Tag: strage
Austria: dopo la strage, inasprire le norme sulle armi
Dopo l’attentato nella scuola di Graz costato la vita a 10 persone, il governo austriaco sta valutando l’inasprimento delle regole per l’accesso alle armi da fuoco: età minima più alta e screening psicologici
Strage a Graz: riparte la demagogia sulle armi
Il giovane che a Graz, in Austria, ha aperto il fuoco nella propria ex scuola con un bilancio pesantissimo di vittime ha già scatenato la dietrologia degli sciacalli anti armi, a partire dal sindaco della città capoluogo della Stiria
Fidene: tre mesi al presidente del Tsn, esclusa responsabilità civile per Uits e ministeri
È stata pronunciata la sentenza di primo grado per la strage di Fidene: ergastolo per l'autore degli omicidi, tre mesi (con pena sospesa) al presidente del Tsn per omesso controllo dell'arma, esclusa la responsabilità civile per Uits e ministeri
Svezia: dopo la strage, restrizioni sui black rifle?
Dopo la strage compiuta a Örebro da parte di un legale detentore di armi, il governo svedese ha annunciato restrizioni sia sui requisiti per l’accesso alle armi sia, soprattutto, sui black rifle
Uk: stretta sull’acquisto on-line di coltelli
Il ministero dell’Interno britannico invoca restrizioni sull’acquisto on-line di coltelli per reagire alla strage di bambini perpetrata lo scorso luglio a Southport. Adesso sì che ci sentiamo più sicuri…
Montenegro: giro di vite dopo la strage
Dopo l’omicidio di 12 persone in Montenegro, la notte di Capodanno, le autorità cercano di contenere la diffusione delle armi, prevalentemente illegali, circolanti nel Paese
Nuoro: puntuale l’attacco al possesso legale di armi
La tragedia di Nuoro, nella quale un legale possessore di armi ha ucciso i propri famigliari e sé stesso, si è rapidamente trasformata in un attacco generalizzato alla categoria: rispuntano fuori le consuete (e assurde) mistificazioni sul porto d’armi “sportivo”
Strage in famiglia a Perugia: ancora un problema di comunicazione
Enrico Scoccia, 69 anni, ha ucciso con un suo fucile moglie e figlia per poi darsi la morte. Era seguito da tempo per un problema di depressione, non avrebbe dovuto avere l'arma: ancora una volta si evidenziano le lacune normative in materia di comunicazione tra mondo sanitario e pubblica sicurezza
Uk: la strage di bambini e il corto circuito dei coltelli
La vera e propria mattanza che si è consumata a Southport, vicino Liverpool, pochi giorni or sono è ancora da chiarire nei suoi contorni...
Uvalde: citati in giudizio i corrieri per complicità nella strage?
Le famiglie dei superstiti della strage nella scuola elementare Robb di Uvalde, in Texas, hanno citato in giudizio FedEx e Ups perché avrebbero consegnato l’arma e un dispositivo accessorio all’autore del massacro. Intentate cause anche al produttore dell’arma, di Instagram e del videogame Call of duty
Strage di Fidene: saranno sentiti i ministri e…
La corte d’assise di Roma ha dato l’ok a chiamare come responsabili civili per la strage di Claudio Campiti, i ministeri dell’Interno e della Difesa, il Tsn di Roma e l’Uits. I ministri Crosetto e Piantedosi dovranno essere ascoltati in aula
Strage di Roma: responsabilità civile per Interno e Difesa, Uits fuori
Rinviato a giudizio in udienza preliminare Claudio Campiti, che a Roma sparò in un’assemblea condominiale con un’arma sottratta al Tsn di Roma. Il Gup conferma la chiamata in responsabilità civile per i ministeri dell’Interno e della Difesa, esclusa invece l’Uits
Report di Rai 3 sull’arma rubata al Tsn di Roma
La trasmissione d'inchiesta di Rai 3, guidata da Sigfrido Ranucci, si è occupata ieri sera del furto della pistola al Tsn di Roma da parte di Claudio Campiti, che l'ha poi usata per compiere una strage
Strage di Fidene, chiuse le indagini
