Polizia cinese a Milano e Roma
Si è conclusa da pochi giorni la sperimentazione, durata due settimane, nella quale un gruppo di agenti di polizia cinesi, con le loro uniformi, ha pattugliato insieme ad agenti italiani le zone centrali di Milano e Roma. Dichiarazioni sconcertanti del ministro Alfano
Addirittura 700 mila firme!
Lo comunica il segretario nazionale dell'Italia dei valori, Ignazio Messina. Il parlamento non potrà ignorare la proposta di legge di iniziativa popolare sulla legittima difesa. Il 1° giugno alle ore 11, comunque, è previsto un sit-in in piazza Montecitorio per chiedere “più sicurezza nelle nostre case”
Scomparso Mario Vivenzi
È deceduto probabilmente a seguito di un infarto due giorni fa il costruttore di Gardone Val Trompia, specializzato in doppiette a canna liscia e kipplauf rigati, ma soprattutto in parti meccaniche costruite con ricorso a macchinari moderni
Cameron insiste sul proibizionismo
Nonostante il crescente (e motivato) dissenso nei confronti della bozza di direttiva europea disarmista, il primo ministro britannico David Cameron insiste nella propria posizione di supporto “senza se e senza ma” alla proposta di messa al bando delle armi semiautomatiche “ad alto potenziale”
Il ministero (forse) ci sta…
Il regolamento ha ripreso il suo (lento) iter con la prospettiva di minimizzare l’impatto sulle strutture private, molto penalizzate dall’ultima proposta ministeriale. Ma c’è la disponibilità dell’ufficio di Polizia amministrativa e sociale
Il comitato esprime un candidato a Roma
Si tratta dell'avvocato Fabio Sacco, che appoggia la lista del generale Domenico Rossi, sottosegretario di Stato alla Difesa, il quale nei giorni scorsi, in occasione di diversi incontri, si è espresso in modo assolutamente favorevole al programma del Comitato e ha sostenuto la volontà di dar corso a progetti di miglioramenti delle leggi in materia di armi
Un tiratore candidato nel Reggiano
Alessandro Casolari, tiratore sportivo con un passato da istruttore di tiro e consigliere del Tsn di Reggio Emilia, si candida al comune di Casina (Re). La sicurezza dei cittadini tra le priorità della lista
500 mila firme e un sit-in per la legittima difesa
La proposta di legge popolare dell’Italia dei valori per rinforzare la legittima difesa e garantire l’inviolabilità del domicilio ha superato le cinquecentomila sottoscrizioni certificate in tutt’Italia. Il 1° giugno manifestazione per chiedere “più sicurezza nelle nostre case”
La Benelli al Game fair
Nello stand dell’azienda di Urbino, il nuovo Raffaello Ethos calibro 20 e la Argo E battue. Grande spazio anche al Tiro dinamico, con il campione del mondo Standard manual, Kim Leppanen, e alcuni dei migliori specialisti italiani. In prova anche l’828U
Clamoroso! Quasi centomila cacciatori in più!
I dati relativi alle licenze del 2015, che ci ha rilasciato il ministero dell’Interno, registrano la crescita del 18,4% del Porto di fucile per uso Tiro a volo, ma soprattutto quella del Porto di fucile per uso caccia, addirittura del 12,4% dopo anni di calo costante.
Buon compleanno, Winchester!
Winchester, la leggendaria azienda statunitense legata all'epopea del west e dei fucili a leva, ha compiuto 150 anni lo scorso 22 maggio. Fu infatti nel 1866 che iniziò la produzione della prima carabina lever-action, quel modello 1866 "yellow boy" ancor oggi famosissimo, capostipite di una serie fortunatissima di armi che hanno letteralmente "fatto" la frontiera americana
La Nra appoggia Trump, ma…
La National rifle association statunitense, ha garantito ufficialmente il proprio supporto a Donald Trump, il candidato repubblicano per le elezioni presidenziali. Una scelta fatta "per esclusione" che, però, lascia aperti molti interrogativi. Quali?
Maullu risponde agli appassionati (e scrive alla Bienkowska)
L'eurodeputato Stefano Maullu (Ppe) è stato il primo a rispondere al nostro accorato appello in difesa dei diritti dei possessori di armi, minacciati dal progetto di direttiva europea "disarmista". Pochi giorni fa ha scritto una lettera aperta agli appassionati e legittimi detentori di armi, spiegando quanto ha cercato di fare nelle settimane precedenti. Cosa ha detto?
Il comitato incontra il sottosegretario alla Difesa
Il comitato direttiva 477 ha incontrato a Roma il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi. Già generale di corpo d'armata e sottocapo di Stato maggiore dell'esercito, Rossi ha ascoltato con attenzione le ragioni sottese alla nascita del Comitato Direttiva 477 e la sua linea programmatica di intervento declinata da aprile 2015 nel settore. Cosa ha detto?
Segreto di Stato sulle armi di Coulibaly
La procura di Lilla non può indagare sulle armi utilizzate per la strage nel supermercato casher di Parigi, che sarebbero transitate nelle mani di un infiltrato dei servizi segreti
Rievocazione storica: cultura o “crimine”?
L'ultima edizione della mostra-scambio di oggettistica militare svoltasi a Novegro (Mi), ha portato con sé un imprevedibile strascico di demagogia e polemiche. Cosa è successo?
Le pistole “stellari” di Cabot guns
Cabot guns, il noto produttore statunitense di Government di altissima qualità, ha veramente superato se stessa con una coppia di pistole... stellari!
Taciti e invisibili…
Da oltre un anno, dall’inizio dell’operazione “Mare sicuro”, i sommergibili italiani classe Todaro forniscono con discrezione importanti informazioni di intelligence
La questura di Roma sui fucili a canna liscia
La questura di Roma ha diramato ai commissariati e alle armerie una circolare che fornisce importanti informazioni su una particolare tipologia di fucili a canna liscia. Quali?
Debutta Schmidt & Bender Italia
L’azienda tedesca celebre per i suoi cannocchiali ha aperto una filiale a Brescia. Maggiore disponibilità dei tanti prodotti a catalogo, abbattimento dei tempi di attesa, più rapidità nel post vendita alla base del progetto
Ak day a Verano Brianza
L’armeria Crippa e Canali di Canzo (Co), dopo il successo dell’anno scorso, torna a proporre agli appassionati un nuovo Ak day
Berardinetti scende in campo
Il presidente del Tsn di Milano è candidato per la Lega Nord alle prossime amministrative per entrare nel consiglio comunale del capoluogo lombardo
Uno di noi si candida per Roma
L’armiere romano Massimiliano Burri ha annunciato la propria candidatura per il consiglio comunale di Roma, con Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia)
Il Libe ci… libera
Ieri il comitato Libe (Libertà civili, giustizia e affari interni) del parlamento europeo ha esaminato gli emendamenti fin qui proposti al progetto di direttiva europea “disarmista”, respingendo la maggior parte di quelli inutilmente afflittivi per il popolo degli appassionati. Quali?
I cannoni del forte tornano alla vita
Dopo un incredibile lavoro di restauro, è stato finalmente inaugurato il coronamento del progetto di valorizzazione del Forte Montecchio Nord di Colico (So): due delle monumentali torrette da 149 mm sono state ripristinate nelle capacità originali di elevazione e brandeggio