rapaci è indice di una più ricca biodiversità. Si sono confrontate, attraverso una simulazione al computer, aree occupate da predatori come gufi e astori e aree in cui tali rapaci sono meno assidui. I risultati mostrano che le prime ha...

Vinci una caccia e fantastici premi con Swarovision 2011

Per festeggiare il nuovo binocolo El 10x50 Swarovision, Swarovski Optik, Blaser, Scots Style Safaris e Maserin offrono ai cacciatori italiani un concorso con premi straordinari. Il vincitore, oltre a ricevere una carabina Blaser R8 con ottica Z6i, sarà protagonista su Caccia&Pesca Sky di una fantastica cacciata a un cinghiale

Le ragioni della caccia in deroga

Scelte differenti tra le Regioni. Milano e Genova danno lo stop, Venezia non molla e risponde all'ultimatum sul rispetto delle Direttive Ue: «Le nostre delibere sono corrette, l'ha riconosciuto anche Bruxelles».

Sagra del cinghiale a Scarperia

A Scarperia (Fi), nel cuore del Mugello, il 5 e 6 marzo si terrà la sagra del cinghiale. Per informazioni: 05.58.46.81.20.

Prorogato il divieto dei richiami vivi

Come è noto, il ministero della salute aveva proibito, con un'ordinanza del 26 agosto 2005, l'utilizzo per l'attività venatoria dei richiami vivi appartenente all'ordine degli anseriformi e dei caradriformi, per i rischi (più ipotetici che reali) connessi all'influenza aviaria. Con un'ordinanza del 21 dicembre 2007, il divieto è stato prorogato fino alla fine del 2008. Contro questa iniziativa, la Federcaccia toscana ha espresso un giudizio negativo: "Altre son...

Bando del piombo anche in Usa? La Nssf dice no!

Lo Us Fish and Wildlife service ha avanzato una proposta per proibire l’impiego di munizioni in piombo in cambio dell’apertura della caccia in 19 zone di tutela, ma la Nssf non ci sta

L’orsa catturata è Jj4?

Occorrerà il test del dna per verificare se è quella che ha aggredito due uomini. Ma ancora un volta si è assistito a un esempio di cattiva gestione della specie...

Orso avvistato vicino a Roma

Un esemplare giovane, avvistato in un comune sulla Tiburtina, forse uscito dal Parco regionale dei Simbruini

Uno sconto per i cacciatori

“Entra nel mondo Leica” è un’iniziativa di Forest Italia, agente dei prodotti Leica sport optics: fino al 31 luglio, 200 euro di sconto per chi acquista un’ottica Leica

Anche la Fidc sostiene Bersani

Anche all’interno della Federazione italiana della caccia, in vista delle Primarie del Pd che si svolgeranno domenica 25 novembre, si sono formati comitati per sostenere Pierluigi Bersani, “il candidato più adatto ad accogliere e dare risposta alle istanze più serie e meno demagogiche del mondo venatorio”, secondo quanto si legge nel comunicato

Anpam e Fidc: Wwf ingiusto

Il Wwf ha presentato in questi giorni un rapporto-denuncia sulla condizione critica nella quale versano alcune specie animali nel nostro Paese. L'Associazione nazionale produttori armi e munizioni (Anpam), lamenta però in questo rapporto "l'incomprensibile e ingiustificabile commistione tra attività venatoria e bracconaggio, elencando tra le specie a maggior rischio di estizione non certo lo storno e il fringuello, ma l'orso bruno, la lince e il grifone, che con l...

Sardegna verso deroghe e canna rigata

La Federcaccia Sardegna ha espresso un parere positivo sull’iniziativa legislativa assunta dalla Regione Sardegna che prevede una deroga alla legge sulla caccia che permetterà il prelievo venatorio per specie e per numero di capi calcolato

Cinofilia Fidasc per i giovani

Anche quest'anno, prosegue l'impegno federale Fidasc nei confronti dei ragazzi e della loro preparazione sportiva. Nell'ambito del programma Anni verdi, con il quale il Coni intende avvicinare i giovani allo sport, la Fidasc ha predisposto uno stage cinofilo da tenersi in occasione della finale dell'ottavo campionato italiano a squadre regionali per cinofili sportivi, con i cani delle razze da ferma su starne Cac e Cacit (5 e 6 aprile). I ragazzi che stanno cominc...

Partnership tra John Rigby & co e Safari club

Il celebre gunmaker inglese offrirà l'associazione al Safari club international agli acquirenti delle sue carabine. E presenterà la riedizione di una celebre carabina alla Convention di Las Vegas in febbraio...

Legge sui richiami vivi in Lombardia

Via libera in Consiglio regionale lombardo, con 37 voti favorevoli e 13 contrari, alla nuova legge che consente l'utilizzo dei richiami vivi per la pratica dell'attività venatoria: scopo del provvedimento è assicurare il rifornimento dei richiami vivi ai cacciatori da appostamento fisso e temporaneo. I richiami vivi, per essere autorizzati, devono provenire da allevamenti in cattività o devono essere precedentemente catturati e inanellati dalle Province, e dalle ste...

Il Tar ferma la caccia in Veneto

La sospensiva fino al 30 ottobre. L'assessore regionale Daniele Stival: «Il vero problema è una grave mancanza europea. C’è chi pontifica e polemizza con la regione, ma siede da anni a Bruxelles e non ha fatto nulla». Il presidente della Federcaccia di Padova, Oscar Stella: «Un’ingiustizia, manifesteremo a Venezia»

Arcicaccia conferma Veneziano

Il congresso nazionale Arcicaccia ha confermato Osvaldo Veneziano alla guida dell’associazione venatoria. Marco Ciarafoni è stato eletto presidente del consiglio nazionale

Il ddl “proteggi animali” mette a rischio la caccia

Il disegno di legge a firma dei pentastellati Perilli e Maiorino minaccia di abolire l'articolo 842 del codice civile, creando grave danno all'attività venatoria. Il senatore leghista Bruzzone e gli europarlamentari Canova, Dreosto e Da Re lanciano l'allarme.

L’Ue si pronuncia sui richiami vivi

Face Italia e Arcicaccia hanno emanato un comunicato nel quale rendono conto della posizione espressa dal Parlamento europeo sulla questione dei richiami vivi

Il parlamento respinge il pregiudizio animalista

Il decreto Competitività introduce modifiche alla legge 157. Ezzelini Storti, presidente Arcicaccia del Veneto: “Siamo soddisfatti, ora dalla Regione ci aspettiamo più certezze per i cacciatori”

Le ultime news

Le ultime prove