HIT THE TARGET

Come è fatta una cartuccia

Bossolo, palla, polvere, innesco: cosa sono e a cosa servono

Revolver: la fessura tra canna e tamburo

È definita “barrel gap” dagli americani e ha una funzione fondamentale: ma quanta potenza fa perdere alle prestazioni della cartuccia, rispetto al massimo teoricamente possibile?

Cannocchiali di puntamento: districarsi tra i termini tecnici

I cannocchiali di puntamento vengono definiti con una serie di sigle e numeri che, per i non addetti ai lavori, possono anche risultare abbastanza ostici da comprendere. In questa breve guida vi spieghiamo cosa sono Moa e Mrad, gli ingrandimenti fissi e variabili, la parallasse, il piano focale del reticolo e tutti gli altri elementi utili per scegliere consapevolmente un'ottica per carabina!

Ricarica delle munizioni: cosa dice la legge?

Una nuova puntata della nostra academy, dedicata agli aspetti normativi che disciplinano l'attività del caricamento domestico delle munizioni: quali sono le regole per l'acquisto, la detenzione e la spedizione di bossoli, palle, inneschi, polveri e, ovviamente, cartucce finite

Esistono pistole-lanciarazzi?

La storia delle armi è costellata di progetti avveniristici, ai quali non arrise il successo che gli inventori si attendevano. È il caso della Girojet, la prima pistola-lanciarazzi realizzata negli anni Sessanta del XX secolo ma destinata a un repentino oblio. Perché...

Gli acronimi dei proiettili

I produttori di munizioni, per designare il tipo di palla installato su una cartuccia, utilizzano spesso un acronimo che descrive, sinteticamente, il tipo di palla e il suo profilo

Stepped chamber: la camera con il “gradino”

Alcuni produttori di pistole semiautomatiche prevedono un “gradino” nella camera di scoppio delle loro canne in 9x19 (cosiddetta “stepped chamber”): a cosa serve? Quali sono i vantaggi? Perché non lo fanno anche tutti gli altri produttori?

Quante volte si può ricaricare un bossolo?

Si tratta senz’altro della “domanda per antonomasia”, per qualsiasi tiratore che pratichi la ricarica domestica. La risposta non è univoca, ma ci sono alcuni segnali premonitori e alcune precauzioni per prolungare la vita dei propri amati bossoli

La licenza di collezione armi comuni da sparo

Un altro appuntamento con la Academy di Armi e Tiro, alla scoperta dei segreti della licenza di collezione per armi comuni da sparo: come e a chi si richiede, quali sono i suoi limiti e facoltà e così via

Scaricare l’arma e verificarne lo stato

La verifica dello stato dell'arma (carica o scarica) è operazione fondamentale per la sicurezza prima di qualsiasi operazione di maneggio. Qui spieghiamo come scaricare correttamente l'arma e, soprattutto, come verificare in sicurezza la presenza o meno del colpo in canna, evitando prassi pericolose che sono invalse nell'uso in particolare nell'ultimo periodo

Quando sono nate le armi con telaio in lega leggera?

Le leghe di alluminio sono considerate oggi fondamentali nella produzione di armi corte e lunghe, nonostante la sempre maggiore diffusione dei tecnopolimeri. Ma chi sono stati i pionieri nella produzione di armi con telaio in lega leggera? Occorre risalire indietro nel tempo fino al…

Guida all’acquisto della pistola usata

Il mercato dell’usato rappresenta una buona percentuale delle vendite annue di pistole semiauto nelle armerie. Come si sceglie una pistola usata senza prendere fregature? Quali sono gli elementi da osservare e i segnali rivelatori di un impiego gravoso o disattento da parte del proprietario precedente?

Come funzionano le armi monocolpo

Che senso hanno, oggi, le armi monocolpo?

Sparare in aria “a scopo intimidatorio”: una follia da non fare!

Un vero e proprio falso mito dell’immaginario collettivo è quello che consiglia di “sparare in aria” a scopo intimidatorio. Che siano le forze dell’ordine a farlo oppure i semplici cittadini, è una procedura pericolosissima che va assolutamente sradicata

Pulizia dell’arma: la qualunque non va bene!

C'è chi vuole usare il detergente spray per la casa, chi lubrificare con l'olio motore: ma cosa succede alle armi quando si usano prodotti non specifici? Di tutto...

Un’arma può davvero sparare “da sola”?

Quando accade un incidente con le armi da fuoco, si sente spesso dire che l'arma ha "sparato da sola". Può accadere davvero?

La cessione di armi tra privati: il video

Come funziona la cessione di un'arma da privato a privato? Quali sono i documenti necessari? Con questo filmato vi spieghiamo come procedere, in modo semplice e pratico

Lo smontaggio completo della Beretta Apx

Ecco a voi il video con lo smontaggio totale della Beretta Apx!

Come si “traslocano” le armi?

Quando si cambia casa, e bisogna "traslocare" anche le proprie armi legalmente detenute, quali sono le procedure per fare le cose nel modo giusto ed evitare problemi? Vi risponde, al solito, la Academy di Armi e Tiro!

Cos’è l’headspace?

L'headspace, o "spazio di testa", è un elemento importantissimo nelle armi a retrocarica, ma poco conosciuto al di fuori degli addetti ai lavori

I “fucili incrociati” sui ’91: mito e realtà

Su alcuni fucili e moschetti '91 si riscontra un punzone raffigurante due fucili incrociati sopra un bersaglio. Tante le leggende per spiegarne il significato, ma qual è la verità?

La chiusura geometrica a blocco oscillante

Walther P38 e, soprattutto, Beretta 92

Cosa determina le dimensioni di un bossolo?

Le prestazioni che si vogliono ottenere, certo... ma anche altri fattori non così evidenti: dalle necessità storiche a... quelle legali

Dardick: il revolver con il caricatore

Quello di David Dardick è rimasto un progetto unico nel suo genere: un revolver dotato, però, di un caricatore ad alta capacità nell’impugnatura, che sparava curiose cartucce triangolari. A dispetto dell’originalità, non ebbe il successo sperato, forse anche per una estetica infelice

Gli standard tecnici delle munizioni: i sistemi Cip e Saami

Chi stabilisce le misure esatte e le pressioni di esercizio di uno specifico calibro? Vi spieghiamo con parole semplici gli standard sulle munizioni (e relative canne delle armi) vigenti in Europa e negli Stati Uniti!

Le ultime news

Le ultime prove