Il maledetto decreto è realtà
Il decreto correttivo del 204/2010, il cui nome "ufficiale" a questo punto è Decreto legislativo 29 settembre 2013, n. 121, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 247 del 21 ottobre
Armi e Tiro di novembre
L'attualità del numero di novembre di Armi e Tiro non può che essere dedicata allo scellerato decreto di correzione al decreto 204 del 2010, che "bastona" nuovamente gli appassionati sulla capacità dei caricatori e su altri aspetti
Richiamo generale per le Springfield 3.3 Xd-S
Springfield armory ha annunciato il richiamo precauzionale della versione più compatta della propria semiauto polimerica Xd (prodotta dalla Hs croata). Si tratta della versione 3.3 Xd-s, in calibro 9 mm e .45 acp
Da oggi si torna a caccia
La IV Commissione regionale ha approvato ieri il nuovo calendario transitorio della caccia: in Liguria sarà possibile andare a caccia da oggi, domenica 20 ottobre
La senatrice risponde
Dietro sollecitazione di un nostro lettore, la senatrice Silvana Amati, co-firmataria di uno sciagurato progetto di legge restrittivo per il nostro settore, ha inviato una risposta che chiarisce, una volta per tutte, il fatto che le senatrici in questione non hanno la benché minima idea di ciò di cui stanno parlando…
Le armi sono pericolose. Ma i medici…
Negli States gira da qualche anno un simpatico parallelo tra i guai che combinano i possessori di armi e quelli che combinano i medici. Ogni tanto è bene rispolverarlo, non si sa mai che i proibizionisti di casa nostra capiscano un giorno quanto inutili sono i loro strali…
Nel segno del Tricolore
Il 25 ottobre alle 17, al palazzo ducale di Lucca, il locale museo del Risorgimento presenterà il documentario di Gilberto Martinelli "Nel segno del Tricolore", dedicato al rapporto tra italiani e ungheresi nel Risorgimento nell'ambito dell'anno per la cultura ungherese in Italia
Il super-concorso Swarovski
Dal 18 ottobre 2013 all’8 marzo 2014, acquistando un’ottica Swarovski presso un rivenditore autorizzato, si potrà partecipare al concorso Swarovski Optik mounting Macho montes
Londra: dietro-front sulla volpe?
Il governo inglese potrebbe tornare in parte sui propri passi in merito alla caccia alla volpe: come è noto, pochi anni fa è stato sancito il divieto della caccia tradizionale con le mute di cani, ma il moltiplicarsi delle proteste da parte dei contadini britannici, che chiedono di tutelare i loro allevamenti dagli assalti di questo canide selvatico, potrebbe portare a un ammorbidimento della norma
Cmmg Mk 9 calibro 9 para!
La prova a fuoco di uno dei primissimi esemplari di carabina in 9 mm parabellum legalmente detenibile in Italia!
Bologna lancia la filiera della selvaggina
Trasformare gli ungulati che popolano l'appennino bolognese da calamità per gli agricoltori a elemento di valorizzazione enogastronomica e turistica del territorio. È l'obiettivo della nuova filiera della selvaggina costituita dalla provincia di Bologna: un'iniziativa "unica nel suo genere", sottolina palazzo Malvezzi, che domenica verrà presentata in occasione della Tartufesta in programma a Monzuno il prossimo 20 ottobre
Un incontro per il futuro del Pmal di Terni
Il senatore del Pd Gianluca Rossi ha organizzato un incontro al Polo di mantenimento armi leggere di Terni con la sottosegretario al ministero della Difesa, Roberta Pinotti, la vicepresidente della camera Marina Sereni, la presidente della Regione, Catiuscia Marini, il presidente della provincia Feliciano Polli e il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo. Scopo del meeting, far comprendere al governo sia la grande importanza del polo come sito industriale a tutti gli effetti, sia la sua natura strategica pe
L’Exa trasloca a Montichiari
La clamorosa indiscrezione pubblicata in un articolo del più importante quotidiano della città. Alla base del trasloco la scelta di cedere il padiglione che ospita tutte le fiere di Brescia. Pedersoli: «Non sarebbe un problema»
San Marino, torna all’estero!
