Bushmaster annuncia il suo ritorno sul mercato
Bushmaster, storico brand del gruppo Remington, ha diffuso un comunicato nel quale annuncia il ritorno sul mercato dei suoi storici prodotti: si comincia con le varianti dell’Xm15-E2S, e poi…
Usa: la carestia di munizioni è giunta fino ai corpi di polizia
Persiste la carenza cronica di munizioni negli Stati Uniti, tanto che ormai anche i corpi di polizia devono spesso annullare le sessioni di addestramento. Le cause? L’impennata degli acquisti per Covid e le ansie proibizionistiche, ma anche…
Spararono al rapinatore in fuga: riconosciuta la legittima difesa
Il tribunale di Perugia ha archiviato il procedimento a carico di due carabinieri e una guardia giurata che spararono a un rapinatore albanese in fuga, uccidendolo: riconosciuta la legittima difesa putativa ingenerata
L’accorpamento della forestale, tra pronunce tombali e colpi di scena
L'ormai annosa e intricata vicenda conseguente all'accorpamento del Corpo forestale dello Stato nell'Arma dei carabinieri, dopo la pronuncia della Corte costituzionale nel 2019 che sembrava aver posto definitivamente il punto sulla vicenda, si arricchisce di un ulteriore capitolo, questa volta in sede europea
Tuscia hunting show a Farnese
Dal 6 all’8 agosto 2021, appuntamento a Farnese, in provincia di Viterbo, per Tuscia hunting show, la festa del cacciatore
Lamorgese: la piattaforma digitale per il tracciamento delle armi resta una priorità
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, nel question time alla Camera, ha ribadito che il database per il tracciamento delle armi resta una priorità per il suo dicastero. Tuttavia, la questione non risolve le criticità evidenziatesi con il caso Ardea
Armi e Tso: approvata la proposta nella conversione del decreto semplificazioni
Il senato ha convertito in legge, con voto di fiducia, il decreto legge n. 77 (cosiddetto decreto semplificazioni): approvato anche l’articolo 39 quater che dispone la comunicazione alla Ps dei casi di Tso, per il divieto di detenzione armi
Campo Tizzoro ’44, mostra scambio e rievocazione storica
Da sabato 31 luglio a lunedì 2 agosto torna Campo Tizzoro ’44, la mostra di mezzi militari, rievocazione storica e mostra scambio di militaria al museo della Società metallurgica italiana
Green pass e poligoni: cosa dice il decreto?
Con il decreto legge del 23 luglio scorso, il governo Draghi ha istituito il cosiddetto green pass per accedere a numerose attività che si svolgono in presenza di più persone. Molti appassionati ci chiedono se questo includa anche i poligoni
Caso Voghera, il presidente di Assoarmieri: ma quale far west!
Il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, replica dalle pagine del quotidiano Libero alla disinformazione propalata dagli esponenti Pd in merito a una sedicente "emergenza armi". I porti d'arma per difesa in 18 anni sono calati del 60 per cento
Il Pd torna alla carica con il ddl liberticida di Verini
Il deputato Pd Walter Verini torna, dopo i fatti di Voghera, a promuovere il ddl liberticida e in odore di incostituzionalità che presentò nel 2019: al suo interno c'erano norme assurde, come l'obbligo di andare al poligono almeno una volta al mese per i titolari di porto d'armi per Tiro a volo
Caso Voghera: Unarmi replica alle dichiarazioni di Letta
L'Unione degli armigeri italiani ha replicato alle dichiarazioni esternate dal segretario Pd, Enrico Letta, all'indomani dei fatti avvenuti a Voghera, dove un assessore comunale ha sparato a un soggetto mentalmente instabile in una cornice ancora tutta da chiarire
Armi e Tiro di agosto vi aspetta!
Anche sotto l'ombrellone, è sempre tempo di attualità con Armi e Tiro: dalla imminente (si spera!) liberalizzazione delle armi corte in 9x19 mm parabellum...
