HIT THE TARGET

Spagna: sulla sicurezza, Zapatero meglio di Aznar

Secondo quanto riportato dal settimanale Panorama, l'attuale premier spagnolo, socialista, José Luis Zapatero, in quattro anni ha assunto più poliziotti di quanti ne avrebbe assunti il suo predecessore José Maria Aznar (Pp), in otto anni. Per essere più precisi, i poliziotti assunti da Zapatero sarebbero 40.622 contro i 38.062 assunti da Aznar tra il 1997 e il 2004. Il picco delle assunzioni si è verificato nel 2007, con 11.155 unità.

Cncn: no ai numeri “a sensazione” sulla caccia

Come ogni anno, alla fine della stagione di caccia si scatena la guerra dei numeri da parte delle associazioni ambientaliste, guerra volta a dimostrare quanto la caccia sia pericolosa e quale "strage" si consumi a danno della fauna selvatica. Per contestare la validità delle cifre in circolazione, è intervenuto il Cncn: "I numeri sulla fauna", si legge nel comunicato, "riportano, da almeno una decina di anni, la consueta cifra tonda di 200 milioni di animali abba...

Coltello e Close combat a Parma

La palestra Audax Turma di Parma (viale Milazzo 35) ospita due stage interessanti per gli appassionati di autodifesa, organizzati da Real defense system. Il 1° marzo, corso sull'uso reale del coltello, dalle 14,30 alle 18,30, diretto da Antonio Merendoni; l'8 marzo, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17, stage di Sog-Close combat svolto da Olivier Pierfederici. Per informazioni: Dario D'Amico, tel. 33.97.91.21.23.

Mg 42/59 su treppiede

La prova a fuoco della mitragliatrice Mg 42/59 su treppiede. Buona visione!

Swarovski premia gli associati Urca

Swarovski optik e l'Unione regionale cacciatori dell'Appennino hanno deciso di organizzare un concorso a premi riservato a chi si associa all'Urca per il 2008. In palio, per i più fortunati, un montepremi complessivo del valore di oltre 7 mila euro. Per partecipare, l'associato Urca deve compilare l'apposito modulo all'atto della sottoscrizione della tessera Urca 2008, quindi consegnarlo a un rivenditore autorizzato Swarovski o inviarlo alla sede italiana (Swaro...

Lega Nord: contributi per acquistare armi?

Interessante provocazione della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, emersa dal tavolo di preparazione del programma per le elezioni regionali 2008: autorizzare l'erogazione di contributi pubblici per l'acquisto di armi da tenere in casa per autodifesa. La proposta giunge da un Nord Est scosso e preoccupato da una serie di episodi di violenza. «Lo Stato», ha dichiarato l'assessore alla sicurezza e immigrazione della provincia di Pordenone, Danilo Narduzzi, «Non ries...

Sparvoli presidente Anlc

Paolo Sparvoli, già vicepresidente vicario dell'Associazione nazionale libera caccia, è stato nominato presidente nazionale dell'associazione dal comitato esecutivo. Subentra al prematuramente scomparso Gelsomino Cantelli. "Questo adempimento associativo", si legge nel comunicato ufficiale diffuso dal Cncn, "si è svolto nel segno di una significativa continuità, che permette alla importante associazione nazionale di proseguire nel suo costante e apprezzato impegn...

Ritorna il braccialetto per i detenuti

La prima sperimentazione, nel 2001, fallì miseramente: il primo tester, un detenuto peruviano, ci mise solo due giorni a far perdere le proprie tracce. Oggi, un nuovo tentativo di sperimentazione del braccialetto elettronico per i detenuti, che dovrebbe assicurare l'impossibilità di spostamenti nella detenzione domiciliare all'insaputa delle forze dell'ordine, è stato compiuto nei confronti di un condannato per rapina impropria, che sta scontando a casa una condann...

Il quirinale taglia i corazzieri

È vero che il palazzo del quirinale è un immenso museo, la conservazione del cui patrimonio artistico costa da sola 34 milioni di euro l'anno. Resta il fatto, però, che le spese complessive del palazzo del nostro presidente della repubblica sono otto volte quelle dell'Eliseo a Parigi, dieci volte la presidenza tedesca e quattro volte Buckingham palace. Ecco perché si sta cominciando finalmente a pensare di fare qualche economia, con la riduzione (tra le altre spese)...

