HIT THE TARGET

Home Tags Ministero dell’Interno

Tag: ministero dell’Interno

Calma! Stay tuned

Il decreto legislativo "correttivo" del 204 del 2010, inutilmente restrittivo, ha in sé soprattutto i vulnera dell'eccedere in parecchi punti la delega assegnata dal governo, nonché dell'essere in contrasto con la direttiva comunitaria. Restate in contatto e all'erta e quando sarà il momento buono, con le informazioni corrette, metteremo in atto le nostre azioni

Domani (decisivo?) incontro con il ministero

I senatori Anna Cinzia Bonfrisco, Roberto Calderoli, Luciano Rossi e Sergio Divina hanno la possibilità di intervenire con decisione onde scongiurare danni alle aziende e agli appassionati praticanti la caccia e le attività sportive con armi da fuoco

Anpam giudica ingiustamente penalizzante il decreto

Controllo e acquisto armi, l’Anpam: “Corrette alcune criticità del decreto legislativo ma ci aspettiamo la revisione di alcune norme ingiustamente penalizzanti nell’iter parlamentare di conversione”

Tutta colpa del ministero

Una cosa è certa. Il ministero adotta ancora la strategia del "divide et impera" ai danni degli appassionati. "Legifera" a suo piacimento di nascosto dal parlamento, "notifica" le sue decisioni alle associazioni di categoria. In spregio della direttiva europea e degli interessi legittimi di mercato e appassionati

Allarme rosso!

Il consiglio dei ministri, nel pomeriggio, ha approvato lo schema di decreto legislativo che contiene misure vessatorie per gli appassionati di armi

Il ministero studia i correttivi al decreto 204

Il giudice Edoardo Mori ha pubblicato sul suo sito un progetto di chiaro "stampo" ministeriale che si proporrebbe di "risolvere" (?) le tante questioni lasciate in sospeso dal decreto 204 del 2010. Provate a indovinare? Torna l'obbligo dei caricatori a 5 colpi per le carabine (e 15 per le pistole), obbligo di cassaforte (e allarme per chi ha più di 9 armi)

Sventato colpo di mano!

In commissione al senato è stato bloccato il tentativo di riportare in vita la commissione consultiva attraverso l’approvazione di un emendamento inserito nella legge di stabilità

Crescono delitti e furti nelle case

Secondo i dati del ministero dell’Interno, crescono del 5,7% le lesioni, rispetto al 2010, del 4,5% gli omicidi volontari (550 delitti consumati rispetto ai 526 del 2010). Milano è la città più pericolosa.

Che delusione il sottosegretario De Stefano!

«Con il decreto legge sulle armi, approvato il 15 giugno scorso dal consiglio dei ministri», ha dichiarato il sottosegretario all’Interno, Carlo De Stefano, «è stata delineata una disciplina che colma quel vuoto normativo».

Armi non catalogate: si può importare!

Da fonti ben informate, abbiamo appreso che il ministero dell’Interno avrebbe emanato una circolare dalla quale si evince che le questure sono obbligate a rilasciare le licenze d’importazione anche per quelle armi che non abbiano mai ottenuto un numero di catalogo, richiamando gli uffici periferici riluttanti ad adeguarsi, non essendovi alcun motivo ostativo all’importazione di armi comuni da sparo non catalogate

Lo Space ritorna on-line: dolcetto o scherzetto?

Proprio in questi giorni, il mitico sistema informatizzato per la gestione delle pratiche armi del ministero dell'Interno, denominato Space, è tornato on-line nella parte relativa al catalogo nazionale delle armi. Indubbiamente un tempismo straordinario

I bossoli militari non sono vietati

La fondamentale circolare che evita imputazioni apocalittiche solo perché si detiene un bossolo sparato di quando si andò a "naja"

Le ultime news

Le ultime prove