Hs produkt day al Tsn di Busto Arsizio
L’armeria Davide Guidi, in collaborazione con Ruag Italia, invita gli appassionati al Tiro a segno di Busto Arsizio (Va) per provare la gamma delle più moderne pistole semiautomatiche Hs produkt. Quando?
Usa: la Nuova Zelanda è l’orizzonte degli anti-armi. Ma è un fallimento…
Nell’incontro di oggi tra il presidente statunitense Joe Biden e la primo ministro neozelandese Jacinda Ardern, uno dei temi sul tappeto è la normativa in materia di armi legalmente detenute: molti parlano della riforma neozelandese del 2019 come un “successo” e di un esempio da seguire, la realtà è un po’ diversa…
Canada: Trudeau parte all’attacco delle armi corte
Prendendo a pretesto la strage americana di Uvalde, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha presentato un disegno di legge volto a vietare l’importazione, la vendita e l’acquisto di armi corte nel Paese. Il documento contiene anche la limitazione a 5 colpi per i caricatori delle armi lunghe e altre misure di gun control
Coste italiane: i poligoni salvano dalla cementificazione?
Il rapporto dell’Ispra sullo stato delle coste italiane non è molto incoraggiante: ogni anno si perdono 5 km a favore di costruzioni artificiali. Paradossalmente le aree più vergini sono rimaste quelle in corrispondenza di poligoni per le forze armate o altre servitù militari
La vicepresidente Usa torna a parlare di messa al bando dei black rifle
In occasione del funerale di una delle vittime di un mass shooting accaduto a Buffalo pochi giorni prima della strage di bambini a Uvalde, la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, è tornata a chiedere a gran voce la messa al bando dei black rifle
Pmal di Terni: organici al collasso
Sempre più grave la carenza di personale nel Poli di mantenimento armi leggere di Terni, struttura strategica nel quadro del nostro sistema infrastrutturale della Difesa: i sindacati sottolineano che, a fronte di una pianta organica di 384 unità, a fine anno solo 180 dipendenti saranno in servizio, con un’età media di 59 anni
Sig Sauer Romeo Zero pro, il micro dot polimerico per le full size
Sig Sauer ha lanciato il nuovo micro dot Romeo Zero Pro, che rappresenta l’evoluzione del modello Elite, da montare sulle pistole full size anziché sulle slim compatte: il corpo è sempre in polimero infuso di fibra di carbonio, tre configurazioni di dot
Charleston: donna legalmente armata sventa un mass shooting
A Charleston, in West Virginia, una donna ha aperto il fuoco contro un folle che stava per massacrare con una carabina un gruppo di 40 persone a una festa di compleanno. A pochi giorni dal massacro di Uvalde, torna d’attualità la rapidità di risposta, per limitare le vittime innocenti
Massacro in Texas: polemiche sulla polizia, torna l’idea di armare gli insegnanti
A poche ore dall’eccidio di 19 bambini e 2 adulti in una scuola del Texas la polemica si focalizza, oltre che sulle armi da fuoco, anche sulle modalità di intervento delle forze di polizia che, secondo alcuni, sarebbe stato inspiegabilmente tardivo: oltre un’ora prima di dichiarare morto l’attentatore. Nel frattempo si riaccende la diatriba sull’opportunità di armare gli insegnanti
La corte costituzionale e gli storditori elettrici: anche quelli a contatto sono “armi”
La corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge regionale della Lombardia n. 8 del 25 maggio 2021, nella parte in cui autorizzava l’inclusione tra le dotazioni degli agenti di polizia locale degli storditori elettrici a contatto, considerando anche questi ultimi rientranti tra le armi proprie
Usa: solo le “armi facili” la causa dei mass shooting?
