I dem si dividono, slitta il voto sulle armi “d’assalto”
Le divisioni interne al partito democratico hanno determinato il ritiro delle votazioni programmate per questa settimana, sul progetto di legge per la messa al bando delle armi “d’assalto” ma anche su un altro nodo da sempre critico all’interno del partito: quello del finanziamento alle forze dell’ordine
Detentori di armi Usa favorevoli a misure di buon senso. Ma…
Un recente sondaggio Npr/Ipsos conferma che la stragrande maggioranza dei legali possessori di armi statunitensi è favorevole a misure di buon senso sul controllo delle armi, come il Background check. Regna sovrana, tuttavia, la sfiducia in merito all’atteggiamento del governo, tanto che…
California: il governatore firma la legge per la responsabilità dei venditori di armi illegali
Il governatore dello Stato della California ha firmato la legge, modellata su quella contro l’aborto del Texas, che prevede la possibilità per qualsiasi cittadino di intentare una causa civile contro un venditore di armi vietate, con un risarcimento di 10 mila dollari. Si scatena il dibattito politico
Armi bianche: fino in Cassazione per aver traslocato la cucina!
Durante un trasloco delle proprie masserizie verso la nuova abitazione, viene fermato e gli viene contestato il “porto” dei coltelli e di una mannaia da cucina: bisogna arrivare fino in Cassazione per l’assoluzione definitiva
Il bando delle armi “d’assalto” procede alla camera dei rappresentanti
Dopo l’accordo bipartisan per rafforzare la normativa sull’acquisizione delle armi, per limitare il rischio dei mass shooting, comunque procede alla camera dei rappresentanti statunitense un progetto di legge per la messa al bando delle armi “d’assalto”
Europol: traffici di armi dall’Ucraina, dagli stessi rifugiati?
Secondo una denuncia dell’Europol, i traffici illeciti di armi in Ucraina sarebbero in aumento: oltre alle organizzazioni criminali coinvolte nel commercio, le autorità europee sospettano che siano gli stessi rifugiati a fungere da “corrieri” portandole in Europa e scambiandole con beni e servizi
Franco Gussalli Beretta: “crisi di governo da irresponsabili”
Il presidente di Fabbrica d’armi Pietro Beretta, nel proprio ruolo di presidente di Confindustria Brescia, ha commentato la crisi di governo evidenziando i timori e le incertezze per l’attività delle imprese e prevedendo una stagione all’insegna della precarietà istituzionale
La Cassazione torna sull’omessa custodia di armi
La Cassazione ha confermato che non si può parlare di omessa custodia di armi nel momento in cui queste ultime non sono conservate chiuse a chiave, ma l’abitazione dispone di efficaci difese antifurto e il titolare vive da solo
Bakayoko fermato a Milano: ma quale profiling razziale!
Ha fatto e sta facendo discutere il video che ritrae il calciatore del Milan Tiémoué Bakayoko mentre viene identificato e perquisito da una pattuglia della Polizia di Stato: immediatamente si è gridato allo scandalo, ma l'operato delle forze dell'ordine è censurabile o è stato invece congruo rispetto alla situazione?
Auto elettriche per la polizia britannica: peggio delle comiche?
La polizia britannica del Gouchestershire ha la più grande flotta di auto elettriche tra le forze dell'ordine del Regno Unito: il bilancio sulle loro capacità operative sembra, tuttavia, abbastanza sconfortante allo stato attuale della tecnica
Torretta balistica per Delta Titanium Hd
La torretta balistica, disponibile come optional per le ottiche Delta della serie Titanium Hd, ne amplifica le possibilità di impiego, “tarate” sul proprio specifico impianto balistico. Facile da montare e da mettere in funzione per le differenti distanze. Il test completo su Armi e Tiro di luglio 2022!
