Buone Feste!
Buon Natale dalla redazione, dai collaboratori e da tutto il team di Armi e Tiro, che ogni giorno lavora per informarvi sull'attualità e tenervi aggiornati sulle novità del mercato italiano e internazionale, dalle pagine della rivista al sito, alle nostre pagine Facebook e Instagram. E che il 2021 sia per tutti gli appassionati un anno bellissimo!
La bozza di statuto Uits presentata al Tar
Abbiamo potuto leggere in anteprima la nuova bozza dello statuto che il ministero della Difesa ha presentato al Tar in vista dell'udienza dell'11 gennaio. Si confermano il quorum per l'elezione dei consigli dei Tsn, il limite dei mandati per i presidenti di sezione e le nuove responsabilità per i delegati regionali
Al via i Campionati Juniores
Si sono svolte ieri le prime gare dei Campionati italiani Juniores, ragazzi e allievi in corso al Centro di preparazione olimpica Giulio Onesti di Roma. I risultati per la P10 maschile e femminile
Nuova direttiva tecnica per i tunnel: vietata la ricarica!
Lo Stato maggiore dell'esercito ha approvato lo scorso settembre una nuova direttiva tecnica per il Tsn in galleria, che implica il divieto assoluto di sparare con munizioni ricaricate. L'Uits, per il momento, tace
Il commissario racconta il nuovo statuto e rilancia… con il quorum!
Il commissario straordinario dell''Uits, Igino Rugiero, concede una lunga intervista sulla pagina Instagram della federazione, nella quale esplicita quali saranno le modifiche allo statuto federale. Tra le novità, l'introduzione di un quorum per l'elezione dei presidenti di sezione
Uits: i Tsn diffidano il commissario per il bilancio
Una rappresentanza di sezioni Tsn ha inviato una diffida al commissario straordinario Uits per indire l’assemblea nazionale per l’approvazione del bilancio
Elezioni e statuto Uits: gli scenari possibili
Dalla lettura del decreto di conferma del commissario Rugiero e tenendo presente l’appuntamento con il Tar di gennaio, emergono differenti scenari in vista delle elezioni per i vertici dell’Uits
Elezioni entro metà marzo!
Il ministero della Difesa prolunga di qualche mese il mandato al commissario straordinario dell’Unione italiana Tiro a segno, Igino Rugiero, ma nello stesso tempo fissa un termine per uscire dalle sabbie mobili: al voto entro il 15 marzo 2021. Leggi il decreto di nomina
Uits: il Tar chiede i documenti al ministero della Difesa
Pubblicata oggi l’ordinanza del Tar del Lazio in merito al ricorso dei Tsn per avere le elezioni del presidente e del consiglio: i giudici vogliono vedere i documenti del ministero della Difesa relativi al nuovo statuto e fissano l’udienza per la decisione il…
Uits: l’elenco delle gare di interesse nazionale
Il segretario generale dell’Uits ha diffuso alle sezioni Tsn un comunicato nel quale chiarisce la nuova disciplina prevista dal Dpcm del 3 novembre ed elenca le competizioni di interesse nazionale che possono svolgersi al di fuori delle zone rosse
Uits: udienza al Tar per il 10 novembre
Fissata per martedì 10 novembre, alle 9, l'udienza davanti al Tar del Lazio nella quale si deciderà in via cautelare sul ricorso presentato dalle sezioni Tsn per le elezioni del presidente e del consiglio federale
Uits: le interrogazioni parlamentari si fanno bipartisan
Si aggiunge anche il senatore del Pd Bruno Astorre all'ormai discretamente lungo elenco di parlamentari che stanno chiedendo spiegazioni ai ministeri della Difesa e dello Sport in merito alle iniziative del commissario straordinario
Uits: le sezioni ricorrono al Tar
Ben 87 sezioni del Tiro a segno nazionale hanno presentato ricorso al Tar, per ottenere l'ormai famigerata assemblea elettiva per il rinnovo dei vertici dell'Uits
Record d’interrogazioni parlamentari per l’Uits!
Il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco solleva dubbi sulla gestione commissariale, sulle modifiche statutarie, sulle elezioni
Uits: la questione dei tre mandati finisce in Parlamento
Quarta interrogazione parlamentare in tre mesi per l'Uits: in questo caso è il senatore Durnwalder a focalizzare l'attenzione sul nodo spinoso dei tre mandati per i presidenti di Tsn previsto dal nuovo statuto
Uits: Vespasiano scrive al commissario
Il presidente del comitato regionale campano dell'Uits, Costantino Vespasiano, scrive al commissario straordinario e ai presidenti di Tsn una accorata lettera nella quale evidenzia il proprio dissenso sulle scelte operate in materia di statuto e di elezioni
Rugiero apre al confronto
Il commissario straordinario dell’Uits si dice “felice di poter interagire” per chiarire i tanti dubbi di merito e di metodo che lo hanno indotto a presentare una bozza di nuovo statuto
La prima gara italiana di Prs
Si svolgerà al campo “Le Chamois” di Coazze (To) la prima gara ufficiale italiana di Precision rifle series. Quando?
Interrogazione parlamentare sul nodo elezioni Uits
I senatori Barbaro e Candura interpellano i ministri della Difesa e delle Politiche giovanili in merito all’operato del commissario straordinario Uits
Il famoso statuto… eccolo!
Pubblichiamo in anteprima la bozza del nuovo statuto Uits: alcune modifiche evidenziano criticità potenzialmente impattanti per tutto il Tiro a segno in Italia
Uits: imperterriti alla meta
Nell’incontro tra il commissario straordinario Uits e i presidenti di Tsn del Friuli, si conferma che le elezioni avverranno solo dopo l’approvazione del nuovo statuto: tra le righe una candidatura di Rugiero?
IV Trofeo con ex ordinanza corte a Brescia
Dal 26 settembre al 1° novembre, sei appuntamenti al Tsn di Brescia con il IV Trofeo di tiro con armi corte Ex ordinanza
I presidenti replicano al commissario
Continua il botta e risposta tra i vertici Uits e i Tsn, che con una lettera, indirizzata anche al presidente della Repubblica, ribattono al comunicato diffuso dal commissario straordinario, al quale chiedono di rendere pubblica la bozza del nuovo statuto e di indire le elezioni per i vertici della federazione
Issf spinge su emergenti e specialità “mixed”
I Campionati del mondo 2021-2024 si svolgeranno in cinque continenti. Definito il calendario completo 2021: a Lonato una prova di Coppa del mondo. Crescono gli eventi “mixed”
Lo statuto e il nodo (ormai stretto) del bilancio
L'ingiustificato prolungarsi del commissariamento ha portato alla sollevazione dei presidenti di Tsn, ma anche l’ennesimo progetto di revisione dello statuto, senza il coinvolgimento dell’assemblea, ha creato tensioni. E poi c'è anche la questione bilancio a diventare pressante