HIT THE TARGET

Tappa di Coppa del mondo a Milano

Alla presenza del presidente dell'Uits, Ernfried Obrist (qui insieme al vicepresidente Tito Süss, alla sua sinistra), è stata presentata al Tsn di Milano la tappa di Coppa del mondo di Tiro a segno, che si svolgerà a Milano dal 29 maggio al 5 giugno. Imponente la macchina organizzativa, che dovrà gestire i ben 600 atleti partecipanti, provenienti da 67 Paesi. La squadra italiana sarà composta da 15 uomini e 14 donne, che contenderanno agli stranieri le medaglie d'or...

Trofeo Frinchillucci ad aria compressa

L'armeria Frinchillucci di Roma organizza per domenica 7 maggio, presso il Tsn della capitale, il primo trofeo nazionale Frinchillucci airgun challenge, per pistole e carabine ad aria compressa. Si sfideranno sia le armi di modesta capacità offensiva, sia le carabine di potenza superiore a 7,5 joule. Per chi non avesse pistole o carabine proprie, l'armeria metterà a disposizione le armi. Saranno utilizzabili 8 linee di tiro a 25 metri per le carabine di potenza infe...

Bench rest 22 ed Ex ordinanza sotto l’egida dell’Uits

Il presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, ha annunciato l'arrivo in seno all'Uits delle specialità Bench rest .22 ed Ex ordinanza. Ecco il testo del comunicato: "In attuazione del programma politico presentato nel dicembre 2004, è un onore per l' Unione italiana tiro a segno comunicare agli associati che il tiro Bench rest è una disciplina ufficiale Uits che si affianca a quelle già esistenti con pari dignità. Nel 2006 è istituito il Campionato Italiano Bench re...

Lutto per il mondo del Tiro a segno

L’Unione Italiana Tiro a Segno è in lutto per la scomparsa di Matthias Zwischenbrugger, tiratore e tecnico azzurro di carabina. Il presidente Ernfried Obrist, a nome di tutto il movimento del tiro a segno nazionale, ha espresso la propria partecipazione al dolore della famiglia Zwischenbrugger per la tragica scomparsa di un campione apprezzato per professionalità e umanità. La redazione di Armi e Tiro si unisce al cordoglio.

Benelli Kite torna sul podio

La pistola ad aria compressa Benelli Kite ha colto nuovi allori in ambito internazionale: a Monaco, il bulgaro Tanju Kiriakov ha ottenuto il secondo posto in P10 proprio utilizzando la pistola Kite. «L’appuntamento di Monaco», si legge nel comunicato Benelli, «ha rappresentato un banco di prova fondamentale in vista dei prossimi Campionati europei di fine febbraio a Mosca. Per Benelli e Kite è un nuovo risultato rilevante. Un’ ennesima vittoria, un successo importante...

Carl Gustafs day a Santarcangelo

Carl Gustafs Day al TSN di Santarcangelo nei giorni 10-11 dicembre 2005, gara dedicata a tutti, ma proprio tutti i Carl Gustafs, anche quelli in calibro .22. Per saperne di più, www.tsnsantarcangelo.it.

Unuci festeggia la vittoria

La sezione di Busto Arsizio (Va) dell'Unuci (Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia), per festeggiare la ricorrenza del 4 novembre, organizza il 12 e 13 novembre al Tsn di Legnano (Mi) una competizione individuale e a squadre con pistole d'ordinanza calibro 9 mm. Sono invitate le squadre delle polizie locali, gli appartenenti alle associazioni d'arma, le forze armate italiane e straniere, i corpi armati dello Stato e gli ufficiali in congedo.Per informazio...

Il Trofeo Bodeo

Il Tiro a segno nazionale di Sarzana (Sp) organizza, dal 14 al 16 ottobre, il primo Trofeo Bodeo. La competizione è aperta ai soci iscritti a una sezione Tsn e agli appartenenti alle forze armate e di polizia, guardie giurate e polizie municipali. Quattro le categorie: revolver con mire fisse, revolver con mire regolabili, pistole semiauto con mire fisse, pistole semiauto con mire regolabili. Non sono ammesse armi calibro .22, armi ad avancarica, cartucce con palla bl...

Garand day a Fidenza

Il Tsn di Fidenza (Pr) ospiterà, il 10 e 11 settembre, il primo Garand day, competizione di tiro con armi lunghe Ex ordinanza. Cinque le categorie ammesse: Garand (nei calibri .270 Winchester, .308 e .30-06), Fucili semiautomatici (esclusi .22 anulari), Fucili a ripetizione manuale (esclusi .22 anulari), Sniper ante 1945 (originali), Sniper post 1945 (ottiche a ingrandimento libero). Nella prima categoria, bisogna esplodere 16 colpi sul bersaglio di Pl a 50 metri in p...

Gli europei di Belgrado

Gli atleti italiani si difendono ai Campionati Europei di Tiro a segno di Belgrado. Nicola Maffei ha conquistato la medaglia di bronzo nella Pistola automatica, dopo uno spareggio con il bulgaro Chaushev che gli avrebbe consentito di afferrare la medaglia d'argento. Argento che non è sfuggito, invece, a Francesco Bruno nella Pistola libera, a un solo decimo di distacco dalla medaglia d'oro Boris Kokorev (Russia). Grazie alle buone prestazioni di Vigilio Fait e Rober...

