HIT THE TARGET

Home Tags Justin Trudeau

Tag: Justin Trudeau

Canada: l’Alberta si oppone alla confisca di Trudeau

Il governo della provincia canadese dell’Alberta ha introdotto un provvedimento che, se approvato, fornirà al locale ministro della giustizia il potere di contrastare le iniziative del governo centrale di Ottawa per la confisca delle armi che saranno dichiarate vietate dal famoso emendamento C-21

Canada: i liberal ritirano l’emendamento sulle armi “d’assalto”

Nella seduta del comitato canadese per la sicurezza pubblica e la sicurezza nazionale, il governo ha chiesto il ritiro dell’emendamento destinato a fornire una definizione legale di “arma d’assalto” talmente ampia da mettere al bando, di fatto, qualsiasi carabina semiautomatica

Canada: si valutano “varie opzioni” per il buyback

A ormai quasi tre anni da quando il premier canadese Justin Trudeau ha messo al bando, in Canada, oltre 1.500 modelli di armi ritenute “d’assalto”, ancora non sembra essere pronta una soluzione praticabile per procedere al buyback, cioè al riacquisto delle armi vietate da parte del governo. Nel frattempo polizia, esercito e servizio postale hanno già dichiarato di non essere disponibili a occuparsi della gestione

Canada: espandere l’elenco delle armi vietate costerà un miliardo di dollari in più

Se dovesse essere approvata la definizione più ampia di “arma d’assalto” proposta recentemente dai liberali canadesi con l’emendamento al disegno di legge C-21, secondo la recente stima di un criminologo il costo previsto per il buyback delle armi dichiarate vietate aumenterebbe di un miliardo di dollari. Anche con i costi già previsti in precedenza, comunque, i territori autonomi hanno dichiarato di non avere i fondi

Canada: presentato emendamento per falciare le armi lunghe semiauto

Il partito liberale canadese sta perfezionando l’iter legislativo del disegno di legge C-21, presentato la scorsa primavera, con un emendamento che vorrebbe introdurre una definizione di “arma d’assalto” talmente restrittiva da determinare la messa al bando della maggior parte delle armi lunghe semiautomatiche

Nel Canada disarmato da Trudeau è strage… a colpi di coltello

Un bilancio gravissimo, al momento di 10 morti e 15 feriti, colpiti a coltellate da parte di due soggetti nella provincia canadese del Saskatchewan. I due sospettati sono ancora in fuga, un gesto ancora senza spiegazioni che, tuttavia, evidenzia come non servano armi “d’assalto” per compiere gesti criminali eclatanti

Canada: in attesa del ban totale, il governo vieta l’importazione di pistole

Nell’attesa che il parlamento approvi il progetto di legge per la messa al bando totale delle armi corte, il governo canadese si porta avanti con un provvedimento di divieto temporaneo di importazione

Canada: Trudeau parte all’attacco delle armi corte

Prendendo a pretesto la strage americana di Uvalde, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha presentato un disegno di legge volto a vietare l’importazione, la vendita e l’acquisto di armi corte nel Paese. Il documento contiene anche la limitazione a 5 colpi per i caricatori delle armi lunghe e altre misure di gun control

Canada: sconcertanti retroscena sull’eccidio che portò al gun ban

Gabriel Wortman uccise nel 2020 a colpi d’arma da fuoco 22 persone in Nuova Scozia, avviando il provvedimento di messa al bando delle armi “d’assalto” da parte del primo ministro Trudeau. Un’inchiesta della Cbc evidenzia tuttavia che le armi erano state non solo contrabbandate illegalmente, ma anche che la polizia era stata informata per tempo, ma non agì contro il folle

Canada: il buyback slitta di un anno e mezzo

Il termine per organizzare il riacquisto delle armi “d’assalto” messe al bando dal primo ministro canadese Trudeau doveva scadere a fine aprile, il governo canadese lo ha fatto slittare a ottobre 2023: procedure ancora in alto mare, senza dimenticare il grosso punto di domanda dei costi

