HIT THE TARGET

Un binocolo tutto d’oro per Bignami

In occasione dell’International Meeting Zeiss 2008, con i distributori di tutto il mondo, è stato consegnato alla Bignami spa un binocolo Zeiss classic Gold limited edition, placcato in oro, in riconoscimento dell’eccezionale lavoro svolto sul mercato italiano, nel primo anno distributivo. Questa storica edizione del classico binocolo corrisponde a un altrettanto storico risultato: la Bignami ha fatto registrare sul mercato italiano, nel suo primo anno di att...

Un nuovo Parco (inutile) nel Lazio

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il giornale, il consiglio regionale del Lazio, capitanato da Antonio Marrazzo, ha approvato la legge che istituisce un nuovo Parco naturale, quello dei Monti Ausoni e lago di Fondi. La notizia della costituzione di un nuovo ente regionale stride considerando che la regione ha un bilancio disastroso nel settore sanitario: di giorno si chiudono ospedali e si tagliano i posti letto per risparmiare, la sera si autorizza la creazione di ...

Fap Tombstone arma dell’anno della Sass

Il revolver Single action Pietta 1873 Tombstone è stato eletto miglior arma dell'anno dalla Single action shooting society statunitense. Quest'arma è stata realizzata specificamente per il tiro western e vanta impugnatura più lunga, guancette zigrinate, grilletto largo e generosa tacca di mira a "U" che permette una più rapida collimazione del mirino. È disponibile in .45 Colt e .357 magnum, nelle lunghezze di canna tradizionali per le Single action. Per ...

Un Natale di classe con Aquila reale Trento doc Riserva

Riserva Aquila reale millesimato 2001, dal perlage unico e dal bouquet ricco di fascino, che solo le grandi riserve sanno esprimere. Ottenuta esclusivamente da uve Chardonnay emblema del territorio trentino, provenienti interamente dall’antico Maso Sette fontane in valle di Cembra, un terreno a 500 metri sul livello del mare esposto a Ovest e vocato fin dal 1734 alla produzione di uve pregiate. Il terreno calcareo, il buon drenaggio, l’esposizione a ovest e quindi un...

Porte aperte alle donne alla Nunziatella e alla Teulié

Dal prossimo anno, anche le scuole militari Nunziatella di Napoli e Teulié di Milano saranno aperte alle donne: è questa una delle più interessanti novità emerse nel corso della conferenza stampa per la presentazione del calendario dell'esercito 2009 al comando militare esercito "Liguria" di Genova. Dopo l'apertura al gentil sesso dell'accademia di Modena e della scuola per sottufficiali di Viterbo, anche le due famose scuole militari avranno le loro "quote rosa...

“Effetto” Obama

I negozianti di armi statunitensi, almeno, devono ringraziare Barack Obama. Da subito, ancora prima dell’insediamento alla Casa bianca. In barba alla crisi, negli ultimi mesi, le vendite di armi negli States hanno fatto segnare un aumento del 10 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, più 15 per cento nel solo mese di ottobre. Come è noto, il neo eletto presidente ha firmato numerose iniziative legislative anti-armi e ha sostenuto il divieto di v...

Verona: dopo la strage, le assurdità

Di fronte a una strage avvenuta nell'ambito della famiglia, come quella di Verona che ha visto un noto commercialista uccidere la moglie e i tre figli per poi togliersi la vita, la risposta più giusta sarebbe il silenzio. Silenzio che non è indifferenza, ma necessità di fermarsi e capire un fenomeno complesso e drammatico, i cui contorni sono ancora del tutto misteriosi. Invece, purtroppo, sono in molti a dar fiato alle trombe per tirare l'acqua al mulino delle prop...

Lo Space parte dal Catalogo nazionale

Il ministero degli Interni ha organizzato una riunione tecnica per il 16 dicembre 2008, alla scuola di polizia di Brescia, per illustrare agli interessati (professionisti o privati) la procedura di catalogazione delle armi comuni con il nuovo sistema informatico interattivo Space, che si prevede entri in funzione entro l'anno per la parte relativa alle catalogazioni. Oltre a illustrare il funzionamento del sistema (come accedere, come inviare le istanze tramite Space...

Gli Ar15 Smith & Wesson alla polizia del Minnesota e di Chicago

La Smith & Wesson ha annunciato di aver concluso un accordo per la fornitura di 275 carabine semiautomatiche M&P15 al dipartimento di polizia di Chicago. Altri 90 esemplari saranno forniti alla polizia dello Stato del Minnesota. Le agenzie acquirenti hanno dichiarato che la scelta è caduta sulla carabina Smith & Wesson per "la precisione e l'affidabilità emersa durante i test". Leland Nichols, vicepresidente vendite e marketing di Smith & Wesson, si è dichiara...