Vittorio Veneto: le artiglierie tornano all’antico splendore
Tornano a casa, a Vittorio Veneto (Tv), le due storiche bombarde austroungariche che nei mesi scorsi erano state rimosse dalla loro sede nel cortile del museo della battaglia per essere sottoposte a un ciclo di restauri da parte di tecnici qualificati della 132a brigata Ariete
Emergenza prorogata al 31 dicembre: quando scadono i porti d’arma?
Nella riunione del consiglio dei ministri di ieri sera, è stato messo a punto un nuovo decreto legge con misure anti-covid, tra le quali la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre. Di conseguenza i porti d'arma scaduti sono prorogati fino al...
Caso Voghera, Enrico Letta populista più di Salvini?
In relazione alla vicenda di cronaca che ha visto protagonista a Voghera un assessore comunale che ha sparato a un irregolare in una vicenda ancora tutta da chiarire, il segretario Pd Enrico Letta parte in quarta con la criminalizzazione dei cittadini autorizzati a portare armi, con dichiarazioni surreali degne del peggior populismo di cui viene accusata la Lega
Emendamento al decreto Recovery: niente armi per chi ha avuto un Tso
Il deputato Pd Umberto Buratti ha presentato un emendamento al decreto Recovery, con una proposta volta a rafforzare le comunicazioni tra sindaco e prefetti nei confronti di chi abbia subito un Tso, precludendo per questi soggetti il possesso di armi
Zastava M76: Prima armi si attiva per i proprietari
La Prima armi di Pinasca (To) ha diffuso un comunicato nel quale invita i proprietari delle carabine Zastava M76 da essa a suo tempo vendute, a rappresentarli per ottenerne il dissequestro a titolo gratuito
La svolta di Sabatti per la sostenibilità energetica
Con l’installazione di un nuovo impianto solare da oltre 130 kWp, Sabatti Spa compie una svolta verso la sostenibilità energetica e climatica della sua produzione
Omicidi ancora in calo nel 2020
Si conferma il trend discendente per gli omicidi volontari in Italia: nel 2020 si è scesi sotto quota 300, praticamente stabili le vittime di sesso femminile
Porti d’arma: calano ancora i caccia, leggera risalita per i Tav
La polizia di Stato ha reso noti i dati relativi alle licenze di porto d’armi in corso di validità per l’anno 2020: si evidenzia un ulteriore, costante calo delle licenze per uso caccia
Usa, calano gli acquisti in giugno: effetto magazzini vuoti
Nel mese di giugno, gli acquisti forsennati di armi negli Stati Uniti hanno subito una decisa flessione rispetto al mese precedente e allo stesso periodo del 2020. Non è la domanda a essere in calo, bensì...
Usa: incostituzionale vietare la vendita di armi sotto i 21 anni
Una corte federale d’appello statunitense ha sancito l’incostituzionalità delle norme vigenti in alcuni Stati americani, che proibiscono l’acquisto di armi per chi non abbia compiuto i 21 anni
Bando del piombo: il sondaggio Unarmi è per i tiratori
Dopo il sondaggio rivolto a poligoni e campi di tiro, Unarmi lancia quello destinato ad analizzare le ricadute per i singoli tiratori, nel caso in cui il bando al piombo diventi effettivo nell’Unione europea. Poligoni, armerie e cacciatori potranno, inoltre, aderire alla causa in corso alla corte di giustizia europea, ma c'è tempo solo fino al 19 luglio
Marina militare e Assarmatori insieme per il contrasto alle minacce marittime
In un incontro tra la marina militare e Assarmatori, si è fatto il punto sul contesto geopolitico e sui rischi alla sicurezza marittima, con particolare riferimento alla pirateria. Illustrato il progetto “Approccio nazionale sistemico al dominio marittimo”, verso un hub strategico per il rafforzamento della Maritime situational awareness