HIT THE TARGET

Home Tags Ministero dell’Interno

Tag: ministero dell’Interno

Il ministero forza la mano?

Oggi è convocata un'ulteriore riunione su regolamento poligoni. Portatori d'interesse obbligati a discutere su un documento top secret...

Un atto eccessivo e irregolare

Il comparto ha inviato le proprie osservazioni al ministero, eccependo forti criticità formali e sostanziali

Campi di tiro, questi sconosciuti (per il ministero)

Dalla nostra inchiesta emerge che l’attività sportiva che vi si pratica è notevolissima, e la sicurezza garantita. Dunque perché questo accanimento?

Perrone scrive a Minniti

Il presidente della Federazione italiana Tiro dinamico sportivo si appella al ministro dell'Interno per salvaguardare i campi di tiro dove si svolge l'attività federale

Viva preoccupazione di Cd 477 e Anpp

Altre due associzioni esprimono in un comunicato congiunto "viva preoccupazione" sul regolamento dei poligoni presentato dal ministero dell'Interno

A rischio l’attività sportiva

Lo temono i presidenti di Fitds, Antonio Perrone, e di Aitld, Marco Alberini. E lamentano l'atteggiamento per niente trasparente del ministero del'Interno

Il ministero tira diritto

Mercoledì 18 una nuova riunione al ministero dell’Interno con associazioni e federazioni. Il Tiro dinamico resta in croce, qualche concessione al Biathlon, ride solo il Tiro a volo

Poligoni privati: la Fitav è soddisfatta

La Fitav è la prima tra le federazioni e associazioni invitate alla riunione di mercoledì al Viminale ad aver commentato i contenuti dell'incontro

Poligoni privati: domani l’incontro

Anche dopo l'interrogazione parlamentare della Lega il ministero dell'Interno avrà il coraggio di proporre limitazioni assurde all'attività di tiro dei poligoni privati?

Poligoni privati: la Lega dice no

Brusca accelerazione sui poligoni privati. Perché? La senatrice Anna Bonfrisco presenta un'interrogazione parlamentare, sottoscritta da tutto il gruppo leghista, per smascherare le evidenti criticità della bozza di regolamento ministeriale sui poligoni privati

Troppe armi? Falso! Per cinque motivi

Troppe armi in Italia? Cittadini sempre più armati? Dati alla mano, è vero esattamente il contrario! Perché...

La politica disinforma. E la Gabanelli?

La più celebre delle giornaliste d’inchiesta pubblica un articolo sulla sicurezza e sulle armi, incolpando la politica di non informare i cittadini. Peccato che anche la sua ricostruzione sia quantomeno imprecisa e parziale

Occhio alla Trailblazer!

Il ministero dell'Interno ha emanato una circolare per avvisare le questure del rischio di diffusione di una nuova arma camuffata da oggetto di uso comune

La proposta di legge di Edoardo Mori

Gliel'ha chiesta un importante partito politico sull'identità del quale ancora non si sbilancia. «Forse è la volta buona che riusciamo a portare miglioramenti alle nostre leggi, nei limiti che ci consente l'Europa». È proposta “aperta” agli input per miglioramenti da parte degli esperti del settore. Ma qualcuno la giudica male...

Assoarmieri chiede un confronto con il ministero

In relazione alla circolare del ministero dell'Interno sul trasporto dei prodotti esplodenti, l'Assoarmieri ha chiesto alcuni giorni fa un incontro con i funzionari ministeriali, allo scopo di chiarire le numerose criticità del documento

Munizioni: stangata di fine anno sulle licenze di trasporto

Una circolare ministeriale sul trasporto delle munizioni fa infuriare produttori e distributori. Stefano Fiocchi: «Il ministero ha deciso senza consultarci, non ha nessuna cognizione di come avviene il commercio delle munizioni in Italia»

L’emergenza che non esiste

Secondo i dati del Viminale i delitti sono in calo ovunque. Eppure politici e giornalisti continuano a soffiare sul fuoco della paura. E noi, appassionati di armi, ne facciamo le spese…

Uits-ministero: intesa sulle armi dei minori

Il commissario straordinario, Francesco Soro, ha sottoscritto un accordo con il ministero dell’Interno per consentire l’esportazione temporanea delle armi di tiratori minorenni

Il ministero torna sull’articolo 43 Tulps!

Tra circolari, contro-circolari, pareri del Consiglio di Stato e dei Tar, il ministero ha emanato una ulteriore circolare sulla questione ormai annosa dei precedenti ostativi al rilascio o rinnovo di un porto d'armi. La quale dice che...

Armi facili? Calano le licenze!

L’aggiornamento sui numeri delle licenze del 2016 fa segnare un calo dell’11% su un dato che evidentemente il ministero dell’Interno ha rivisto. Purtroppo si possono fare solo illazioni…

Avanti con i commenti!

Riunione interlocutoria, ieri, per l'esame del regolamento sui poligoni privati. Federazioni e associazioni interessate (e coinvolte) dovranno fare pervenire i commenti sulla bozza.

Il Tar di Trento sconfessa il ministero

Una importante sentenza in cui un Tar rovescia l’interpretazione rigoristica del ministero dell’Interno sulla concessione del porto d’armi in caso di precedenti penali, anche dopo l’intervenuta riabilitazione. Cosa hanno detto i giudici?

 

Il ministero risponde alla Fidasc

Sulla possibilità di usare il porto di fucile per caccia per trasportare le armi per l'attività sportiva con la tassa scaduta, il ministero ha risposto alla Fidasc. Cosa ha detto?

Il Comitato scrive ai politici. Fatelo anche voi!

Il Comitato direttiva 477 ha inviato al presidente del consiglio Matteo Renzi, al sottosegretario di Stato Luca Lotti e al ministro dell'Interno Angelino Alfano un comunicato in relazione alla proposta europea di direttiva "disarmista", nel quale stigmatizza l'appoggio che il governo italiano sta accordando alle modifiche punitive per i legittimi detentori di armi. Fatelo anche voi!

L’Italia che vuole sparare

La "spiega" in modo alquanto sconclusionato La Stampa di oggi, sentendo tra l’altro un’unica fonte: l’Osservatorio permanente per le armi leggere (che non sono quelle sportive o per caccia). Tesi precostituita: l’aumento delle licenze dipende dalla volontà dei cittadini italiani di difendersi da sé. E cosa ci sarebbe poi di male? Il pericolo della "liberalizzazione"

Le ultime news

Le ultime prove