Bloccata la Adamo
Pare che la senatrice abbia ritirato gli emendamenti ingiustamente penalizzanti per il settore e che, domani, il disegno di legge 79/2012 subisca un consistente e forse clamoroso ridimensionamento.
Brasile: 40 mila armi distrutte
In occasione della Giornata internazionale della distruzione di armi, l’esercito brasiliano ha distrutto circa 40 mila armi nel sambodromo di Rio de Janeiro
Il reato di disturbo della caccia
Disturbare cacciatori e pescatori potrebbe costare caro. Infatti, i senatori di Pdl, Fli, Udc e Lega hanno depositato una proposta che prevede di inserire nel codice penale l’articolo 660 bis, che introduce il reato di “turbativa, di ostacolo ed impedimento agli atti di caccia e pesca” e all’attività degli impienti di cattura della fauna selvatica
Onu, arriva la dichiarazione parlamentare globale
Oltre 1.900 parlamentari di 88 Paesi hanno sottoscritto la Dichiarazione parlamentare globale a sostegno di un Trattato sul commercio delle armi (Arms trade treaty), promossa da “Controlarms”, la campagna internazionale lanciata da Amnesty International, Iansa (International action network on small arms) e Oxfam
Stabiliti abbattimenti e risarcimenti
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla caccia, Fernanda Cecchini, ha approvato due delibere, riferite alla specie cinghiale, riguardanti i risarcimenti dei danni alle colture agricole e il piano di abbattimenti
L’impegno di Assoarmieri verso il decretaccio
Il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, ha pubblicato un comunicato ai propri iscritti, nel quale conferma il proprio impegno per modificare i contenuti del decreto n. 79 del 20 giugno
Il Tar ridà la licenza a Besseghini
La grottesca vicenda dell’armiere di Grosio (So) finito sotto le grinfie della legge per l’abominevole crimine di aver installato freni di bocca ad alcune carabine, sembra si stia avviando verso una soluzione felice
Non ci fu minaccia, né omessa custodia
Sentenza molto interessante quella pronunciata dalla sezione distaccata di Nardò del tribunale di Lecce, che ha assolto un pensionato oggi 82enne dall’accusa di minaccia aggravata con l’uso delle armi e omessa custodia di armi
Sono iniziati i lavori per il trattato Onu
Da lunedì 2 luglio, i delegati di tutto il mondo sono riuniti a New York per l'inizio dei negoziati in sede Onu sul primo trattato vincolante sul mercato mondiale delle armi, valutato oltre 60 miliardi di dollari l'anno
Imprenditore sparò per difendersi, condannato
L’imprenditore vicentino che sparò, ferendoli gravemente, a due nomadi sorpresi nella sua azienda nottetempo a rubare, dopo che lo avevano minacciato con due spranghe, è stato condannato a un anno di reclusione (con la condizionale) e al pagamento di un risarcimento di 120 mila euro. Il giudice non ha, infatti, riconosciuto la sussistenza della legittima difesa
Armi “bannate” da Google shopping
Il colosso di Internet, Google, ha informato i venditori che usufruiscono del servizio Google shopping, che informazioni commerciali su armi e relativi accessori non saranno più visualizzati tra i risultati del motore di ricerca
Ddl Adamo: il nostro mondo dice NO
Il mondo degli appassionati d'armi non ci sta. L'ennesimo tentativo di introdurre di soppiatto nuove, inutili e vessatorie limitazioni al possesso di armi da parte della senatrice Adamo (Pd) ha sollevato un coro unanime di proteste da parte degli appassionati, collezionisti o tiratori, sotto forma di una raccolta di firme
La lead free di Winchester
Per la caccia agli ungulati, Winchester ha messo a punto le cartucce con palla Power core 95/5: si tratta di una hollow point monolitica in lega di tombacco, che garantisce espansione rapida nei tessuti ma anche deformazione controllata e massima ritenzione del peso
Conversione del decreto, a che punto siamo
Oggi alle 12 è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti in Senato per la conversione in legge del decreto n. 79 del 20 giugno 2012 che, come è noto, assegna al Banco di prova di Gardone il controllo di conformità sulle armi comuni da sparo di nuova produzione o importazione ma, soprattutto, obbligherebbe a considerare sportive tutte le armi somiglianti ad armi militari a raffica
I corsi Beretta defence shooting academy
Ultimi posti per partecipare ai corsi organizzati dalla Beretta defence shooting academy il prossimo sabato 14 luglio: al poligono “le tre piume” di Agna (Pd) si svolgerà il corso di Tactical carbine, mentre al poligono Shooting academy di Calvisano (Bs) si svolgerà il corso difensivo di pistola di I livello
Il Franchi Affinity spopola negli Stati Uniti
La rivista Outdoor Life ha eletto il Franchi Affinity miglior fucile semiautomatico per il 2012
E la Adamo ci riprova
Dalla prima discussione in commissione affari costituzionali del Senato del decreto 20 giugno n. 79, che attribuisce al Banco di prova il controllo sulla legittimità della introduzione in commercio di tutti i nuovi modelli di armi, arriva una insidia inaspettata: dal testo della discussione pubblicato sul sito del Senato
Promozione abbigliamento in Beretta gallery
La Beretta gallery di via Durini, a Milano, ha annunciato una super-promozione sull'abbigliamento, con sconti dal 40 al 70 per cento
Una Steyr tutta nuova
Steyr Mannlicher ha presentato una nuova carabina da caccia, denominata Sm12. Si tratta di un progetto completamente diverso dai precedenti modelli dell'azienda austriaca, soprattutto per quanto riguarda il pacchetto di scatto, dotato di leva di armamento a cursore per impedire lo sparo accidentale in qualsiasi situazione di caccia
Caccia ambiente incontra il mercato
A Brescia per illustrare il programma politico a 360 gradi del Partito che si prepara alle elezioni del 2013. Puntando sui giovani e sul peso economico della caccia.
Ibrahimovich si compra l’isola. Per cacciare
Zlatan Ibrahimovich, il noto centravanti del Milan, ha appena finalizzato l'acquisto dell'isola di Davenso, nel lago Malaren, il terzo più grande di tutta la Svezia
«Troppe armi, occorre un giro di vite»
In un’intervista a Il Messaggero, Fulvio Della Rocca, da pochi giorni alla guida della questura di Roma, ha fatto immediatamente capire che per gli appassionati della capitale si preannunciano tempi duri
L’Anpam soddisfatta (a metà)
L'Associazione nazionale produttori armi e munizioni sportive e civili ha affidato a una nota ufficiale il giudizio sul nuovo decreto che riguarda i compiti del Banco di prova e la classificazione sportiva di alcuni tipi di armi
Armi e Tiro di luglio
Estate, tempo di ombrelloni e di vacanze, ma con Armi e Tiro è sempre tempo di novità: la copertina, infatti, è dedicata alla prova in esclusiva della nuovissima pistola back-up polimerica Beretta Nano calibro 9x21, ma all'interno troverete anche la presentazione dell'altrettanto nuovissimo fucile calibro 12 Beretta 1301 Comp
La Regione Veneto chiede la licenza ai recuperanti
La regione Veneto ha approvato una normativa per la disciplina dell’attività di raccolta dei cimeli della prima guerra mondiale, tuttora esistenti sulle zone del fronte e meta ogni anno di decine di migliaia di collezionisti o semplici curiosi