HIT THE TARGET

Sigma debutta ufficialmente a Brescia

Domenica 4 ottobre, alle ore 16, a Brescia sarà presentato ufficialmente il progetto Sigma, frutto della cooperazione tra Conarmi, questura di Brescia e ministero dell’Interno. Sigma (acronimo di Sistema integrato per la gestione e la movimentazione delle armi) è un innovativo sistema di gestione informatizzata che si focalizza nel contesto delle “autorizzazioni al trasporto” tra imprese e organi di pubblica sicurezza

Cm477, Firearms united, Conarmi e Assoarmieri, in difesa delle nostre libertà

In un comunicato, il Comitato direttiva 477, Firearms united, Conarmi e Assoarmieri condannano il terrorismo, ma anche l'atteggiamento di Claude Juncker e Manuel Valls che hanno sfruttato la strage di Bruxelles per chiedere di emanare leggi illiberali contro le armi dei cittadini onesti.

Usa: vendite di armi 2022, terzo miglior risultato di sempre

Con oltre 31 milioni di richieste di Background check al database dell’Fbi, il 2022 si piazza di diritto al terzo posto di sempre per quanto riguarda le vendite di armi negli Stati Uniti, ovviamente al primo posto resiste il 2020 tallonato dal 2021

Usa: solo le “armi facili” la causa dei mass shooting?

Dopo l’ennesima, gravissima strage di bambini in Texas, si alza potente dal pulpito della politica americana l’impeto a “fare qualcosa” per restringere l’accesso alle armi. Gli studi compiuti sui mass shooting, tuttavia, evidenziano diversi aspetti critici che ben poco hanno a che fare con il mantra che ci viene propinato in questi giorni

In arrivo la Beretta Apx Combat 9×19 e … altre due versioni

Allo Shot show di Las Vegas, tra due settimane, Beretta presenterà ufficialmente tre nuove versioni della Apx

L’Ak 47 spopola tra i soldati Usa

I numerosi Kalashnikov sequestrati dai soldati statunitensi all'esercito iracheno non hanno davvero avuto modo di fare la polvere nei magazzini: sembra, infatti, che molti esemplari siano stati distribuiti ai soldati statunitensi e siano estesamente utilizzati per contrastare la guerriglia nei centri abitati. Questo è dovuto a una serie di fattori: innanzi tutto, paradossalmente, le truppe corazzate Usa impegnate in Iraq si trovano a corto di fucili. Combattendo all...

Serengeti presenta l’Aug in calibro 12!

La turca Serengeti arms è specializzata nella progettazione di armi tattiche calibro 12: quest'anno a Iwa ha presentato nientemeno che una versione a canna liscia della carabina Steyr Aug...

Porti d’arma prorogati?

Nel decreto con le misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese pubblicato ieri in Gazzetta ci sono alcuni elementi che fanno ritenere prorogata la validità dei porti d’arma. Quali?

Chavez: via i giocattoli violenti

Il leader venezuelano Hugo Chavez sembra avere il potere di far parlare di sé qualsiasi cosa faccia: dopo l'idea di far slittare il fuso orario del Paese di mezz'ora, dopo l'appoggio dato all'Iran per il programma atomico, adesso protagonisti sono i giocattoli per bambini e ragazzi. Una nuova legge, infatti, ha vietato sia il commercio, sia l'utilizzo di pistole giocattolo, spade, lance, persino soldatini, tutto insomma ciò che può avere anche lontanamente a che ...

Aimpoint sui fucili d’assalto italiani

La svedese Aimpoint, nota per la produzione di ottiche a punto rosso (red dot), si è aggiudicata una commessa con il ministero della Difesa italiano, per la fornitura di ben 20.000 ottiche passive a punto rosso, destinate all'esercito italiano. Il contratto, relativo al modello Comp M2 "Acies", sarà portato a termine nel periodo compreso tra il 2004 e il 2006. La fornitura di red dot per l'esercito italiano è una delle più importanti, dal punto di vista quantitati...

I cittadini armati riducono il crimine!

La ventottesima indagine annuale svolta dall’Associazione nazionale dei capi della polizia statunitensi rivela che ben i tre quarti dei responsabili degli uffici di polizia (il 76 per cento) sostengono che “i cittadini armati riducono l’attività criminale violenta”

Partecipate allo studio su beccaccino e frullino

L'Ufficio avifauna migratoria della Federcaccia ha intrapreso uno studio su beccaccino e frullino, finalizzato alla raccolta dei dati utili per la difesa della caccia a queste specie. Il progetto sarà inserito anche nelle ricerche portate avanti dalla Face in collaborazione con la Commissione europea. Nella consapevolezza dell'importanza che le informazioni raccolte avranno per sostenere e conservare la caccia a livello nazionale e internazionale, la Fidc chiede la collaborazione di tutti i cacc

Beretta 92 Gts: il decocker si sposta sul fusto

La nuova versione della 92 che Beretta ha presentato negli Stati Uniti si chiama Gts, è una full size con canna di 4,7 pollici e caricatore da 18 colpi, con leve ambidestre sul fusto che, però (ed è la prima volta) fungono da abbatticane tipo G

“Far conoscere la caccia nelle scuole”

Lo vuole il consigliere emiliano del Pdl Pollastri: «Perché la figura del cacciatore non sia percepita negativamente».

