La regola dei 21 piedi
Domenica 28 febbraio al Poligono di Cisterna di Latina, il corso tenuto dall’esperto internazionale di sicurezza Thomas Sipin affronta il problema della risposta con arma da fuoco alla minaccia con armi bianche portate appunto a distanza ravvicinata
Lo smartphone… calibro .380
I comandi della polizia di frontiera sono stati allertati su una nuova minaccia tecnologica: si tratta di un finto smartphone che, in realtà, cela una pistola a due canne calibro .380
Il progetto di legge Idv
Lo hanno annunciato pochi giorni fa, adesso pubblichiamo (in allegato) il testo integrale del nuovo progetto di legge di iniziativa popolare patrocinato dall'Italia dei valori
Pressa progressiva Colvini
Da un'azienda italiana, una innovativa pressa progressiva a otto stazioni per il caricamento dei calibri per canna liscia (dal 12 al .410). È innovativa, innanzi tutto, perché utilizza un dosatore con cassetto vibrante capace di "domare" le polveri lamellari più ostiche e perché forma l'orlatura in quattro distinti passaggi, garantendone un profilo ottimale
Il 185° Rao
Il 185° Reggimento paracadutisti Ricognizione e acquisizione obiettivi è uno dei reparti speciali più versatili e incredibili delle nostre forze armate
Il .338 Lapua per le forze speciali tedesche
La Bundeswehr aveva lanciato nel 2014 un concorso per un nuovo fucile sniper bolt action in .338 Lapua Magnum (8,6x70) per le proprie forze speciali e in questi giorni ha annunciato il vincitore: il fucile Haenel Rs9
Benelli soddisfatta per Hit
La Benelli armi di Urbino ha diffuso un comunicato nel quale esprime “Grande soddisfazione per la massiccia affluenza di pubblico all’Hit di Vicenza. Lo stand Benelli è stato letteralmente invaso da una marea di cacciatori e appassionati di tiro venuti a imbracciare i semiautomatici Benelli e ad ammirare l’828U"
“Poche prospettive di approvazione”
La commissione europea per il mercato interno e la protezione dei consumatori (Imco) discuterà il 23 febbraio una prima sintesi delle indicazioni finora raccolte sul progetto di direttiva europea 2015/0269 Cod. Fortunatamente, molte delle criticità sembra che comincino a far breccia nell’ottusità dei burocrati europei
Quando i cittadini “difendono” la polizia
Gli utilizzi criminali di armi legittimamente detenute fanno sempre notizia. Sono in pochi a sapere che, invece, sempre più spesso capita che cittadini legalmente autorizzati al porto dell'arma, negli Stati Uniti, salvino la vita ai poliziotti
La Face e la proposta di direttiva europea
La Federazione europea delle associazioni venatorie (Face) ha organizzato per il 1° marzo, al parlamento europeo a Bruxelles, una conferenza per discutere della proposta “disarmista” di direttiva europea 2015/0269 Cod
L’Idv sulla legittima difesa
L’Italia dei valori ha annunciato ieri una proposta di legge popolare “per punire più severamente la violazione del domicilio col raddoppio delle pene e per accrescere la possibilità di difesa legittima senza incorrere nell’eccesso colposo”
Zancan, il gioielliere “salvato” da Stacchio
“Legittima difesa è una nuova collezione ispirata ad un diritto inalienabile per l’uomo: è un inno al desiderio di protezione e di giustizia". Così Robertino Zancan, il gioielliere plurirapinato a "salvato" da Graziano Stacchio un anno fa, ha esposto a Hit.
“Finché più nessuno avrà una pistola, tutti dovrebbero averne una”
Jesse Hughes, il cantante degli Eagles of Death Metal, il gruppo che stava suonando al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015 quando ci fu l’attacco terroristico che uccise 89 persone, è stato intervistato dalla televisione francese iTélé il 15 febbraio e ha parlato delle misure sul controllo delle armi in vigore in Francia
Vicenza, si cresce!
Il bilancio conclusivo della fiera di Vicenza fa segnare un aumento del 16 per cento dei visitatori rispetto alla prima edizione del 2015, per un totale di oltre 36 mila accessi
Il Comitato direttiva 477 con Assoarmieri e Conarmi
In occasione dell'assemblea annuale di Assoarmieri, alla fiera di Vicenza, incontro tra il Comitato direttiva 477 rappresentato da Andrea Gallinari, il presidente di Assoarmieri Antonio Bana e il presidente di Conarmi Pierangelo Pedersoli: ribadita la concordia di intenti per "fare sistema" a difesa del comparto dalla minaccia europea
Le novità di Hit 2016
In diretta dagli stand della fiera di Vicenza, una prima infarinatura delle più ghiotte novità per il mercato italiano del 2016.
La Hit e le baruffe vicentine
Hit di Vicenza fa il pienone di pubblico, ma alla diocesi, ad alcune associazioni, alla rete disarmo, ai grillini e ai loro megafoni (per ultimo in ordine di tempo, Famiglia cristiana) non piace. Davanti alla fiera di Vicenza i soliti (trenta) contestatori di 100% animalisti che vorrebbero morti i cacciatori...
Hit show è partito!
Dal 13 al 15 febbraio la manifestazione dedicata al mondo della caccia, del tiro sportivo e della difesa personale. Inaugurazione con politici e atleti olimpici.
Sfida il campione
Giovani e appassionati di tiro action potranno sfidare i campioni delle squadre ufficiali Tanfoglio con le repliche Co2 calibro 6 mm della Limited custom, all’interno della fiera, nello spazio della Federazione italiana Tiro dinamico sportivo
I corsi di Hit
Nella tre giorni di esposizione, va in scena anche Hit forces, con i corsi tenuti dagli specialisti del team Armi e Tiro: uso della pistola e del fucile per professionisti, ma anche ricarica e lunga distanza per i tiratori “di tutti i giorni”
Le offerte di Armi e Tiro in fiera
Tutte le offerte che i lettori troveranno in fiera allo stand di Armi e Tiro. In omaggio un marsupio per l'abbonamento annuale. Conviene organizzare una visita!
Nasce la Swarovski optik cup
Domenica mattina alle 11, nello stand Armi e Tiro a Hit show di Vicenza, sarà presentata al pubblico la collaborazione con la filiale italiana di Swarovski optik. Un circuito di gare di tiro per i cacciatori che utilizzano i cannocchiali di puntamento prodotti all’azienda austriaca
Hit show risponde alla diocesi
In risposta alla polemica suscitata dalla Commissione diocesana per la pastorale sociale, la fiera Hit show (che si svolgerà a Vicenza dal 13 al 15 febbraio) ha diramato un comunicato nel quale sottolinea l'eticità e la responsabilità delle scelte compiute
Ue: si insiste con le bugie?
Nel corso di una mini-audizione del comitato Libe il 15/2 sarà sentito in qualità di esperto Renaud Bouvet, il quale si è lanciato in arditi parallelismi tra la disponibilità di armi da fuoco da parte dei cittadini e il loro utilizzo per commettere suicidio. La tesi (delirante) è che una legislazione più restrittiva possa portare a una diminuzione della mortalità per suicidio!
La caccia e l’approccio scientifico
Allo stand di Armi e Tiro 7.1 – 156, durante Hit Vicenza, domenica 14 febbraio, alle ore 13 e alle 15, due seminari a cura di Alpvet-Armi e Tiro Edisport editoriale-Hf channel. "Caccia e attività antropiche: chi disturba di più?" e "Leadless: l’approccio sereno e scientifico"