Dopo l’ennesima, gravissima strage di bambini in Texas, si alza potente dal pulpito della politica americana l’impeto a “fare qualcosa” per restringere l’accesso alle armi. Gli studi compiuti sui mass shooting, tuttavia, evidenziano diversi aspetti critici che ben poco hanno a che fare con il mantra che ci viene propinato in questi giorni
Esame di idoneità tecnica: illegittimo negare l’iscrizione ai non residenti nella provincia
Il ministero dell’Interno ha diffuso oggi una circolare nella quale esplicita il divieto, per le prefetture, di rifiutare l’iscrizione agli esami di idoneità tecnica presso le Commissioni tecniche territoriali in materia di sostanze esplodenti
Porti d’arma: in calo nel 2021
Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati provvisori relativi ai porti d’arma in corso di validità nel 2021: deciso calo delle licenze rispetto al 2020, praticamente per tutte le tipologie
Lo speciale dedicato alle polimeriche Crossover
Debutta in edicola lo speciale realizzato dalla nostra casa editrice, dedicato alle pistole semiautomatiche più "cool" del momento: le polimeriche striker fired in 9 mm in formato Crossover, cioè con canna e carrello di dimensioni compatte ma fusto full-size per il massimo comfort di impugnatura e capacità di fuoco
Strage di bambini in Texas, riparte il dibattito sulle armi
Drammatico il bilancio di bambini falciati a Uvalde, in Texas, dalla follia di un ispano-americano di soli 18 anni. Si infuoca, nuovamente, il dibattito sulla facilità di accesso alle armi. Biden: “È il momento di trasformare il dolore in azione”
Bando del piombo: il ritardo dell’Efsa ha danneggiato i cacciatori
Sul portale di informazione europea Euractiv, l’Essf ha diffuso un articolo nel quale si dà conto del riconoscimento di un caso di mala amministrazione nella procedura di valutazione in vista della messa al bando del piombo nelle munizioni. Si profila la necessità di ripartire con la consultazione
Interessante sentenza sul porto di un’arma diversa da quella d’ordinanza
Il Tar del Lazio si è pronunciato sul rifiuto di rinnovo del porto di pistola per difesa personale, dopo oltre vent’anni, a un sottufficiale dei carabinieri. Nelle motivazioni della sentenza si rinvengono interessanti indicazioni circa la legittimità del porto fuori servizio di un’arma maggiormente occultabile rispetto a quella d’ordinanza
Atf: produzione armiera Usa triplicata rispetto a vent’anni fa
Il Bureau of alcohol, tobacco and firearms ha pubblicato un rapporto nel quale evidenzia che le aziende statunitensi hanno prodotto oltre 11 milioni di armi nel 2020, quasi tre volte il quantitativo realizzato nel 2000. Principalmente sono pistole semiautomatiche
Londra propone di mandare armi anche alla Moldavia
Il ministro degli esteri britannico, Liz Truss, ha annunciato la possibilità che la Gran Bretagna fornisca armi e istruttori militari anche alla Moldavia, per consentire al Paese di difendersi da eventuali spinte espansioniste russe. Il quale, però...
La Beretta Apx A1 in prova in anteprima a Pozzaglio
Domenica 22 maggio, al campo di Tiro di Pozzaglio e Uniti (Cr), allo Steel day Beretta sarà possibile provare in anteprima la nuovissima Apx A1, così come la 92X Performance defensive e la Pmxs
California: giudice annulla la legge che impediva di comprare semiauto sotto i 21 anni
Un giudice della California ha annullato la legge in vigore dal 1° luglio 2021 che vietava ai minori di 21 anni di acquistare armi semiautomatiche. “Viola il secondo emendamento"
Il Bignami day al Tsn di Mirano
Sabato 28 e domenica 29 maggio il Bignami day arriva al Tiro a segno nazionale di Mirano (Ve). Due giorni per ammirare e provare a fuoco le ultime novità dell’importatore di Ora
Armi all’Ucraina: si profila un nuovo Afghanistan?
Il Washington post ha pubblicato un articolo nel quale esprime fondate perplessità sul destino che avranno le armi inviate in Ucraina dagli Stati Uniti (e non solo) una volta cessato il conflitto: il timore è che servano ad alimentare un corposo traffico illecito che alimenti i conflitti dei prossimi decenni
Con Smith & Wesson, Prima armi ti premia
Prima armi propone una interessante promozione per gli appassionati delle armi corte e lunghe a marchio Smith & Wesson, valida dal 1° maggio fino al 30 giugno: quale?
Torna il tiro storico a Lodrino
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, torna il 28 e 29 maggio al campo di tiro di Lodrino (Bs) la mannifestazione di tiro storico, giunta alla tredicesima edizione.