HIT THE TARGET

Nasce il progetto CarryNow

Firearms united ha inaugurato il progetto CarryNow, che intende farsi portavoce di un movimento di opinione volto al riconoscimento in tutti gli Stati membri dell'Europa del diritto per cittadini incensurati, affidabili e addestrati di portare armi

Firearms united: ridateci la dignità

Firearms united ha diffuso un durissimo comunicato nel quale sottolinea come anche nell'ultimo attentato di Londra, l'elevatissimo numero di vittime e feriti verificatosi in pochi minuti sia stato determinato dall'assoluto divieto di portare armi per i cittadini

Come si pulisce una semiautomatica?

La pulizia di una moderna semiautomatica non è difficile, ma riesce senz'altro meglio se si usano i prodotti e le tecniche giusti. Come? Guarda!

Arriva il Kirpan “legale”

Secondo quanto riportato dall’Ansa, la questione del coltello sacro dei Sikh (Kirpan), potrebbe essere vicina a una soluzione. Grazie all’inventiva di un ex poliziotto cremonese

La storia scorre sulla Gotica

Il 6 giugno, anniversario di una delle battaglie più epiche della seconda guerra mondiale, è l’occasione giusta per parlare di una piccola, ma significativa realtà culturale toscana dedicata alla storia militare della seconda guerra mondiale. Si chiama Centro documentazione e ricerche storiche di Gotica Toscana

D’Apollonio: fu legittima difesa

Ilario D’Apollonio, 85 anni, l’uomo che il 29 giugno 2013 reagì all’azione dei malviventi, ha ottenuto oggi l’archiviazione della sua posizione dal Gip di Roma Gaspare Sturzo. A D’Apollonio il Gip ha riconosciuto la legittima difesa

La direttiva disarmista è come i gessetti colorati

Dopo l'ennesima strage nella capitale britannica, l'eurodeputato Stefano Maullu non usa mezzi termini per definire la modifica alla direttiva 91/477 in materia di armi

Il versatile coltellino da tasca dalla Crkt

Scheletrato ma non minimalista, il nuovo pocket knife della Crkt si rivela, oltre che esteticamente accattivante, pratico e innovativo

Anche Una al Game fair

Tutte le attività che coinvolgeranno la Fondazione Una all’interno del più grande evento italianodedicato alla natura e alle attività outdoor

Una mostra per ricordare Baistrocchi

Una delle menti più brillanti delle forze armate tra le due guerre mondiali, una figura tutta da riscoprire quella del generale Federico Baistrocchi. L’esercito ha deciso di dedicargli una mostra a Roma. Quando?

Ancora una volta, la menzogna non regge!

L'indagine sul numero di armi possedute e sul tasso di omicidi in tutti i Paesi del mondo, condotta dall'Indipendent, sfata per l'ennesima volta il mito: non c'è alcuna correlazione tra il tasso di cittadini armati e il tasso di crimini commessi con le armi

La cybersicurezza è una priorità, altro che proibire le armi

L'eurodeputato Stefano Maullu risponde a un servizio pubblicato ieri dall'Ansa dedicato all'acquisto di armi illegali nel dark web

Tecnico Benelli per un giorno!

Al Game fair, oltre alla possibilità di vedere e provare le armi della Casa di Urbino, un "corso" per conoscere i fucili con tanto di foto ricordo. E, poi, gli show di Renato Lamera

Diventa armiere… con Assoarmieri

Nel mese di giugno, due corsi per chi vuole ottenere il rilascio dell’abilitazione per le licenze di pubblica sicurezza, ma anche per chi vuole intraprendere l’attività di riparatore e fabbricante di armi

Stefano Maullu in visita ai poligoni di tiro di Brescia

L’eurodeputato ha incontrato sportivi e appassionati dichiarando “Inizia il lavoro per fermare il recepimento della modifica alla Direttiva 477: il possesso legale delle armi è un valore e un diritto inviolabile”

Demilitarizzate: è già confusione!

La nuova direttiva europea sulle armi è in Gazzetta ufficiale da neanche un giorno, che già si pongono problemi interpretativi: in particolare sulle demilitarizzate e sui caricatori "maggiorati". Occhio alla data...

L’inchiesta si allarga

Il numero delle persone imputate per la drammatica vicenda del sequestro delle carabine Zastava M76 è destinato a crescere. Perché?

Franchi Challenge a Game fair

Sabato 3 giugno, in occasione del Game fair di Grosseto, si svolgerà il Franchi Challenge, gara di tiro all’Elica riservata ai tiratori dai 16 ai 20 anni. Come si partecipa?

La potenza dello Smith & Wesson 500

Il revolver Smith & Wesson 500 è l'arma corta a ripetizione prodotta in serie più potente del mondo. Eccola in azione su bersagli improvvisati!

Fatturato in crescita, si valutano nuove acquisizioni

È stato approvato ufficialmente il bilancio della Holding Beretta relativo al 2016: fatturato e utili in crescita, il commento del presidente Gussalli Beretta

Comandante Alfa contro il bracconaggio in Africa

Il Comandante Alfa, leggendario fondatore del Gis, parteciperà a una sessione di due giorni sull'impiego dell'arma lunga e corta: il ricavato servirà all'acquisto di kit di pronto soccorso per i ranger del Parco Pilanesberg in Sudafrica

I portatori della cultura rurale se ne ricorderanno alle elezioni

Primi commenti politici dopo la fondazione del "Movimento animalista" di Silvio Berlusconi: in particolare l'assessore regionale veneto Sergio Berlato ha ricordato che...

Interrogazione alla Commissione Ue

L’europarlamentare Angelo Ciocca (Lega Nord) ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea in merito alla recente modifica alla direttiva armi 91/477/Ce, votata dal Parlamento lo scorso 14 marzo

Strike day a Verano Brianza

L'Armeria Crippa e Canali di Canzo (Co), in collaborazione con Arsenal firearms, invita gli appassionati a una prova delle pistole Strike. Quando e dove?

Workshop Wfsa sui Social media

Il Wfsa (World forum on the future of sport shooting activities) ha organizzato un workshop a Roma, il prossimo 18 settembre, dedicato alla comunicazione “social” in particolare per il mondo delle armi

Le ultime news

Le ultime prove