Il prefetto di Milano replica alla Ferragni
L’influencer Chiara Ferragni torna in parte sui propri passi dopo la denuncia social sull’insicurezza a Milano, alle sue parole replica comunque il prefetto che parla di una criminalità ai minimi storici, ma anche di “aspettative elevate” da parte dei cittadini e di reati all’aperto, comunque, in aumento
Altre 400 mitragliatrici Mg5A2 per la Bundeswehr
L’ufficio federale dell’esercito tedesco per l’equipaggiamento, l’informazione tecnologica e il supporto al servizio (Baainbw) ha aggiunto un ulteriore ordine per 400 mitragliatrici Heckler & Koch Mg5A2: l’arma, che sostituirà interamente la Mg3, è al quinto contratto di fornitura, dalla prima adozione nel 2013 sono già oltre 10 mila gli esemplari consegnati
Mass shooting mancato in Indiana… grazie a un cittadino legalmente armato
Un altro folle si mette a sparare in un centro commerciale di Greenwood, Indiana: questa volta però trova sulla sua strada un 22enne legalmente armato che lo ha messo subito fuori combattimento, contenendo così il tragico bilancio di vite spezzate. Si ripropone il dibattito, con il conforto di una indagine del New York times secondo la quale...
Beretta traccia la strada
Utili finanziari, ma non solo. Quello del 2021 presentato alla stampa è il secondo bilancio di sostenibilità redatto dal colosso di Gardone. Franco Gussalli Beretta: «Attenzione all’ambiente e le persone prima di tutto. L’evoluzione sostenibile è il futuro»
Uvalde: il rapporto sull’operato della polizia evidenzia un “fallimento sistemico”
Rinfocolate le polemiche sull’intervento delle forze di polizia a Uvalde, per cercare di fermare il folle che ha ucciso 19 bambini nella scuola elementare: a fronte di quasi 400 operatori intervenuti, il rapporto pubblicato evidenzia errori critici nella gestione. Sospesi il capo della polizia di Uvalde e il responsabile delle forze dell’ordine nella scuola
Sig Sauer Kilo6K-Hd, il bino-telemetro ultracompatto
Un nuovo bino-telemetro compatto da Sig Sauer, destinato al cacciatore che desidera uno strumento potente, versatile ma anche compatto e leggero. Portata di rilevazione fino a 6.000 yard, formato 8x32 o 10x32, interfaccia Bdx per dialogare tramite bluetooth con il cannocchiale di puntamento
Una riforma efficace? Basterebbe più comunicazione
Giovanna Bellini è criminologa e neurologa, dirigente medico della Uoc di Neurologia dell’ospedale di Livorno, componente di uno dei collegi medici provinciali in seno all’Asl per la valutazione dei requisiti psicofisici per il porto d’armi: una competenza professionale trasversale che le consente di tracciare con precisione le priorità in fatto di riforme legislative
Milano, la Ferragni e la criminalità “percepita”
L’influencer e imprenditrice digitale Chiara Ferragni si lamenta pubblicamente della situazione criminalità nella città di Milano e parte il botta e risposta politico: il sindaco Sala minimizza, l’opposizione attacca ma alla fine, per i cittadini “normali”, le cose come stanno? Uno studio del 2021 aveva dato a Milano la maglia nera delle denunce di reati per 100 mila abitanti...
Il Sudafrica scopre di avere un problema con le armi… illegali
Il Sudafrica dibatte da mesi sull’opportunità di restrizioni sulle armi legalmente detenute: ma a determinare l’elevato tasso di omicidi nel Paese sembrano sia più che altro le armi illegali che, spesso, finiscono sul mercato nero grazie alla corruzione delle forze dell’ordine
Pmal di Terni: in arrivo 164 assunzioni
Il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, nella sua visita al Pmal di Terni ha annunciato entro novembre il bando per 164 assunzioni per il rilancio del polo umbro
Giappone: dopo le elezioni, superare la costituzione “pacifista”
La vittoria elettorale del partito liberaldemocratico del primo ministro Fumio Kishida potrebbe portare a una svolta epocale nella costituzione del Giappone: si parla, infatti, del superamento dell’articolo 9 riguardo alla rinuncia ad avere forze armate di tipo “belligerante”
La ApxA1 allo Striker day di Cingoli
Sabato 16 luglio, la Cf armeria di Monte San Vito (An) invita gli appassionati, in collaborazione con Beretta, al Tiro a segno di Cingoli (Mc) per testare a fuoco la nuova pistola ApxA1
Usa: le vendite di armi a giugno
Leggera ripresa per le vendite di armi civili negli Stati Uniti nel mese di giugno, rispetto a maggio 2022: siamo, però, ormai molto lontani dai numeri record del 2020 e 2021
Cassazione: il manganello come le armi bianche?
La Cassazione si pronuncia sul porto abusivo del manganello estensibile, assimilandolo alle armi bianche e applicando per esso la pena stabilita dall’articolo 699 del codice penale