Come è fatta una cartuccia
Revolver: la fessura tra canna e tamburo
Cannocchiali di puntamento: districarsi tra i termini tecnici
Ricarica delle munizioni: cosa dice la legge?
Esistono pistole-lanciarazzi?
Gli acronimi dei proiettili
Stepped chamber: la camera con il “gradino”
Quante volte si può ricaricare un bossolo?
La licenza di collezione armi comuni da sparo
Scaricare l’arma e verificarne lo stato
Quando sono nate le armi con telaio in lega leggera?
Guida all’acquisto della pistola usata
Come funzionano le armi monocolpo
Sparare in aria “a scopo intimidatorio”: una follia da non fare!
Pulizia dell’arma: la qualunque non va bene!
C'è chi vuole usare il detergente spray per la casa, chi lubrificare con l'olio motore: ma cosa succede alle armi quando si usano prodotti non specifici? Di tutto...
Un’arma può davvero sparare “da sola”?
La cessione di armi tra privati: il video
Lo smontaggio completo della Beretta Apx
Come si “traslocano” le armi?
Cos’è l’headspace?
L'headspace, o "spazio di testa", è un elemento importantissimo nelle armi a retrocarica, ma poco conosciuto al di fuori degli addetti ai lavori
I “fucili incrociati” sui ’91: mito e realtà
Su alcuni fucili e moschetti '91 si riscontra un punzone raffigurante due fucili incrociati sopra un bersaglio. Tante le leggende per spiegarne il significato, ma qual è la verità?
La chiusura geometrica a blocco oscillante
Cosa determina le dimensioni di un bossolo?
Le prestazioni che si vogliono ottenere, certo... ma anche altri fattori non così evidenti: dalle necessità storiche a... quelle legali