Con l’entrata in vigore, il 30 settembre scorso, del regolamento Ue n. 258/2012, la Repubblica di San Marino è tornata a essere un Paese estero a tutti gli effetti per gli appassionati d’armi italiani
Le guardie volontarie venatorie non hanno poteri di pg
L’associazione Cpa ha reso noto in un comunicato che il Ministero degli Interni “ha chiarito in maniera definitiva che tutte le guardie volontarie di vigilanza venatoria appartenenti o facenti capo ad associazioni zoologiche, ambientaliste, non hanno poteri di polizia giudiziaria
Seeland international sbarca in Italia
La danese Seeland international presenta una vasta gamma di marchi sviluppati attentamente nel campo dell'abbigliamento, calzature e accessori per la caccia di elevata qualità. È noto il suo marchio Härkila, che enfatizza comfort e funzionalità. Da luglio 2013 la distribuzione in Italia
Illegali saranno gli anticaccia!
Secondo la Lac è emergenza caccia illegale in provincia di Brescia e dispone presidi su colle San Zeno. Per Marco Bassolini, responsabile caccia della lega Nord, la Lac ha come unico intento e fine la chiusura della caccia, per cui anche l’abbattimento di un solo fagiano o di un coniglio può sembrare illegittimo e illegale.
Anche il mitico “Nico” a Mosca
Testimonial dell'azienda russa di armi Orsis, Steven Seagal è alla fiera moscovita Arms & hunting. La sua passione per le armi è nota, progetterà una carabina sniper...
L’interesse di Beretta per la Russia
Pietro Gussalli Beretta smentisce il vice premier russo Dmitry Rogozin: nessuna partnership con Kalashnikov concern. "Stiamo valutando eventuali forme di collaborazione e investimento con aziende locali"...
Cacciare sicuri con Benelli
Affluenza record al corso ”Cacciare sicuri”, tenuto alla Benelli armi di Urbino. “L’incontro”, si legge nel comunicato, “è stato l’occasione per incontrarsi e passare una serata all’insegna della caccia e delle buone regole per praticare questo sport senza pericolo”. Alla serata hanno partecipato più di duecento cacciatori provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino
Le nuove armi militari di Cz
Viaggio in Repubblica ceca alla scoperta delle nuovissime armi militari di Cz
Srcm 35 – Anatomia di una bomba
Per la fine del mese di ottobre, sarà disponibile il nuovo libro Edisport, scritto da Ruggero Pettinelli e dedicato alla bomba a mano che ha servito tre generazioni di soldati italiani: la Srcm 35
L’eccellenza armiera italiana guarda alla Russia
Il settore armiero bresciano punta sulla Russia per confermare l'exploit straordinario dello scorso anno e guardare con fiducia al 2014. L'obiettivo è quello di arrivare ai 10 milioni di euro di ricavi dalle esportazioni nell'anno corrente, alla luce di un andamento che sta sostanzialmente confermando i volumi del 2012. A Mosca, nel centro fieristico «Gostiny Dvor», situato proprio nei pressi della mitica piazza rossa della capitale russa, si inaugura Arms & Hunting, la fiera del settore delle armi sportive
Corso propedeutico al tiro rapido sportivo
Nei giorni 12 e 13 ottobre si svolgerà al Tsn di Caserta un corso propedeutico al Tiro rapido sportivo che sarà tenuto da Michele Favilla, presidente della sezione Tsn di Lucera
Uruguay: biciclette e pc in cambio di armi
Il presidente uruguayano Pepe Mujica (a sinistra), ex guerrigliero amatissimo in patria, ha lanciato un’iniziativa per spingere la popolazione al disarmo, denominata “armas para la vida”