HIT THE TARGET

Il 4° meeting internazionale degli aerosoccorritori

Un meeting di confronto e di competizione tra i nuotatori di soccorso con dimostrazioni di ricerca e soccorso, mai così importanti e attuali come in questo momento in Italia

Porti d’arma: in calo nel 2021

Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati provvisori relativi ai porti d’arma in corso di validità nel 2021: deciso calo delle licenze rispetto al 2020, praticamente per tutte le tipologie

Parata del 2 giugno: le solite note stonate

Quest'anno, la consueta parata militare per la celebrazione della festa della Repubblica aveva una particolare valenza, sia perché era la prima alla presenza del neo-eletto presidente della Repubblica Mattarella, sia perché ricorrevano i cent'anni dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Nonostante questo, come al solito, si sono registrate le consuete note stonate

Facebook non ci vuole!

Già qualche mese fa c'era stata una sospensione, ma adesso pare proprio che il provvedimento sia definitivo: Facebook ha deciso, di propria iniziativa, di chiudere il gruppo di Armi e Tiro, che contava ormai 30 mila membri

L’Ombudsman bacchetta le istituzioni europee

L’Ombudsman europeo, Emily O’Reilly (in foto), ha richiamato Parlamento europeo, Consiglio Ue e Commissione europea, chiedendo di aumentare ulteriormente la trasparenza nei processi di formazione delle leggi, in particolare pubblicando i documenti relativi alle negoziazioni note come “trilogo”: lo stesso tipo di negoziazione che è in atto in questi mesi per la formazione della modifica alle direttive europee “armi” 91/477 e 51/2008

Promozione abbigliamento in Beretta gallery

La Beretta gallery di via Durini, a Milano, ha annunciato una super-promozione sull'abbigliamento, con sconti dal 40 al 70 per cento

L’apprezzamento del giudice

«Io sono sempre stato contrario a difendermi con le armi. Ma dopo tre rapine.... Però quello che è successo dopo è la conferma di quello che ho sempre pensato. Le armi bisogna lasciarle stare dove stanno». L’affermazione credo sarebbe stata diversa se i giudici della prima corte d’Assise di Milano l’avessero assolto per legittima difesa. A Giovanni Petrali, il tabaccaio che nel maggio del 2003 sparò a due rapinatori uccidendone uno e ferendo l'altro, invece, è stata ...

Las Vegas: 4 voci fuori dal coro

Silvana De Mari, Davide Rondoni, Stefano Maullu e Alfredo Mantici: esistono una cultura e una politica in grado di ragionare in modo più obiettivo nel dibattito sul controllo delle armi.

Il bando dei black rifle non serve contro i criminali: parola di giubbe rosse

Il sindacato della Royal canadian mounted police canadese ha recentemente chiesto la revoca della messa al bando di oltre 1.500 modelli di armi legalmente detenute da parte dei ministri Blair e Trudeau: non ha alcun effetto sulla criminalità e rischia di costare una cifra mostruosa

Perché niente Taser?

Se gli agenti potessero usare la pistola elettrica, si potrebbero risolvere tante situazioni rischiose: Italia dietro agli oltre 100 paesi che già la utilizzano. Eppure la sperimentazione è cominciata nel 2014

Repubblica ceca: bando ai silenziatori per armi corte dopo la strage?

È stata approvata dal Parlamento ceco una risoluzione che chiede di vietare i silenziatori per le armi corte, in risposta alla sparatoria di massa avvenuta nel dicembre 2023 all’Università Carolina di Praga

La Germania valuta di reintrodurre la naja

Non è solo in Italia che si torna a parlare di reintrodurre la naja: il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha evocato la reintroduzione di “nuove forme di servizio militare” nel quadro del potenziamento del dispositivo di difesa nazionale

Rebecchi: buona la produzione armiera, ma soffriamo i turchi

Il presidente del Banco nazionale di prova, Aldo Rebecchi, ha commentato i dati relativi alla produzione di armi dei primi sei mesi del 2011: risulta una sostanziale tenuta rispetto allo stesso periodo del 2010, ma questo «non può essere considerato positivo per il semplice motivo che, puntualmente, nel secondo semestre si registra un calo».

