Repubblica: falsità e distorsioni senza limiti
Un articolo a dir poco scandaloso per il contenuto di affermazioni destituite di fondamento, è la risposta di Repubblica all’incidente di caccia di qualche giorno fa nel Ponente ligure
Il saluto del senatore Candura al National
Visita a sorpresa al poligono di Valeggio sul Mincio, ove si stava disputando il National Fitds, del senatore appassionato di armi di tiro
L’editoriale che… non leggerete
Per un errore in fase di stampa della rivista, purtroppo sul fascicolo di ottobre troverete il medesimo editoriale già uscito sul fascicolo di settembre
Nathan Labolani aveva con sé un fucile?
Secondo alcune indiscrezioni, il giovane ucciso accidentalmente da un cacciatore avrebbe avuto con sé un fucile
Grasso porta la legittima difesa in sede referente
Il leader di Liberi e uguali, Pietro Grasso, ex presidente del Senato nella passata legislatura, è entrato a gamba tesa nell’iter legislativo sulla legittima difesa
Il problema della categoria A8: come tutelarsi?
Persiste la nebbia più fitta su quali armi rientrino nella fantomatica categoria A8. Ma c'è modo di tutelarsi, nel frattempo?
Taser X2 alle forze dell’ordine: ecco come funziona
Armi e Tiro approfondisce il funzionamento e l'impiego del Taser X2 da parte delle nostre forze dell'ordine
Un 2018 super per la Bcm
I prestigiosi risultati ottenuti dall'azienda torinese, specialista nella produzione di carabine da tiro, a Bisley tempio del tiro a lunga distanza
Le questure svalvolano sui certificati ai detentori?
Alcune questure hanno pubblicato "avvisi" perlomeno minacciosi nei confronti dei meri detentori di armi. Cosa sta succedendo?
Leonardo vince negli Usa
Leonardo, eccellenza italiana nell’aerospazio e difesa, si è aggiudicato un mega-ordine Usa del valore complessivo di 2,4 miliardi di dollari…
Svizzera: Ssv guida le associazioni verso il referendum
La Federazione sportiva svizzera di tiro ha deciso di prendere posizione contro il recepimento della direttiva, capeggiando il fronte del referendum
Presentato a Genova il calendario 2019 della Marina
La Marina militare ha presentato, al Salone nautico di Genova, il calendario 2019 realizzato dal fotografo Massimo Sestini: questo anno dedicato interamente al…
Meno profughi: 10 mila poliziotti in più?
Tra decreto sicurezza e legge di stabilità, per le forze dell'ordine potrebbero essere in arrivo 10 mila "rinforzi"
Il Taser… vìola la concorrenza?
Il deputato Nicola Fratoianni torna a scagliarsi contro il Taser: stavolta, oltre che "mezzo di tortura", violerebbe anche le norme europee sulla concorrenza
Per i vigili di Bologna, arriva lo spray
Dalla metà di settembre, anche all'ombra delle due torri arrivano gli spray antiaggressione per i vigili
Difesa Italia commenta il recepimento
L’Associazione Difesa Italia ha diffuso un comunicato di commento al recepimento della direttiva 2017/853
I cittadini riabilitati hanno diritto al porto d’armi
La deputata di Fratelli d'Italia Maria Cristina Caretta ha espresso soddisfazione per le modifiche alla questione dei motivi ostativi al rilascio, contenute nel decreto di recepimento della direttiva 2017/853
Informare correttamente si può! Perché i “grandi” no?
Qualche giorno fa Butac, più di recente Sassaricity: informare correttamente sul decreto di recepimento si può. Ma perché solo l'informazione "minore" si preoccupa di conoscere la verità?
Ruger piange la scomparsa di Bill jr
È scomparso all'età di 79 anni William B. Ruger jr, figlio del fondatore dell'azienda Sturm Ruger ed ex presidente della società
Massimo Candura “tessera d’oro” del Tsn di Treviso
Il Tiro a segno nazionale di Treviso ha deciso di insignire il senatore della Lega Massimo Candura della tessera d’oro
Maullu: bene il recepimento, ma la battaglia continua
Anche l'europarlamentare Stefano Maullu ha commentato il recepimento della direttiva 2017/853
Armi e Tiro in Tv, schierati contro la disinformazione
Domenica su Tgcom 24, oggi su Sky Tg24, la redazione di Armi e Tiro si è schierata in difesa della corretta informazione sul recepimento della direttiva 2017/853
Dal giudice Mori, un atto inopportuno
L’ex magistrato Edoardo Mori spiazza tutti denunciando il recepimento della direttiva alla Commissione europea
Il Cd 477 commenta il recepimento
Il Comitato direttiva 477 ha diffuso un comunicato di commento del recepimento della direttiva 2017/853
Il ministero vuole l’avviso!
La circolare del Viminale contiene un particolare onere per gli appassionati che vogliano portare al poligono una delle loro armi inserite in collezione