Due bronzi azzurri a Milano

Il bilancio italiano nell'ultima prova di Coppa del mondo di Milano è di due medaglie di bronzo. Il primo atleta a conquistare il podio è stato Roberto Facheris nella Carabina libera a terra, con un’eccezionale rimonta nei confronti del tedesco Christian Lusch. Francesco Bruno ha dato la "zampata" l'ultimo giorno, conquistando il bronzo nella Pistola libera dopo un estenuante duello con il cinese Tian Zhang e il ceco Martin Tenk. Giunto in finale quarto con 567 pu...

Trofeo monte San Primo

Il 30 aprile e 1° maggio si terrà all’Alpe del Borgo di San Primo, presso Bellagio (Co), il quarto Trofeo Monte San Primo. Si tratta di una competizione di tiro su sagoma di camoscio a 200 e 400 metri e su sagoma di cinghiale a 40 metri. Tre le categorie in gara: nella Prima categoria partecipano le armi strettamente di serie con calibro superiore a 6 mm (.243 Winchester ammesso) e bossolo di lunghezza superiore a 40 mm con volata non superiore a 17 mm e ottica con al...

Il Coni informa sulle gare sospese

L'agonia del pontefice aveva indotto il Coni a sospendere tutte le attività agonistiche sul territorio nazionale, nella giornata di domenica 3 aprile. Poiché l'avviso è stato dato nel pomeriggio del sabato, in tale giornata la quasi totalità delle gare ha avuto regolare svolgimento. Per chiarire come comportarsi, il Coni ha diramato una circolare nella quale afferma che sarà tenuta valida la giornata di sabato, recuperando la sola giornata di domenica il giorno 17 a...

Bench rest ad aria compressa

Il Tsn di Milano ospita, il 23 e 24 aprile, una competizione amatoriale di Bench rest con armi ad aria compressa. La distanza di tiro è 25 yard, sono ammesse armi calibro 4,5 e 5,5 mm di qualsiasi potenza, con ottica a ingrandimenti liberi. Per informazioni: info@dominoguns.com, cml@aria.compressa.org.

Cinghiale corrente a Rapallo

Il Tiro a segno nazionale di Rapallo (Ge) ha organizzato una gara di tiro alla sagoma di cinghiale corrente, che si svolgerà il 14-15 e il 21-22 maggio. Due le categorie previste: nella prima categoria si misureranno fucili a canna liscia nei calibri 12, 16 e 20 (con mire metalliche), nella seconda categoria le carabine con calibro minimo di 6 mm e bossolo vuoto uguale o superiore a 40 mm. La distanza di tiro è 25 metri, con due colpi nella corsa di andata e due nella...

Ex ordinanza in gara a Breno

Il Tiro a segno nazionale di Breno (Bs) ospita, il 10 aprile 2005, una gara di tiro con fucili Ex ordinanza e d'ordinanza. La competizione si svolge con tiro in ginocchio e appoggio sui gomiti, alla distanza di 200 metri. Due le categorie: Armi a ripetizione manuale e Armi semiautomatiche. Per chi fosse sprovvisto di armi proprie, il poligono potrà mettere a disposizione quattro carabine Carl Gustafs in calibro 6,5x55. Non sono ammesse ottiche. Il costo della prima i...

Gara interforze per Paolo Scrofani

L'associazione nazionale polizia di Stato ha indetto per il 5 e 6 marzo una gara dedicata al vicequestore Paolo Scrofani. La partecipazione è aperta ai membri della polizia, dei carabinieri, della guardia di finanza, dell'esercito e delle altre associazione d'arma, in servizio e in congedo. Per informazioni: Anps: tel. 02.72.56.59.30.

Elezioni Uits: ha vinto Obrist

La contesa elettorale tra il presidente uscente dell'Uits, Antonio Orati, e lo sfidante Ernfried Obrist si è conclusa, alla fine, con la vittoria di quest'ultimo. Sono stati nominati anche i consiglieri: l'organigramma è, quindi, composto da Attilio Fanini, Raffaele Caputo, Tito Süss, Riccardo Finocckì, Riccardo Mariani, Luigi Loccioni, Lorenzino Unio e Luigino Masut. Rappresentanti degli atleti saranno Valentina Turisini, Cristiana Di Rocco e Riccardo Antonio Sola...

Campus estivo a Vergato

Il Tsn di Vergato (Bo) ospiterà, dal 26 al 29 agosto 2004, il quarto Campus estivo per i giovani tiratori di pistola e carabina delle categorie Juniores (maschile e femminile) e Ragazzi. Possono partecipare i giovani iscritti a qualsiasi sezione Tsn e già inseriti nell'attività tecnica delle rispettive regioni, fino a un massimo di circa 50 suddivisi nelle varie specialità (C10, P10, Bm10 a richiesta e, a titolo sperimentale, Clt, Cl3p e Pistola sportiva 30+30). Tra ...

Le ultime news

Le ultime prove