HIT THE TARGET

Fn: le Minimi le facciamo noi

In relazione alla notizia pubblicata sul nostro sito, relativa al bando di concorso Usa per la fornitura di mitragliatrici M249 Minimi, la Fn ha precisato che tale bando non è stato emanato perché la Fn non sia in grado di produrre sufficienti quantitativi di armi, ma solo perché il governo statunitense è obbligato a emanare un bando pubblico per tutte le tipologie di armi di cui ha acquisito la licenza. "Ma fino a questo momento", si legge nel comunicato Fn, "ness...

Trimestre boom per il settore

Alla conferenza stampa di presentazione di Exa 2007, sono emersi buoni segnali di ripresa per il settore armiero: il 2006 ha fatto, infatti, registrare 704.405 pezzi prodotti, contro i 700.340 del 2005. Sono, però, i primi tre mesi di quest'anno ad aver fatto registrare una tendenza di crescita davvero forte, segnale che conferma la scia di ripresa economica complessiva. "L'interesse degli operatori", si legge nel comunicato stampa, "si orienta sempre più su due ...

Exa: chi, come e quando

Si avvicina la data fatidica dell'apertura di Exa 2007, la fiera bresciana dedicata alle armi e agli accessori per la caccia e il tiro. Ecco alcune delle cose da ricordare: tra le novità, l'area D-fence dedicata al law enforcement (accesso consentito ai soli operatori e alle forze dell'ordine) e, nel padiglione 2 (ex Eib), l'area shop per acquistare direttamente prodotti e accessori (salvo, ovviamente, le armi). Importante notazione per il pubblico: l'ac...

25 mila spray per la polizia

I tragici scontri allo stadio di Catania, che sono costati la vita all'ispettore capo Filippo Raciti, sono se non altro serviti a riflettere sulle dotazioni degli agenti di polizia impegnati quotidianamente nel contrasto alla criminalità. Il capo della polizia, Gianni De Gennaro, ha infatti istituito una commissione che curerà l'adozione di materiali più aggiornati per il vestiario e l'equipaggiamento. Tra le novità più importanti, la prevista assegnazione di 25 mi...

Exa 2007, il convegno giuridico

Come di consueto, nella giornata di apertura della fiera Exa si svolgerà alla Camera di commercio di Brescia il convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi, giunto alla XXIII edizione. Dopo la consueta introduzione dell'ex procuratore antimafia Pierluigi Vigna, il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso discuterà della direttiva 91/477 e del protocollo Onu 2001; Claudio Chiola, ordinario di diritti pubblico all'Università La sapienza di Roma, parl...

Nuovo sito Anschütz

La tedesca Anschütz, ben nota per la produzione di armi sportive e da caccia, ha rinnovato il proprio sito (www.anschuetz-sport.com), abbinando grafica e design accattivanti a una nuova struttura, che mette in grado il navigatore di raggiungere agevolmente tutte le informazioni.

Armi Prima in prova all’Exa

Sabato 14 e domenica 15 aprile, in occasione del salone delle armi Exa di Brescia, la Prima armi darà la possibilità a tutti gli appassionati (purché dotati di un Porto d'armi) di provare alcune armi corte distribuite dall'azienda di Pinerolo (To). Le prove di tiro, gratuite, daranno la possibilità di conoscere da vicino le pistole Colt Gold cup calibro .45 acp, Taurus Pt-92 calibro 9x21 e Cz Strojrna Tt9 calibro 9x21. Le armi saranno a disposizione alla Ga...

Texas: meglio non dare fastidio…

L'ufficio del governatore del Texas, Rick Perry, ha reso noto che è stata approvata una nuova legge che espande le "regole di ingaggio" per la legittima difesa con uso della forza nell'ambito dello Stato americano. "Il diritto di difendersi da una minaccia imminente alla propria incolumità non solo dovrebbe essere chiaramente specificato dalla legge, ma è anche connaturato alla natura umana", ha dichiarato Perry. In sostanza, la norma ritiene legittimo l'utilizzo ...

