Tag: Pd
Verini torna alla carica con il suo ddl
La XIX legislatura è iniziata da pochi giorni, e già il senatore Walter Verini ha ripresentato un ddl in materia di armi, con altri tre senatori del Pd. Attualmente mancano i numeri, ma…
Il secondo ddl sulle armi di Walter Verini
Il secondo ddl presentato dal deputato Pd Walter Verini, all’indomani dei fatti di Voghera e a due anni di distanza dal suo primo draconiano progetto, consta di 4 articoli e prevede una serie di restrizioni in particolare sulle procedure per il rilascio dei porti d’arma. Disposizioni che, a una prima lettura, sfuggono alla logica e palesano per l’ennesima volta un approccio ideologico
Il Pd torna alla carica con il ddl liberticida di Verini
Il deputato Pd Walter Verini torna, dopo i fatti di Voghera, a promuovere il ddl liberticida e in odore di incostituzionalità che presentò nel 2019: al suo interno c'erano norme assurde, come l'obbligo di andare al poligono almeno una volta al mese per i titolari di porto d'armi per Tiro a volo
Emendamento al decreto Recovery: niente armi per chi ha avuto un Tso
Il deputato Pd Umberto Buratti ha presentato un emendamento al decreto Recovery, con una proposta volta a rafforzare le comunicazioni tra sindaco e prefetti nei confronti di chi abbia subito un Tso, precludendo per questi soggetti il possesso di armi
Ardea: Enrico Letta scatta in avanti con la criminalizzazione
Il segretario Pd “non vuole speculare” all’indomani della strage di Ardea, tuttavia si scaglia sul possesso legale di armi con parole a dir poco sconcertanti. Chiede “una seria riflessione”, ma finora il Pd è andato in direzione esattamente opposta
Zanoni contro la caccia, ma a nome di chi?
Il consigliere regionale veneto del Pd si dichiara contrario alla possibilità di cacciare in zona arancione, ma i governatori del suo stesso partito non sono d'accordo con lui. Il presidente di Federcaccia Massimo Buconi chiede chiarimenti
Conte bis: ecco la squadra
Dopo il giuramento, oggi primo consiglio dei ministri. Nella squadra un solo tecnico, al Viminale. Confermato Costa all'Ambiente
De Castro: «In Europa un impegno sullo storno»
Si ricandida il tre volte ministro dell’Agricoltura del Pd. Da cacciatore, ha preso un impegno sullo storno, ma si dovrà occupare di lupo e cinghiale. Cercando sempre una convergenza col mondo agricolo
Critiche al suo ddl: per Verini “armi di distrazione”
Il deputato Pd Walter Verini replica alle critiche sul sul ddl restrittivo in materia di armi parlando di "armi di distrazione". Perché, ovviamente, è perfetto così!
Ddl Verini: anche peggio del previsto…
Pubblichiamo in anteprima il testo integrale (provvisorio) del ddl presentato da Walter Verini (Pd) lo scorso 4 aprile alla camera dei deputati. Rispetto alle anticipazioni del Sole 24 ore, è persino peggio...
Il Pd vuole “vendicarsi” dei legali detentori?
Il Pd ribatte alla fantomatica "liberalizzazione" della Lega con un ddl che, se approvato, porterebbe all'estinzione del possesso di armi in Italia. Perché?
Repubblica risfodera la lobby
Il Pd chiama e Repubblica risponde. Questa volta ricorrendo all’attacco personale e alle gole profonde. La solita accozzaglia di falsità passate per verità (di comodo)
Orfini, quanta confusione sulla legittima difesa!
Nonostante il Pd avesse presentato un apposito ddl nella precedente legislatura, il suo presidente Orfini non ha chiara la differenza tra legittima difesa e pubblica sicurezza
Ecco il testo ufficiale
Ecco il testo ufficiale licenziato l'altroieri dalla Camera dei deputati, per la riforma della normativa sulla legittima difesa. Il testo è stato presentato al Senato, che potrà proporre emendamenti
La discussione sul ddl Ermini slitta
La discussione prevista ieri alla Camera sul ddl Ermini, inerente la legittima difesa, è stata spostata a data da destinarsi. L'ira della Lega
Una proposta per la caccia al cinghiale
Due deputati del Pd, Cristina Bargero e Davide Baruffi, lo scorso 25 febbraio hanno presentato alla Camera un progetto di legge (C3637) che si propone di prolungare il periodo nel quale sia consentita l’attività venatoria sul cinghiale
Come volevasi dimostrare…
Dopo la drammatica esplosione con incendio verificatasi in un poligono privato a Portomaggiore (Fe), puntuale è arrivata l'interrogazione parlamentare: promotori, alcuni deputati del Pd tra cui Emanuele Fiano e Laura Boldrini
Toh! Qualcuno si sveglia?
Il Coni chiede pareri a Uits e Fitav sulla mozione che intende sostenere il famigerato e scellerato ddl 583 Amati-Granaiola. Se ne accorge anche l'Associaizone dei cacciatori veneti-Confavi che chiede al governo di fermarlo
Caleo (Pd): sbagliato abrogare l’art. 842 cc
Massimo Caleo, capogruppo Pd nella Commissione Ambiente del Senato, ambientalista, ha rilasciato una dichiarazione in difesa dell'articolo 842 cc, quello che consente l'accesso ai fondi privati per la caccia, nuovamente minacciato da proposte di abrogazione
Non tutti anti-armi a Reggio…
Dopo le polemiche scaturite dalle prese di posizione antiarmi della lista civica Leoni di Reggio, la candidata al consiglio comunale di Reggio Emilia del Pd, Francesca Perlini, ha a sua volta deciso di dire la sua, stigmatizzando pregiudizi e generalizzazioni
Il pd salva la Brambilla
Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo del governo Berlusconi e convinta animalista dall’animo immacolato, è stata salvata in parlamento dagli acerrimi nemici del pd che hanno negato l’autorizzazione a procedere per un “passaggio” da 14 mila euro su un volo di Stato
Testato sugli animali? Scriviamolo sui farmaci
La proposta-provocazione arriva da Marco Ciarafoni, presidente del consiglio nazionale Arcicaccia e responsabile per le politiche in materia di fauna e biodiversità del pd
Le senatrici Pd ci riprovano
Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, le senatrici Pd Manuela Granaiola (a sinistra) e Silvana Amati avrebbero presentato un progetto di legge a Palazzo Madama, che si propone di riportare in vita l’infausto, inutile e assurdo progetto a suo tempo concepito dalla senatrice Marilena Adamo
I politici che hanno aderito al progetto Arcicaccia-Legambiente
Arcicaccia e Legambiente hanno reso note le prime adesioni di politici all’appello “Fauna bene comune” lanciato la scorsa settimana per chiedere impegni importanti e puntuali ai leader in occasione delle imminenti elezioni politiche.
Arcicaccia e Legambiente ai candidati premier
Legambiente e Arcicaccia hanno inviato ai candidati premier un comunicato dal titolo “Fauna, bene comune”