La pistola da portare in borghese? Il ministero disse…

Prosegue il dibattito sull’impossibilità da parte delle forze dell’ordine di portare fuori servizio un’arma più piccola rispetto a quella d’ordinanza. Ma il ministero dell'Interno già tre anni fa disse...

Cncn: allarmismi inutili sulla preapertura

Il Comitato nazionale Caccia e Natura spiega: “si tratta solo di due giornate di caccia, stabilite nel rispetto delle normative italiana ed europea e in seguito al parere dell’ispra. Va ricordato che l’italia non ha subito alcuna procedura di infrazione per le preaperture”

Acquistate (illegalmente) in Germania le armi della strage

Il tabloid tedesco Bild riferisce che le armi utilizzate dai terroristi per la strage di Parigi sarebbero state procurate pochi giorni prima in Germania. Le armi sarebbero state acquistate illegalmente via Internet e il presunto trafficante, al momento a disposizione delle autorità di polizia di Stoccarda, sarebbe già stato indagato all'inizio di quest'anno. Le armi sarebbero due Type 56 di produzione cinese e due M70 yugoslavi (versioni locali dell'Ak 47), funzionanti a raffica

In mostra a San Pietroburgo le armi della seconda guerra

"Le armi della seconda guerra mondiale" è il titolo della mostra apertasi a San Pietroburgo in occasione di una data significativa: il 1° maggio 1945 sul Reichstag di Berlino fu issata la bandiera rossa come simbolo della vittoria in questa guerra più spaventosa del XX secolo. È uno dei più ampi progetti fieristici dedicati al 65° anniversario della vittoria che la Russia celebra in questi giorni.

Il Tiro dinamico verso l’assorbimento?

Pochi giorni fa il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha rilasciato dichiarazioni clamorose sul destino delle discipline associate al Coni, tra le quali figura anche il Tiro dinamico sportivo. Potrebbe addirittura essere assorbito da...

Caccia in deroga, si riparte in Emilia

Il consiglio di Stato, in accoglimento dell'appello presentato dalla regione Emilia Romagna, ha annullato l'ordinanza con la quale il Tar regionale aveva sospeso l'efficacia della delibera di giunta regionale n. 1.211 del 28 luglio scorso, sul prelievo in deroga dello storno. «Anche in Emilia Romagna», ha dichiarato Marco Lombardi, consigliere regionale del Pdl, «lo storno, che notoriamente viene riconosciuto come la causa di gravi danni alla nostra agricoltura, ch...

Beretta Apx A1 Compact calibro 9×19

Anche il modello Compact entra nella nuova generazione “A1” della Beretta Apx: la novità più appariscente è il diverso design delle fresature di presa sul carrello, ma anche il telaio e lo scatto presentano numerosi ammodernamenti. Ben controllabile allo sparo, è ergonomica anche per mani grandi e optic ready. La prova completa su Armi e Tiro di novembre 2023!

Sui Sibillini con il Franchi Affinity companion

Questa volta a caccia di chukar e di starne sui monti Sibillini con i setter e il nuovo semiautomatico Franchi Affinity companion dedicato, però, al german pointer...

Sabatti day a Fiumicino

Sabato mattina al poligono Testa di lepre sarà possibile testare le carabine St-18 e Tactical prodotte dall’azienda di Gardone Val Trompia

Arcicaccia: subito un incontro sulle Zps

Il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, ha chiesto la convocazione urgente di una riunione "per verificare gli indirizzi delle politiche venatorie nelle Zone di protezione speciale". La richiesta di convocazione è stata inviata al ministro per le politiche agricole Paolo De Castro, al ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e al presidente della conferenza Stato-Regioni, Vasco Errani. "in relazione alle notizie riportate da alcune agenzie di ...

“Ipotizzare” di difendersi non può costare il porto d’armi

Il Tar sconfessa la prefettura di Alessandria, che aveva tolto il porto d'armi a un imprenditore perché aveva solo "ipotizzato" di usare le armi per difendersi in caso di intrusione

Le ultime news

Le ultime prove