HIT THE TARGET

Il museo della Smi chiude i battenti

I due anni e mezzo di chiusura forzata causa Covid sono stati fatali al museo-rifugi Smi di Campo Tizzoro (Pt): i debiti finanziari contratti con un istituto di credito costringono alla chiusura il polo museale, che oltre a racchiudere 100 anni di storia del principale produttore di munizioni per le nostre forze armate, racchiude il rifugio antiaereo più esteso d'Europa. C'è preoccupazione per il futuro delle collezioni

Usa: sopravvissuta a un mass shooting fa causa ai produttori di armi

Una donna rimasta ferita lo scorso anno in un attentato perpetrato a Washington da un folle con un black rifle, ha avviato una causa federale contro alcune aziende produttrici, sostenendo che le loro campagne marketing promuovono modelli tossici per i giovani

Le armi di Hamas potrebbero venire da Afghanistan e Ucraina

Mentre infuria il conflitto tra Israele e la striscia di Gaza, si moltiplicano indiscrezioni, domande e ipotesi relative al fatto che una parte delle armi utilizzate da Hamas, di fabbricazione statunitense, potrebbero provenire dall’Afghanistan e dall’Ucraina

Milano: fiera della sicurezza e… sicurezza della fiera

Dal 15 al 17 novembre, presso il polo fieristico di Rho Fiera Milano si terrà “Sicurezza 2023”, il consueto appuntamento con l'evento biennale che rappresenta il momento più alto di confronto e presentazione di novità in ambito security nel nostro Paese. Ma è la fiera stessa di Rho-Milano, a essere un modello di caratura internazionale per la gestione della security all'interno dei propri eventi

La questura di Mantova dona un Vetterli al museo Baboni

La questura di Mantova ha curato l’assegnazione di un fucile Vetterli 70/87/16 oggetto di sequestro, al museo Fosco Baboni di Castellucchio: un piccolo, ma significativo segno dell’attenzione che, oggi, la polizia comincia a riservare agli aspetti culturali legati alle armi

Fondazione Una a Futura expo

Fondazione UNA, per il secondo anno uno dei principali Partner di Futura, sarà a Brescia dall’8 al 10 ottobre, con l’obiettivo di aprire un dialogo con le nuove generazioni sui temi della sostenibilità

Torna Militalia a Novegro

Sabato 21 e domenica 22 ottobre torna al Parco esposizioni di Novegro (Mi) Militalia, la mostra scambio di oggettistica militare. Come di consueto, lo spazio al centro del padiglione principale ospiterà una mostra tematica, che in questa occasione sarà incentrata sull’arma del Genio

Gazzini (Lega) punta i riflettori sul regolamento Ue sull’export di armi

L’eurodeputato leghista Matteo Gazzini ha inviato una interrogazione alla Commissione europea, in merito alla proposta di revisione del regolamento 258/2012 sull’import-export di armi nell’Ue: “si rischiano pesanti ricadute sul commercio, l’industria, la caccia, il tiro sportivo e il collezionismo”

Il Cashback Beretta finisce il 30 ottobre!

Fino al 30 ottobre, Beretta offre una promozione con un cashback di 150 euro, tramite le armerie aderenti, per l’acquisto di un fucile a scelta tra i più recenti modelli dell’azienda: quali?

Cassazione: lo “sforamento” delle 72 ore va provato dall’accusa

La Cassazione ha stabilito, in una recente sentenza, che l’onere di provare che i prodotti esplodenti trovati nella disponibilità di un cittadino e non ancora denunciati, siano stati acquistati da oltre 72 ore spetta all’accusa

Usa: Indiana e Texas non vogliono fare la fine del New Mexico

Alcuni Parlamentari repubblicani in Indiana e in Texas hanno presentato due disegni di legge, volti a escludere che un governatore, come in New Mexico, possa sospendere il diritto a portare armi in nome di fantomatiche emergenze sanitarie

Slovacchia: sorpresa alle urne, in bilico la fornitura di armi all’Ucraina

La vittoria a sorpresa, contro pronostici ed exit poll, del leader socialdemocratico Robert Fico in Slovacchia, mette seriamente in dubbio la fornitura di armi all’Ucraina da parte del Paese europeo: dopo la Polonia potrebbe essere una nuova crepa nel sostegno a Zelensky, ma anche i repubblicani statunitensi…