Canada: dopo il bando alle “assault gun” si passa alle pistole

A poche settimane dall’annunciato (ma ancora tutto da disciplinare) buyback per le armi “d’assalto” proibite dal primo ministro canadese Justin Trudeau, il Paese si polarizza sul dibattito relativo al divieto di detenzione delle armi corte, che Trudeau ha voluto affidare alla discrezionalità delle province ma si vorrebbe estendere a livello federale

Canada: il governo tace sulle regole per il buyback delle armi “d’assalto”

Mancano ormai meno di sei mesi alla scadenza del periodo “finestra” per consentire ai canadesi di optare per la confisca dietro indennizzo dei 1.500 modelli di armi vietati da Trudeau nel maggio 2020, ma il governo canadese ancora non ha reso pubbliche le relative regole, né è dato sapere quale sarà il costo complessivo dell’operazione

Canada: Trudeau traballa nei sondaggi e rilancia sul disarmo

Il primo ministro uscente del Canada, Justin Trudeau, ha il peggior rating nei sondaggi in vista delle elezioni del 20 settembre: per recuperare popolarità rilancia sul bando alle armi, proponendo di inasprirlo ulteriormente

Canada: verso le elezioni, il gun ban entra in campagna elettorale

Il 20 settembre i canadesi saranno chiamati alle urne, per la scelta del primo ministro: al liberale Trudeau si contrappone il conservatore Erin O’Toole, che solletica l’elettorato parlando del gun ban istituito nel 2020. Le sue affermazioni sono, tuttavia, ambigue

Canada: si va verso il buyback volontario

Il governo federale pensa a un riacquisto su base volontaria per gli oltre 1.500 modelli di armi vietati dal primo ministro Trudeau lo scorso 1° maggio

Canada: 1,2 milioni di dollari a Ibm per gestire il Buyback

Il governo Trudeau ha assegnato a Ibm Canada un contratto di 1,2 milioni di dollari per supportare il progetto di buyback delle armi dichiarate illegali lo scorso 1° maggio

Il bando dei black rifle non serve contro i criminali: parola di giubbe rosse

Il sindacato della Royal canadian mounted police canadese ha recentemente chiesto la revoca della messa al bando di oltre 1.500 modelli di armi legalmente detenute da parte dei ministri Blair e Trudeau: non ha alcun effetto sulla criminalità e rischia di costare una cifra mostruosa

Uccide a colpi di spada a Quebec city

Il primo ministro canadese l’anno scorso ha dichiarato guerra ai black rifle ma, a quanto pare, non è necessario avere un Ar per fare morti

Canada: sparatorie in aumento dopo la messa al bando delle armi d’assalto!

La messa al bando delle “armi d’assalto” da parte del primo ministro canadese Trudeau non ha sortito (strano…) gli effetti sperati: le sparatorie nella più grande città del Paese sono addirittura aumentate

Canada: il bando di Trudeau servirà a poco perché…

Si moltiplicano le analisi sull’omicidio di massa che ha determinato il decreto di messa al bando di 1.500 modelli di armi in Canada: il provvedimento rischia di essere inutile perché…

Canada: la polizia tace sui dettagli delle armi

Sempre più consistente l’ipotesi che le armi utilizzate nel mass shooting canadese venissero di contrabbando dagli Usa. Ma la polizia a cavallo continua a tacere alcuni elementi…

Canada: semplice ignoranza o…?

Saranno anche migliaia di normalissimi fucili da caccia a rischiare la messa al bando con l’attuale formulazione, perlomeno sciatta, del decreto “proibizionista” voluto dal primo ministro canadese Trudeau

Trudeau mette al bando a sorpresa i black rifle

Il primo ministro canadese ha disposto dal primo maggio la messa al bando di 1.500 modelli di armi ritenute "d'assalto". Entro il termine di due anni i canadesi dovranno...

Canada in lutto, parte lo sciacallaggio anti-armi

Un pazzo ha ucciso diverse persone in Nuova Scozia: non si sa che arma abbia usato né come se la sia procurata, ma per il primo ministro Justin Trudeau è tempo di vietare i black rifle

Il Canada verso la stretta “elettorale” sulle armi?

Le autorità canadesi pensano a un forte inasprimento delle norme in materia di armi, compresa una messa al bando totale delle pistole e dei “fucili d’assalto”. Perché?

Le ultime news

Le ultime prove