Tutti si armano a New Orleans

La città di New Orleans non si è ancora ripresa dall'uragano Katrina, né dall'ondata di anarchia che è seguita. Nel 2006 si sono verificati ben 162 omicidi, già 37 nei primi tre mesi del 2007, facendo di New Orleans la "città degli omicidi" d'America. Malgrado la popolazione sia molto inferiore rispetto a prima dell'uragano, la richiesta di sicurezza è cresciuta enormemente, così come le vendite di armi, aumentate del 38 per cento. Le autorizzazioni al porto occ...

Le paure dei milanesi

Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha indetto per questa sera una fiaccolata allo scopo di chiedere al governo un aumento degli organici per le forze dell'ordine in servizio nel capoluogo lombardo. Per conoscere la percezione delle minacce della criminalità da parte dei cittadini milanesi, il quotidiano "Il Giornale" ha commissionato un sondaggio su un campione rappresentativo di 500 soggetti, che ha fornito risultati interessanti: in una ipotetica "classifica...

Amato: piani anticrimine su misura

Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, ha deciso di rispondere alle pressanti richieste da parte delle amministrazioni locali per un rafforzamento della sicurezza nelle città offrendo un sistema di piani anticrimine ad hoc per ogni singola città. Tra le iniziative contenute nel "pacchetto", la possibilità di formare pattuglie miste di poliziotti e polizia locale, il rafforzamento del coordinamento tra forze dell'ordine (tanto che potrebbero essere istituiti num...

Il sito Savage ora è in italiano

Savage è uno dei più grandi produttori statunitensi di carabine per la caccia, il tiro sportivo e il law enforcement. Oggi, è possibile conoscere le qualità delle carabine Savage, la storia dell'azienda e le ultime novità direttamente in italiano, grazie al nuovo sito www.savagearms.it.

Anche l’Illinois verso il bando ai .50

Il comitato di salute pubblica del Senato dell'Illinois ha approvato la messa al bando dei fucili calibro .50. Il provvedimento segue di pochi giorni la notizia che anche il New Jersey starebbe studiando iniziative analoghe. Anche in questo caso, la motivazione addotta è che queste armi potrebbero essere utilizzate da terroristi per colpire cisterne di carburante, radar o aeroplani da una distanza di un miglio e mezzo. Il senatore repubblicano Christine Rodogno ha av...

L’Us army cerca altri produttori per la Minimi

Lo Us army joint munition and lethality life cycle management command acquisition center sta conducendo un'indagine di mercato per trovare potenziali produttori di mitragliatrici M249 Minimi calibro 5,56 mm. Evidentemente, le richieste da parte dell'esercito statunitense sono superiori alle capacità di consegna del gruppo Fn. La richiesta iniziale avanzata dall'Us army è di 3.419 armi, con due distinte opzioni scaglionate nel tempo per 9.882 e 6.700 mitrag...

Boom di ricavi per Smith & Wesson

La Smith & Wesson ha dichiarato un aumento dei ricavi nel terzo quadrimestre del 2006 pari al 46 per cento. Il fatturato è passato dai 38,6 milioni di dollari del 2005 ai 53,9 milioni del 2006, l'utile netto è passato da 1,1 a 1,6 milioni di dollari. La causa principale di questo successo è la vendita di armi alle polizie statunitensi, più che raddoppiata nell'ultimo anno.

Inchiesta farsa su Repubblica

Grande sensazione sta destando il presunto scoop realizzato da Repubblica e pubblicato sul quotidiano di oggi, relativo alla facilità con la quale sarebbe possibile procurarsi, su Internet, "pistole fuorilegge pronte a uccidere". Il giornalista ha, infatti, acquistato on-line in un sito portoghese una pistola monocolpo calibro 12x50 Sapl, che gli è stata spedita direttamente a casa. Il taglio dell'articolo è, naturalmente, improntato al massimo sensazionalismo, far...

Stop ai .50 anche in New Jersey?