La storia dei carabinieri in mostra a Milano

La sede dell'associazione carabinieri di via Principe Amedeo, a Milano, ha inaugurato una mostra storica sui cimeli dell'Arma. L'esposizione rientra nell'ambito delle iniziative organizzate in città per il quinto anniversario della strage di Nassiriya, in Iraq, dove morirono 19 militari in missione. Presentata nei giorni scorsi a palazzo Marino, la mostra raccoglie più di cento oggetti (cimeli, fregi, armi, uniformi, automezzi) donati dai Carabinieri e intitolata ...

Pd: la legge 157 è ottima

«La legge 157 sulla caccia è un’ottima legge. A sostenerlo non siamo solo noi, ma il Ministero dell’Ambiente, il Corpo forestale dello Stato e l’ex Istituto per la fauna selvatica (ora Ispra) che sono stati ascoltati, nel corso di audizioni informali, dalla commissione Ambiente del Senato». Lo ha affermato Roberto Della Seta (Pd), capogruppo in commissione Ambiente del Senato. «Stravolgere la legge 157, come propongono una serie di disegni di legge presentati da alcun...

Obrist resta alla guida dell’Uits

Ernfried Obrist sarà il presidente dell’Unione italiana Tiro a segno anche per il prossimo quadriennio olimpico (2008-2012). Questo il verdetto delle elezioni che si sono svolte al Laguna palace hotel di Mestre (Ve). L’assemblea elettiva ha così bocciato la proposta di rinnovamento presentata da Attilio Fanini, per più di tre anni vice presidente vicario del consiglio direttivo guidato da Obrist. Il risultato non lascia spazio ai dubbi: 467 i voti a favore di Obr...

Anschütz richiama i serbatoi di aria

Nel settembre del 2006, Anschütz ha diramato un avviso nel quale chiedeva agli utilizzatori delle proprie armi ad aria precompressa di rimandare in fabbrica i serbatoi in alluminio, per sostituirli. Si è verificato, infatti, che a causa di un difetto nel materiale poteva sussistere il rischio di scoppio del serbatoio, con gli intuibili rischi per la sicurezza. A oggi, purtroppo, solo il 70 per cento dei serbatoi è stato consegnato all'azienda e quindi sostituito, per...

L’Fn Scar sul mercato civile (Usa)

La Fn usa ha annunciato, per il 2009, l'arrivo sul mercato civile yankee del fucile d'assalto Scar, in versione ovviamente capace di solo fuoco semiautomatico. Il modello in 5,56x45 mm (Scar L) sarà denominato Scar 16S, quello in 7,62x51 (Scar H) sarà denominato Scar 17S. Le versioni civili mutueranno dal militare sia il calcio pieghevole sia la finitura flat dark earth. La prova a fuoco della versione militare è stata pubblicata su Armi e Tiro di ottobre 2...

Post-elezioni Usa: boom di acquisti armieri

Alla base del vero e proprio boom di vendite di armi negli Stati Uniti negli ultimi mesi (più 10 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, più 15 per cento nel solo mese di ottobre) ci sarebbe l'elezione alla presidenza del democratico Barak Obama. Infatti, come è noto, il neo eletto presidente ha firmato numerose iniziative legislative anti-armi quando era senatore, anche se nell'ultimo periodo della campagna elettorale ha smorzato alquanto le s...

Tre nuove sale al Museo della guerra di Rovereto

In occasione del 90° anniversario della fine della prima guerra mondiale, il Museo della guerra di Rovereto (Tn) ha inaugurato tre nuove sale, che prendono in considerazione il periodo storico compreso tra Napoleone e il 1915. Appena cent'anni, verrebbe da dire, nel corso dei quali però le armi e gli equipaggiamenti degli eserciti hanno subito trasformazioni radicali. Dai fucili a pietra focaia dei miliziani di Andreas Hofer al fucile Chassepot ad ago con cui i franc...

Spray al capsicum per le sentinelle dell’esercito svizzero

Lo spray al capsicum debutta in servizio con le forze armate elvetiche, allo scopo di ampliare le possibilità di risposta dei militari in servizio di guardia. Il modello prescelto è l'Rsg 2000 e ovviamente non sostituirà il fucile d'assalto, ma sarà a questo affiancato, al fine di offrire una misura non letale per fronteggiare una eventuale minaccia. Già in occasione dei campionati europei di calcio Euro 2008, in effetti, i militari impiegati in servizio di ordine p...

