Fisat aderisce al “Blocca Italia”
La manifestazione organizzata dalla Lega Nord si terrà a Bologna domenica 8 novembre 2015 alle 12. Saranno presentati i problemi del settore delle armi legali in Italia e Fisat invita a partecipare tutte le associazioni che "abbiano a cuore il settore delle armi legali".
Attenzione alla vanità!
Il Comitato direttiva 477 ha messo a punto un prontuario per tiratori, appassionati, gestori di campi di tiro e armieri per non farsi cogliere impreparati e rappresentare la realtà del nostro settore per come è, pretendendo che le affermazioni non vengono distorte dai giornalisti a caccia del sensazionalismo
Il segretario generale Uits risponde
Il segretario generale della Uits, Walter De Giusti (in foto), ha inviato ai presidenti dei Tsn un comunicato nel quale chiarisce alcuni dettagli della diatriba tra Uits e Difesa sulle agibilità degli impianti di I categoria
Svezia: a scuola con la spada fa un disastro
Poche ore fa nella cittadina di Trollhattan, in Svezia, un uomo mascherato e armato di spada è entrato in una scuola e ha cominciato a colpire forsennatamente. A quanto sembra, un insegnante sarebbe morto e quattro studenti feriti, due in modo grave
Poligoni privati, fatevi avanti!
Come è noto il ministero sta lavorando su un regolamento destinato proprio ai poligoni privati. Il Comitato direttiva 477 ha costituito una commissione ad hoc per intervenire sul regolamento, per renderlo più rispondente alle esigenze dei tiratori sportivi. Ma occorre che i poligoni si facciano avanti! Ecco come
Legittima difesa: persino Gramellini…
L'ennesimo caso di un cittadino che spara per difendere la propria incolumità e i propri beni, sembra che finalmente stia facendo breccia nelle menti dei benpensanti, finora sempre compatti nel condannare il concetto stesso di difesa personale
Il comitato e il direttore del Bnp
Il Comitato direttiva 477 ha fornito ulteriori elementi sugli incontri svoltisi qualche giorno fa e, in particolare, su quello con il direttore del Banco di prova, Antonio Girlando
Mille euro di supervalutazione
Una straordinaria iniziativa esclusivamente per i clienti Leica sport optics che acquistano i nuovi Apo Televid 65 o 82. I vecchi Televid non saranno più riparabili da febbraio 2016
Costa: “rivedere la legittima difesa”
Dopo il caso (l'ennesimo) del pensionato del Milanese che ha sparato a un ladro penetrato in casa, rischiando ora una condanna per omicidio, c'è una importante apertura della politica sul tema della legittima difesa, per bocca dell viceministro alla Giustizia Enrico Costa (Ncd)
Anche a Rovereto si fa informazione per i giornalisti
Dopo il successo del corso organizzato a Milano da Armi e Tiro per la formazione professionale dei giornalisti, anche al Tsn di Rovereto (Tn) si svolgerà, il prossimo 14 novembre, un corso nell'ambito dell'obbligo di formazione continua
La questura avvisa sui caricatori
La questura di Trieste ha diffuso un comunicato sulla stampa locale, nel quale avvisa i cittadini dell'obbligo di denunciare i caricatori di capacità superiore a 5 colpi per carabina e a 15 per pistola entro il 4 novembre
Il presidente dell’Uits risponde
L'Unione italiana Tiro a segno ha risposto ufficialmente alla gravissima richiesta del ministero della DIfesa di chiudere tutti gli impianti di tiro di I categoria per i quali la Uits stessa ha rilasciato la dichiarazione di agibilità dal 2011 a oggi
Il documento esplicativo Assoarmieri sui caricatori
L'Assoarmieri ha diffuso un documento esplicativo nel quale detta le procedure consigliabili, nell'ottica della massima prudenza, per commercianti e privati, da tenere sulla ingarbugliata questione dei caricatori
Il resoconto degli incontri con Salvini e Pedersoli
Come promesso, il Comitato direttiva 477 ha diffuso un comunicato nel quale dà conto dei risultati raggiunti dagli incontri dei giorni scorsi con il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, e il presidente del Conarmi, Pierangelo Pedersoli
Salvini “drastico” a La Zanzara
Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ospite a La Zanzara, il noto programma su Radio 24, stimolato dai conduttori si è pronunciato in modo “drastico” sulla legittima difesa
Ue: inasprire le norme sul traffico d’armi non è una priorità
Il consiglio d'Europa si è recentemente pronunciato sul traffico internazionale d'armi, sottolineando come le attuali strategie messe in campo dall'Unione sembrino adeguate al momento storico
La Difesa ordina: chiudete i poligoni
Siamo giunti in possesso di un documento di gravità estrema: lo Stato maggiore dell’esercito ha intimato all’Uits di interrompere l’attività negli stand di tiro di I categoria
Il comitato incontra Matteo Salvini
Ieri a Milano il direttivo del Comitato 477 ha incontrato il segretario della Lega Nord e ancora l'onorevole Guidesi. In serata ha poi incontrato il presidente Conarmi, Pierangelo Pedersoli.
Il genio militare “punta” i Tsn
Il genio militare, dopo la sentenza del Tar del Lazio, annuncia ai Tsn ispezioni a tappeto per verificare l'agibilità degli impianti di prima categoria
Sparò a due nomadi perché minacciato: galera e maxi risarcimento
Nel giugno del 2006 sparò 15 colpi di pistola contro due nomadi: Blu Helt, di 28 anni, e Cris Caris, di 22 che, nella zona di Schio, in provincia di Vicenza, erano entrati nottetempo nella sua autodemolizione. Oggi per Ermes Mattielli, 54 anni, è arrivata la sentenza, non delle più leggere: 5 anni e 4 mesi di carcere, più un risarcimento molto ingente: 135mila euro di provvisionale subito esecutiva
Scelto il successore dell’Hummer
Si chiama Oshkosh L-Atv ed è più pesante e protetto del predecessore Humvee. Ha protezione sottoscocca e laterale e costa 250 mila dollari nella versione base. Prima fornitura di 17 mila veicoli...
Anche l’Avvenire dice la sua
L'edizione on-line del quotidiano cattolico L'Avvenire si lancia in ardite dissertazioni sul rapporto tra le armi e i cittadini. Un concentrato di superficialità e pressappochismo
Come sopravvivere all’informatica dei carabinieri
Piccoli consigli pratici per evitare disagi quando si deve far modificare la denuncia delle armi secondo il sistema informatico dei carabinieri
La Lega Nord stigmatizza il ddl Amati-Granaiola
La Lega Nord ha preso decisa posizione contro il ddl n. 583 proposto dalle senatrici Amati e Granaiola, tramite il senatore Paolo Arrigoni e, per la Camera dei deputati, l’onorevole Stefano Borghesi
Poligoni nel mirino dei ladri
Mentre ci sono senatori (meglio, senatrici) che vaneggiano di costringere i privati a detenere le loro armi sportive nei poligoni, è bene sapere che, dando uno sguardo veloce alla cronaca, sono proprio i Tsn a essere nel mirino dei ladri, in particolare negli ultimi cinque anni!