California: prima tassa statale sull’acquisto di armi

Il governatore della California ha firmato un provvedimento che per la prima volta introduce una tassa a livello di singolo Stato dell’Unione, sull’acquisto di armi e munizioni. Il ricavato sarà utilizzato per finanziare programmi di sicurezza nelle scuole e per la prevenzione della violenza armata

Ordigni bellici: un flagello da non sottovalutare mai

La tragedia del Pordenonese, che ha visto un bambino di 10 anni ucciso dallo scoppio di un ordigno portato a casa dal nonno, e il recente ritrovamento di altri ordigni nelle case di ignari eredi, mantiene di drammatica attualità la pericolosità delle vestigia belliche e in generale dei manufatti militari. Le linee guida su come comportarsi sono, in realtà, molto semplici

La Taurus Gx4 in versione Carry

Dopo la Gx4 in grafene e la Gx4 Xl, Taurus presenta una nuova variante della gamma della sua più moderna ultracompatta polimerica: si tratta della Gx4 Carry, con capacità del caricatore ulteriormente incrementata

Gli obiettori potranno usare le armi sportive

Il ministero dell’Interno ha pubblicato un decreto e una circolare esplicativa, con i quali ha fornito una definizione esplicita delle armi “non dotate di significativa capacità offensiva” che possono essere utilizzate da coloro i quali fecero a suo tempo obiezione di coscienza al servizio militare di leva

Mai minacciare l’uso delle armi verso un intruso inoffensivo!

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del ritiro del porto d’armi per Tiro a volo e della licenza di collezione in capo a un cittadino che aveva minacciato di usare le armi nei confronti di un intruso ritenuto “inoffensivo”

La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Nelle serate del 29 e 30 settembre, in molte città d’Italia, si svolgerà la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici un calendario di spettacoli, laboratori interattivi ed eventi per conoscere i “perché” di tanti fenomeni che ruotano intorno alla nostra vita e, soprattutto, per conoscere e capire il lavoro di coloro i quali contribuiscono a scoprirli. Anche l’Ispra avrà una sua rappresentanza

Tsn di Roma: il tribunale federale condanna il presidente

Il tribunale federale dell’Unione italiana Tiro a segno ha comminato al presidente del Tsn di Roma la sospensione per 5 anni da ogni attività sportiva, federale e sociale dopo che un iscritto ha compiuto una strage con una delle pistole sottratte alla sezione. Prosciolti il direttore di tiro e l’addetto all’armeria.

Londra: i poliziotti fanno lo “sciopero delle armi”

Un centinaio degli agenti di polizia londinesi autorizzati all’uso delle armi da fuoco, hanno rinunciato a portare le armi stesse in segno di solidarietà nei confronti di un collega incriminato per l’omicidio di un ragazzo di colore

Dalla teoria al bersaglio: il corso di formazione Victrix

Dal 12 al 14 ottobre, il poligono “Le arcate” di Collesalvetti (Li) ospiterà il corso di formazione organizzato da Victrix per imparare tutti i segreti del tiro di precisione a lunga distanza con la carabina. Solo 10 posti disponibili!

Blaser B2 1,7-10×42 iC: all’insegna della versatilità

Alla gamma di ottiche di puntamento della serie B2 di Blaser si aggiunge il variabile 1,7-10x42, che per la sua compattezza e potenza risulta in assoluto il più versatile della serie, idoneo tanto alla caccia in battuta quanto alla selezione

Crisi dei medici di base: un problema non da poco

Ormai da alcuni anni, si assiste un po’ in tutta Italia alla progressiva rarefazione di una professione che i cittadini sono abituati a dare per scontata: quella dei medici di base. Per chi deve rinnovare il porto d’armi o certificare l’idoneità alla detenzione, può rivelarsi un problema non da poco

A Bologna, questo weekend, Militaria alla torre

Sabato 23 e domenica 24 settembre, torna Militaria alla torre, la mostra scambio di oggettistica militare ospitata nell’area espositiva attigua al museo memoriale della libertà di Bologna

Armi Usa all’Ucraina: rischio furto in un sito in Polonia

Una indagine del Pentagono statunitense, condotta tra gennaio e giugno, evidenzia che un sito di stoccaggio in Polonia, nel quale vengono fatte confluire le armi destinate all’Ucraina, presenterebbe un elevato rischio di furto delle armi stesse, a causa delle falle nella sorveglianza

Le ultime news

Le ultime prove