Il New Jersey potrebbe diventare il secondo Stato americano, dopo la California, a proibire la detenzione dei fucili calibro .50 Bmg. I politici locali del partito democratico e il gruppo anti-armi Ceasefire Nj, infatti, hanno presentato un progetto di legge per la messa al bando di questo calibro, argomentando che può utilizzare proiettili perforanti-incendiari in grado di attraversare e incendiare stabilimenti chimici, raffinerie e cisterne di combustibile. "Possia...

La guardia di finanza premia i suoi atleti

Nel salone d'onore della caserma Sante Laria di Roma, la guardia di finanza ha premiato i suoi atleti che, nel corso della stagione agonistica 2006, si sono messi in luce salendo sul podio delle più importanti manifestazioni sportive continentali e mondiali. Tra questi, non sono mancati i due tiratori Marco De Nicolo e Francesco Bruno. Del primo, ricordiamo il bronzo nella carabina a terra conquistato ai mondiali di Zagabria, del secondo la conquista della carta olim...

Beretta: ipotizzabile entrare in borsa

France press ha pubblicato un'intervista a Franco Beretta, vicepresidente di Beretta holding, nella quale si ipotizza uno scenario finora inedito per la più antica fabbrica d'armi del mondo: "Se domani", ha detto Franco Beretta, "volessimo portare avanti un progetto superiore alle nostre possibilità, potremmo pensare alla borsa per trovare i capitali. Spero, però, che sia sempre un membro della famiglia Beretta a guidare la società". Nel 2005, il gruppo Beretta ...

Holt’s, aste di eccellenza

Holt's è una casa d'aste inglese che, a dispetto della giovane età (è stata fondata nel 1993), ha saputo ritagliarsi ben presto uno spazio di eccellenza, grazie al prestigio dei pezzi trattati e delle valutazioni oculate eseguite con professionalità. A dare un'idea dei pezzi, questo express giustapposto di Holland & Holland in calibro .375 flanged Nitro express, valutato tra le 18 e le 22 mila sterline. La prossima asta di armi antiche e moderne si terrà a Londra i...

Usa: piloti armati anche all’estero?

Fox news ha pubblicato una notizia, secondo la quale il governo statunitense starebbe intavolando trattative con Paesi stranieri per consentire ai piloti dei voli internazionali di portare armi. Il programma statunitense si chiama Ffdo (Federal flight deck officer). Attualmente, solo gli Air marshal hanno la possibilità di portare armi nei voli internazionali, mentre ai piloti è consentito essere armati solo nei voli interni.

Il programma sicurezza Remington

Remington ha lanciato un programma di revisione delle carabine della serie 700 prodotte prima del marzo 1982. Non si tratta di rimediare a un difetto di costruzione ma, semplicemente, di modificare la sicura per consentire l'apertura dell'otturatore con la sicura inserita, per scaricare l'arma senza rischi. Molti esemplari della serie 700 prodotti prima del 1982, infatti, quando si inserisce la sicura bloccano anche l'otturatore in posizione di chiusura. L'operaz...

Campionato mondiale di sleddog in Italia

Comincerà l'8 febbraio ad Auronzo di Cadore (località Palùs San Marco, provincia di Belluno) l'edizione 2007 del Campionato del mondo di sleddog, la competizione sportiva di slitte da neve che vede protagonisti i cani nordici: siberian husky, alaskan malamute, groelandesi e samoiedo. Quattrordici i Paesi partecipanti (Austria, Belgio, Repubblica ceca, Danimarca, Francia, Ungheria, Germania, Olanda, Romania, Scozia, Slovacchia, Svizzera, Principato di Monaco e, natur...

Le quote di iscrizione al Tsn

Il 2007 porta con sé alcuni ritocchi al rialzo per quanto riguarda le quote per l'iscrizione al Tsn. In particolare, la quota per i soci volontari passa da 26 euro a 30, quella per i soci obbligati da 10,96 euro a 11,15, per i soci Giovanissimi/allievi passa da 5 a 10 euro, per i ragazzi passa da 10 a 15 euro. Queste sono, naturalmente, le quote minime tabellari, le singole sezioni possono richiedere comunque ai soci volontari quote di iscrizione più elevate. Per qua...

Le ultime news

Le ultime prove