Corsi di autodifesa per tassisti ed edicolanti

Dopo aver organizzato, lo scorso anno, corsi di autodifesa per donne e ragazze (oltre 600 le partecipanti, 700 in lista d'attesa), ora il comune di Milano pensa alle categorie produttive più esposte ai rischi della microcriminalità: commercianti, edicolanti e tassisti. I corsi partiranno la prossima primavera e si svolgeranno la domenica o il lunedì mattina, giorno di riposo (a Milano) per le attività commerciali. L'iniziativa si integra con un bando di concorso, del ...

Smith & Wesson 460 alla prova del fuoco

La prova a fuoco del potente revolver Smith & Wesson 460 calibro .460 Smith & Wesson, con canna di pollici e tre ottavi.

I soldati Usa consumano troppe munizioni

I conflitti in Afghanistan e Iraq sembra che abbiano fatto lievitare a dismisura i consumi di munizioni per armi leggere dell'esercito Usa: il fabbisogno è oggi di 1,8 miliardi di colpi all'anno, più del doppio rispetto a cinque anni fa. "Il dipartimento della difesa", ha dichiarato il General accounting office, "ha aumentato le richieste di munizioni di piccolo e medio calibro, a causa negli aumentati consumi per l'addestramento dettati dalla trasformazione del...

Cialis per i piloti militari israeliani?

Un generale dell'aviazione israeliana ha avanzato la proposta di distribuire in dotazione ai piloti militari il tadalafil, uno dei principi attivi del farmaco contro l'impotenza sessuale Cialis. Secondo accurati test medici, infatti, questo principio attivo avrebbe notevoli capacità di mantenere intatta la reattività dell'organismo e dei sensi del pilota anche nelle condizioni di bassa pressione e bassa ossigenazione tipiche degli aerei militari. Il miglioramento d...

Shot Show

Fresche fresche, le novità più succose del salone di Las Vegas: c'è grande movimento nel settore delle carabine bolt-action, principalmente nella fascia media del mercato, un vero e proprio boom per quanto riguarda il safari e i calibri big game, il solito tripudio di Ar 15 e cloni Government. Per quanto riguarda queste ultime, Colt ha saputo finalmente proporre qualcosa di innovativo, sotto forma della super compatta Agent: è molto di più di una semplice Of...

Guardiaparco alpini in gara

Dal 14 al 17 febbraio, nei comuni di Fenestrelle, Pragelato e Sestriere (To), oltre 200 rappresentanti di Parchi e aree protette di Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Italia parteciperanno alla tredicesima edizione del Trofeo Danilo Re. Sono 47 le squadre iscritte, ciascuna con quattro concorrenti, ognuno dei quali dovrà gareggiare nelle quattro specialità previste: sci alpinismo, slalom gigante, sci di fondo, tiro con la carabina. Un'occasione per una sfida spor...

I programmi di febbraio di Caccia e pesca

Il palinsesto del canale tematico di Sky si apre con quattro serate dedicate alla caccia in alta quota: si parte lunedì 5 febbraio, alle 21,30, con il fagiano di monte; si prosegue lunedì 11, sempre alle 21,30, con la starna negli Appennini centrali; il 18 febbraio, alle 21, caccia di selezione allo stambecco nel Vallese svizzero; il 25 febbraio, alle 21, il camoscio. Venerdì 8, alle 21, un lungo viaggio intorno al mondo, dall'Irlanda alla savana, dalla tundra alle v...

Italia tra i Paesi più sicuri dell’Ue

Il rapporto messo a punto da Eures e Ansa sull’andamento degli omicidi volontari (al 31 dicembre 2006) mette l’Italia al secondo posto tra i Paesi più sicuri d’Europa, dopo la Norvegia e a pari merito con Danimarca, Germania e Spagna. In senso assoluto, però, gli omicidi sono aumentati del 3,3 per cento (621 casi in tutto), invertendo la tendenza alla diminuzione degli ultimi anni. L’aumento è concentrato in particolare al Nord e al Centro (+9,9 per cento), al Sud inv...