Sono state ufficialmente chiuse le indagini sulla strage perpetrata nel quartiere romano di Fidene da Claudio Campiti, con una pistola sottratta al Tsn capitolino. Presidente e responsabile dell’armeria accusati di concorso in porto abusivo d’armi
Nel Canada disarmato da Trudeau è strage… a colpi di coltello
Un bilancio gravissimo, al momento di 10 morti e 15 feriti, colpiti a coltellate da parte di due soggetti nella provincia canadese del Saskatchewan. I due sospettati sono ancora in fuga, un gesto ancora senza spiegazioni che, tuttavia, evidenzia come non servano armi “d’assalto” per compiere gesti criminali eclatanti
Canada: sconcertanti retroscena sull’eccidio che portò al gun ban
Gabriel Wortman uccise nel 2020 a colpi d’arma da fuoco 22 persone in Nuova Scozia, avviando il provvedimento di messa al bando delle armi “d’assalto” da parte del primo ministro Trudeau. Un’inchiesta della Cbc evidenzia tuttavia che le armi erano state non solo contrabbandate illegalmente, ma anche che la polizia era stata informata per tempo, ma non agì contro il folle
Norvegia: cinque morti con arco e frecce, torna il tema dei first responder
Prosegue la scia di aggressioni di grande impatto mediatico, compiute con strumenti alternativi rispetto alle armi da fuoco: in questo caso in Norvegia, l'autore del gesto ha utilizzato arco e frecce. Agenti di polizia disarmati, si ripropone il tema dei first responder e dei loro equipaggiamenti
Strage di Latina: indagati i medici che restituirono la pistola al carabiniere
Il carabiniere che il 28 febbraio 2018 uccise le sue due figlie e ferì gravemente la moglie, non avrebbe dovuto avere la pistola: indagati per omicidio colposo i due medici coinvolti
La strage di Plymouth non può essere strumentalizzata
Emergono dettagli importanti nella strage perpetrata da un 22enne a Plymouth, nel Regno unito, Paese con la normativa più restrittiva d’Europa in materia di armi e, tuttavia, con incredibili falle normative che in Italia non avrebbero mai consentito che potesse detenere armi. C'è, tuttavia, chi è pronto a strumentalizzare
Anqing: 6 morti e 14 feriti a colpi di coltello
In uno dei Paesi più disarmati al mondo, la Cina, un folle di 25 anni sfoga la propria rabbia verso la società con un semplice coltello: il bilancio è drammatico
Il mass shooting di San Jose dimostra l’inutilità delle restrizioni di Biden
Nove persone uccise da un dipendente dello scalo ferroviario di San Jose, in California, lo Stato dove già in pratica sono vigenti tutte le misure “anti-strage” che Joe Biden vorrebbe imporre in tutti gli Usa: emergono testimonianze di una preparazione di anni all’insano gesto, che le autorità avrebbero avuto i mezzi per prevenire
Strage di Rivarolo: si continua a non voler vedere?
Pochi giorni fa il problema erano gli anziani con la pistola, adesso il problema è che l’83enne omicida di Rivarolo canavese non aveva presentato il certificato medico di idoneità malgrado il porto d’armi fosse scaduto nel 2016. Si cercano mille “colpevoli”, pur di non affrontare il vero problema. Quale?
Lupo: strage di daini nell’Urbinate
È di 17 daini uccisi, e mangiati solo in parte, il bilancio di un allevamento nell'Urbinate, oggetto di predazione da parte del lupo. L'ennesimo segnale di una situazione che necessiterebbe di una gestione
Strage a Boulder, Biden riparte all’attacco dei black rifle
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden rafforza i propri propositi di messa al bando delle “armi d’assalto” dopo la strage di Boulder. Ma l’attentatore avrebbe potuto acquistare legalmente un’arma?
Hanau: porto d’armi grazie a un poliziotto neonazista?
Tobias Rathjen, il folle che nella città tedesca di Hanau ha aperto il fuoco contro alcuni locali frequentati da stranieri, potrebbe aver avuto il porto d’armi “compiacente” grazie a un poliziotto neonazista