Più controlli psicologici sui poliziotti

Più controlli medici e sostegno psicologico alle forze dell'ordine. È quanto chiede l'Associazione nazionale funzionari di polizia dopo, l'ultimo, tragico suicidio del 25enne Marco Fagioli, agente delle Fiamme oro e talento della canoa italiana. L'Anfp ricorda come il suicidio di Fagioli si aggiunga ad altri ''che recentemente e periodicamente segnano le Forze di Polizia e quelle militari con una sanguinosa linea che non si interrompe''. Nella polizia di Stato...

Emergenza cinghiali nelle Marche: intervengano i prefetti

Nelle Marche l'emergenza cinghiali ha assunto proporzioni simili a quelli di un'alluvione o di qualsiasi altra calamità naturale e, in quanto materia da protezione civile oltre che problema di ordine pubblico, va trattata dalle Prefetture. È la richiesta di Coldiretti Marche, i cui iscritti e hanno puntato il dito contro una politica sinora incapace di risolvere un problema che costa oltre quattro milioni di euro l'anno. «Una situazione gravissima che mette a risch...

Polizia locale di Milano a lezione di sicurezza in Israele

Una task force composta dal vicesindaco di Milano Riccardo De Corato, dal comandante della polizia locale Emiliano Bezzon e dal direttore del settore sicurezza del comune, Tullio Mastrangelo, si è recata in Israele. Lo scopo, valutare e adottare tecnologie e metodi di organizzazione e addestramento, allo scopo di contrastare il pericolo terroristico e combattere la criminalità urbana, soprattutto in vista dell'esposizione internazionale che il capoluogo lombardo osp...

Già arenata la proposta di selezione nei Parchi siciliani

La proposta di consentire la caccia di selezione nei Parchi siciliani, allo scopo di ridurre il sovrappopolamento di alcune specie, si è scontrata con il veto posto dal Commissario dello Stato per la regione Sicilia, che ha impugnato tre dei quattro articoli della legge approvata dall'assemblea regionale. Il commissario ha eccepito, infatti, il contrasto delle norme sia nei confronti dello statuto speciale sia nei confronti della Costituzione repubblicana.

Voterò Obama: licenziato produttore di armi

Dan Cooper, fondatore e amministratore delegato della Cooper firearms, un'azienda produttrice di armi del Montana, è stato licenziato. La sua colpa? Avere rivelato di essere dalla parte del candidato democratico Barack Obama che, come noto, è favorevole a maggiori restrizioni in materia di armi. Cooper ha rassegnato le dimissioni, finendo per cedere alle pressioni di chi non ha gradito la sua presa di posizione, capace di sollevare un polverone peggiore di quello sca...

S&W Military & Police per gli iracheni

Le forze armate e di polizia irachene riceveranno dallo Us army tank automotive and armaments command statunitense una fornitura di 7.500 pistole Smith & Wesson Military & Police. La scelta è caduta sulla versione full size in 9 mm. Sono oltre 80 mila le armi prodotte dalla Smith & Wesson che si trovano attualmente in servizio nei teatri di Iraq e Afghanistan: in particolare, la polizia nazionale afghana ha ricevuto nel 2006 una fornitura di pistole polimeriche Sigma,...

Controllo venatorio congiunto italo-francese

Gli agenti dell'Office national de la chasse et de la faune sauvage francese e le guardie venatorie Federcaccia di Imperia hanno svolto un servizio congiunto per il controllo dell'attività venatoria lungo il Confine di Stato. Gli agenti, dopo aver effettuato un lungo e impervio percorso sullo spartiacque del passo del "Cardellino", hanno effettuato controlli ai cacciatori presenti accertando il rispetto delle vigenti normative applicate dai due Paesi. Considerando i ...

Grave incidente al Tsn di Pordenone

Al Tiro a segno di Pordenone si è verificato un gravissimo incidente nel pomeriggio del giorno di Ognissanti: per cause ancora da accertare, si è infatti sviluppata un'esplosione seguita da un violento incendio. Quattro gli ustionati, di cui uno molto grave. La struttura è stata posta sotto sequestro, al momento il magistrato Luigi Delpino, insieme a carabinieri e vigili del fuoco, sta ricostruendo la dinamica del fatto. Sotto accusa sarebbero i residui di polvere in...

Le ultime news

Le ultime prove