I costi dei crimini importati

La fondazione Ismu, attraverso uno studio che valuta costi e benefici delle politiche di reazione e prevenzione dei crimini di importazione straniera, fornisce un bilancio di quanto siano costati alle casse dello Stato i reati commessi dagli stranieri. Il lavoro di ricerca ha preso in considerazione sia i singoli costi reato per reato (danni materiali, biologici, morali e da mancato reddito), sia i cosiddetti “costi di anticipazione”, come per esempio gli investimenti...

Quattro milioni gli italiani armati

L’Eurispes ha diffuso i dati del dipartimento armi ed esplosivi del ministero dell’Interno, relativi al 2007. Secondo lo studio, sarebbero 34 mila i cittadini italiani con un Porto d’armi per difesa (erano 41.395 nel 2002), 50 mila le guardie giurate, 800 mila i cacciatori, 178 mila i possessori di Porto di fucile per Tiro a volo, 3 milioni e 800 mila i semplici detentori di armi, magari ereditate. Le città a più alta densità di armi sono, nell’ordine, Torino, Milano ...

Francia: morto il penultimo reduce della grande guerra

Si è spento all'età di 110 anni, a Brioude (Francia), Louis de Cazenave, il penultimo reduce francese della prima guerra mondiale. Nel 1916, infatti, aveva combattuto nella battaglia della Somme. Ora resta solo Lazare Ponticelli, anch'esso di 110 anni.

Grandi foto per grandi passioni

La Edisport editoriale, la casa editrice di Armi e Tiro e di altri mensili leader di settore come Motociclismo, Automobilismo e Ciclismo, lancia l’iniziativa denominata Poster on demand, idea nata dalle tante richieste dei lettori che vogliono stampate su carta fotografica in grande formato le stupende immagini che ogni mese sono pubblicate sulle riviste del gruppo Edisport. Con il progetto Poster on demand, la Edisport editoriale mette a disposizione dei lettori oltr...

Con questa Italia…

Il disegno di legge Amato “Revisione delle norme in materia di porto e detenzione di armi, di accertamento dei requisiti psicofisici dei detentori, nonché in materia di custodia di armi, munizioni ed esplosivi”, presentato dal governo il 4 gennaio, il 14 gennaio scorso è stato assegnato alla I commissione affari costituzionali della camera dei deputati con il numero 3.327. C’è una piccola, “simpatica” novità: l’articolo 7 demanda a un decreto del ministro dell’Interno...

Armi e Tiro in Ucraina

Edisport editoriale, la casa editrice di Armi e Tiro, ha firmato un accordo con Ibis, editore della rivista leader in Ucraina Hunt & Guns. Aumenta e si rafforza sempre di più la presenza in Europa della testata, che vanta un'edizione locale in Bulgaria, e del gruppo Edisport, presente con propri copyright in Lituania, Spagna, Turchia, Francia, Inghilterra, Germania e Svezia. Sono ben 16 le testate italiane di Edisport editoriale, per una diffusione complessiva mensil...

Il contributo di sangue delle donne soldato Usa

Le campagne militari statunitensi in Iraq e Afghanistan saranno probabilmente ricordate, tra le altre cose, per l'elevato tributo di sangue pagato dalle donne in uniforme, superiore a quello di qualsiasi precedente conflitto Usa. Si consideri, per esempio, che nella guerra del Vietnam i caduti donna erano stati otto, tutte infermiere. Nell'attuale campagna in Iraq, invece, i decessi sono stati già cento. E questo malgrado il congresso Usa, un paio di anni fa, abbia ...

Battuta d’arresto sulla causa per il secondo emendamento

Il caso "Distretto di Columbia contro Heller", che deve decidere sul divieto di portare armi corte a Washington, ha subito una battuta d'arresto: il solicitor general Paul D.Clement, infatti, investito del problema ha ammesso che il secondo emendamento alla costituzione degli Stati Uniti protegge un diritto individuale, ma non ha ritenuto di cancellare il bando, rinviando la questione alle corti di rango inferiore per "ulteriore approfondimento". Una decisione pi...

Le ultime news

Le ultime prove