HIT THE TARGET

Armerie off limit dal centro di Parma: Assoarmieri non ci sta

In merito alla notizia del nuovo regolamento comunale che vorrebbe includere anche le armerie tra i negozi "indesiderati" nel centro storico di Parma, il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, ci ha inviato una replica che riceviamo e pubblichiamo

La circolare ministeriale sulla cessazione dell’emergenza Covid

Il ministero dell’Interno ha diffuso ieri una circolare in merito alla fine dello stato di emergenza Covid 19, ribadendo il termine previsto per la proroga delle autorizzazioni di polizia scadute durante la pandemia

Tre ragazzi su 10 interessati a una carriera in esercito o polizia

La recente crisi politico-militare in Ucraina ha determinato una flessione sul desiderio di intraprendere la carriera militare o in polizia da parte dei giovani: ancora il 29 per cento, però, si dice favorevole

Vihtavuori smentisce i “rumors”

Vihtavuori, il noto produttore finlandese di propellenti per la ricarica delle munizioni, ha smentito ufficialmente sul proprio profilo Facebook le voci che si stanno rincorrendo da qualche giorno, in seguito alla temporanea difficoltà di approvvigionamento dei prodotti nelle armerie. Cosa ha detto?

Franco Gussalli Beretta: “crisi di governo da irresponsabili”

Il presidente di Fabbrica d’armi Pietro Beretta, nel proprio ruolo di presidente di Confindustria Brescia, ha commentato la crisi di governo evidenziando i timori e le incertezze per l’attività delle imprese e prevedendo una stagione all’insegna della precarietà istituzionale

Il cashback Beretta fino al 30 settembre

Fino al 30 settembre, Beretta offre ai cacciatori e agli appassionati un cashback da spendere in armeria per prodotti e accessori Beretta, a fronte dell’acquisto di un semiautomatico A400 o A300 o dei sovrapposti 686, 687 o Ultraleggero

La raccolta fondi dei giovani Federcaccia per le Marche

Dopo l’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro-Urbino, il coordinamento Giovani cacciatori di Federcaccia ha dato il via a una raccolta fondi per sostenere il comune di Ostra (An)

Verini torna alla carica con il suo ddl

La XIX legislatura è iniziata da pochi giorni, e già il senatore Walter Verini ha ripresentato un ddl in materia di armi, con altri tre senatori del Pd. Attualmente mancano i numeri, ma…

Affrontare un Tso: tutti i rischi degli operatori

Il Trattamento sanitario obbligatorio è un intervento davvero peculiare per le forze di polizia, che merita protocolli, formazione e dotazioni che dipendono da una valutazione dei rischi assolutamente specifica: l’esempio del protocollo messo a punto a Genova è da studiare e diffondere

Haenel perde l’appello contro H&K, dovrà ritirare la Cr223

La corte regionale superiore di Dusseldorf ha emesso una sentenza pesantissima nei confronti di Haenel, che era stata citata da H&K per violazione di brevetto: dovrà ritirare dal mercato tutti gli esemplari attualmente in commercio di Cr223 e distruggerli

Eos 2023 al via: tutto quello che c’è da sapere!

La fiera di Verona dedicata alla caccia, al tiro, alla pesca, alla cinofilia e alle attività outdoor apre i battenti oggi: tutto quello che c’è da sapere per non perdersi nulla dello spettacolo

Biden lancia l’indagine sulle pubblicità di armi rivolte ai minori

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiesto alla Federal trade commission una indagine per esaminare in quali modi i produttori di armi pubblicizzano i propri prodotti in patria, con particolare riferimento agli annunci che risulterebbero focalizzati sui minori. Si pensa a una norma ad hoc per vietare questo tipo di advertising

Fara vicentino: basta giocare con la vita degli operatori

La vicenda di Fara Vicentino racchiude in sé tutta l’ipocrisia dell’epoca che viviamo ed è espressione di ogni cortocircuito sociale, politico e normativo, la cui scarica colpisce come sempre l’ultimo anello della catena: gli operatori della sicurezza

Gpg, appello al governo: “contratto scaduto da 8 anni”

Il presidente dell’Associazione nazionale Guardie giurate, Giuseppe Alviti, ha scritto al presidente del consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, al ministro dell’Interno e a quello del Lavoro e delle politiche sociali, sottolineando come siano ormai quasi oltre 8 anni che il contratto collettivo nazionale delle guardie particolari giurate è scaduto

Zeiss acquista il marchio di fotocamere faunistiche Secacam

Zeiss ha ufficializzato l'acquisizione di VenTrade, azienda tedesca che detiene il brand Secacam, specializzato nella produzione di fotocamere faunistiche

Lo speciale di Armi e Tiro sull’apertura della caccia

In questi giorni in edicola l’ormai consueto appuntamento con lo speciale che Armi e Tiro dedica all’apertura della stagione di caccia: questo speciale è, in particolare, all’insegna del “green”…

Blaser B2 1,7-10×42 iC: all’insegna della versatilità

Alla gamma di ottiche di puntamento della serie B2 di Blaser si aggiunge il variabile 1,7-10x42, che per la sua compattezza e potenza risulta in assoluto il più versatile della serie, idoneo tanto alla caccia in battuta quanto alla selezione

Le armi usate tornano sul sito di Armi e Tiro

Nella homepage di Armi e Tiro c’è un nuovo pulsante, quello relativo alle armi usate: un collegamento diretto con La vetrina delle armi, per trovare qualsiasi tipo di arma usata o inserire annunci gratuiti per la cessione tra privati

Un pezzo unico donato al museo Beretta

Il museo Beretta si è arricchito di un importante pezzo da collezione, donato a questa prestigiosa istituzione da Ruggero Pettinelli, giornalista di Armi e Tiro e studioso delle armi antiche e moderne. Si tratta di...

Caso Pozzolo: l’apoteosi delle cose da non fare

Il caso verificatosi nella serata di Capodanno, che ha visto protagonista il deputato di Fdi Emanuele Pozzolo, pur avendo ancora contorni poco chiari evidenzia alcune leggerezze che un legale possessore di armi non deve permettersi di fare. Ma questo non autorizza alla solita criminalizzazione della categoria

Il convegno giuridico Assoarmieri a Eos

A Eos Verona si svolgerà il consueto appuntamento con il convegno giuridico Assoarmieri, moderato dal presidente Antonio Bana e con la partecipazione del professor Ugo Ruffolo

L’Ue introduce il reato di ecocidio

Il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza una direttiva per il contrasto alla criminalità ambientale, che introduce il concetto di “ecocidio” prevedendo sanzioni fino a 10 anni e persino la perseguibilità da parte della Corte penale internazionale, insieme ai crimini di guerra e ai genocidi

Lettera aperta del nuovo presidente Assoarmieri

Il nuovo presidente di Assoarmieri, Lino Dal Balcon, ha inviato agli armieri dell'associazione una lettera aperta, nella quale si presenta, si racconta e sintetizza il proprio programma per i prossimi cinque anni

Victorinox: si studia un modello… senza lama

Victorinox, il produttore del leggendario coltello multiuso, starebbe studiando un modello… senza lama, per venire incontro alle normative restrittive di Paesi come la Gran Bretagna o alcuni Paesi dell’Asia

Cabina di regia: l’elenco completo dei candidati firmatari del Manifesto

La cabina di regia del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, Anlc, AnuuMigratoristi, Italcaccia e Cncn) ci ha fatto pervenire pochi minuti fa l'elenco completo dei candidati...

Le ultime news

Le ultime prove