Fesac: delusi, ma andiamo avanti

Il presidente della Fesac, Stephen Petroni, ha commentato il documento votato lo scorso 13 luglio dal comitato Imco: eliminate le parti più "oltraggiose" del documento originale della Commissione, ma si poteva fare di più

Zastava: un altro dissequestro… storico!

Il tribunale del riesame di Brescia dispone il dissequestro di altri 35 esemplari, aprendo la strada al rientro a casa generalizzato per le oltre 1.200 armi sequestrate nel 2014

Black rifle sportivi e detenzione di munizioni: facciamo chiarezza

Alcune questure e stazioni carabinieri "creative" pretenderebbero di costringere i possessori di black rifle sportivi in .223 Remington, 7,62x39, .308 Winchester e così via a detenere solo 200 cartucce in questi calibri. È opportuno fare chiarezza sulla questione, e lo facciamo in questa puntata della nostra academy!

Brasile: più armi, ma meno omicidi

La stampa locale evidenzia una maggior diffusione di armi tra i cittadini brasiliani, per effetto dei provvedimenti voluti dal presidente Bolsonaro. Gli omicidi, però…

L’allenamento in poligono

Francesco Perazzoli, membro del Beretta shooting team di handgun, illustra in un video alcuni semplici ma efficaci esercizi per trarre il massimo profitto da una sessione di allenamento al tiro

La situazione criminalità del 2022

Il capo della polizia Lamberto Giannini ha presentato in una conferenza stampa di fine d’anno i risultati dell’analisi del fenomeno criminale da gennaio a novembre 2022: i reati risultano in aumento del 3 per cento rispetto al precedente anno, ma sono ancora inferiori rispetto al periodo pre-pandemia. Crescita sostanziale rispetto al 2019 per i reati minorili gravi

Non gli rinnovano il porto di pistola: legittimo ritirare quello vecchio!

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un cittadino che, oltre al mancato rinnovo del porto di pistola per difesa personale, si è visto ritirare quello ancora in corso di validità rilasciato meno di un anno prima

Una violazione occasionale non giustifica la revoca del decreto di Gpg

Il Tar del Lazio ha ribadito che una violazione lieve e occasionale, come quella consistente nel mancato aggiornamento della denuncia delle armi in seguito al cambio di indirizzo di detenzione, non può giustificare la revoca del decreto di Gpg e del porto d’armi da parte dell’autorità

La Finlandia aprirà 300 poligoni per aumentare le abilità di tiro dei cittadini

Il governo finlandese ha annunciato l’apertura di 300 nuovi poligoni di tiro, per incoraggiare i cittadini ad aumentare le proprie abilità nel tiro in nel quadro di un dispositivo di difesa anti-russo

Fuochi d’artificio sì, ma sicuri!

La tentazione di acquistare on-line botti non autorizzati per capodanno può costare cara: solo nelle armerie si trovano qualità e sicurezza. Il ministero rafforza i controlli e pubblica una circolare

E intanto, i titoli “armieri” in borsa vanno giù

Il primo effetto dell'elezione del presidente Donald Trump (favorevole, come è noto, ai diritti dei cittadini americani in materia di armi) è a dir poco paradossale! I titoli delle aziende armiere quotate in borsa hanno subìto un drastico ridimensionamento

Donare il sangue al Tsn di Milano

Come di consueto, il Tsn di Milano collabora con l'Avis per raccogliere le donazioni di sangue per le trasfusioni. Sarà possibile donare il sangue al Tsn di piazzale Accursio sabato 29 e domenica 30 settembre, dalle 8,30 alle 12,30

Le ultime news

Le ultime prove