HIT THE TARGET

I programmi di maggio di Caccia e pesca

Da sabato 17 maggio (ore 19), il programma tematico di Sky Caccia e pesca si occupa di munizioni, ricarica e balistica: durante il primo appuntamento si approfondiranno le diverse tipologie di cartucce esistenti e si analizzerà la ricarica domestica; la seconda lezione (sabato 24, ore 19) sarà incentrato sulla scelta dei calibri da utilizzare per ciascuna specie di selvaggina; la terza (sabato 31, ore 19) si approfondirà il momento del tiro, con la scelta delle ottich...

Iwa, relazione conclusiva: un brillante successo

Non è stato solo il 35° anniversario della fiera di Norimberga dedicata alle armi ma, dalla relazione conclusiva sull'evento, è stata anche un brillante successo: per la prima volta è stato sfondato il tetto dei 31 mila visitatori specializzati provenienti da oltre 100 Paesi, contro 1.046 espositori da circa 50 Paesi. A dominare è l'ottimismo per i mercati europei, come sottolineato dalla responsabile di progetto Iwa & Outdoor classics, Gabriele Hannwacker: "di rad...

Il 5 per 1000 ai paracadutisti di Milano

La sezione di Milano dell'Associazione nazionale paracadutisti segnala la possibilità di devolvere il 5 per mille dell'Irpef all'associazione. Basta indicare, nell'apposito riquadro sul modulo 730 o Unico, il numero di codice fiscale 8017557015.

Roma capitale della cinofilia

Domenica 27 aprile, il Parco dei Daini di Villa Borghese, a Roma, ospiterà oltre 600 cani di tutte le razze, provenienti dall'Italia e dall'estero. La manifestazione è promossa dal gruppo cinofilo capitolino e dal Csaa (Centro sportivo e delle attività per l'ambiente), in collaborazione con l'Enci (Ente nazionale per la cinofilia italiana) e la Fci (Federazione cinologica internazionale). È possibile iscriversi all'esposizione fino a giovedì 17 aprile, visitando ...

Anuu, un premio per l’ambiente

L'Associazione dei migratoristi italiani (Anuu) ha programmato l'istituzione di un Premio internazionale per l'ambiente (International environment award), allo scopo di valorizzare ed evidenziare le iniziative svolte a sostegno dell'ambiente e in favore dello sviluppo di attività gestionali, anche faunistico-venatorie. Il premio, che sarà presentato in occasione dell'Assemblea nazionale per il cinquantesimo anniversario dalla fondazione dell'Anuu (la prossima pr...

Dona il sangue al Tsn di Milano

Sabato 12 e domenica 13 aprile, al Tsn di Milano (via Achille Papa 22/b), sarà possibile donare il sangue all'Avis, dalle 8,30 alle 12,30. Inoltre, il Tsn di Milano è inserito nell'elenco delle Associazioni sportive dilettantistiche che possono ricevere il contributo del 5 per mille delle tasse che ciascun cittadino versa allo Stato: basta apporre la propria firma nell'apposita casella del modulo 730 e inserire il numero di codice fiscale del Tsn di Milano: 8012183...

Troppi cinghiali in Valle d’Aosta

L'assessore regionale all'agricoltura della Valle d'Aosta ha deliberato l'abbattimento programmato dei cinghiali nella regione: "hanno colonizzato aree che non gli sono proprie", si legge nella delibera, "quali terreni agrari e coltivi, fino a quote che superano i 2.000 metri, rendendo necessari piani annuali di controllo della specie per limitare i danni alle produzioni agricole e ai pascoli d'alta quota. I danni provocati in quota presentano enormi problemi ...

Presentata ufficialmente Exa 2008

È stata presentata ufficialmente al Circolo della stampa di Milano la XXVII edizione di Exa, la mostra delle armi sportive e da caccia che si svolgerà a Brixia expo dal 12 al 15 aprile. «é la terza fiera al mondo per numero di espositori e visitatori», ha commentato il presidente Unioncamera Lombardia, Francesco Bettoni, «e sta sempre più trasformandosi in contenitori di mostre, eventi, convegni e incontri». Tra le iniziative collaterali, la Mostra sulla trad...

Botta e risposta tra Arcicaccia e Armi e Tiro

Il presidente nazionale di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, esprime il proprio commento sui contenuti del fascicolo di aprile di Armi e Tiro:"Ho appena letto il numero di aprile 2008 di Armi e Tiro e mi consentirà di proporLe alcune considerazioni sul dibattito di politica venatoria da Lei aperto. Mi spinge a scriverLe la convinzione che il confronto democratico è “essere Associazione”, altrimenti non lo si è senza se e senza ma. Il “metodo del dibattito e del confront...

Morto Charlton Heston, campione dei diritti sulle armi

Si è spento all'età di 84 anni nella sua casa di Beverly Hills uno dei più grandi attori del cinema di Hollywood, Charlton Heston. Il suo vero nome era John Charles Carter ed era nato a Evanston, Illinois, il 4 ottobre 1923. Oltre che per l'interpretazione di film immortali come Ben Hur (premio Oscar nel 1959), I dieci comandamenti, Il tormento e l'estasi, Heston è celebre negli Stati Uniti per l'impegno a favore del secondo emendamento e del diritto per i cittadi...

Terremoto giudiziario per Pecoraro Scanio

Chi l'avrebbe mai detto che l'inchiesta sul discusso paparazzo Fabrizio Corona, condotta dal pm John Woodcock, sarebbe arrivata fino al ministero dell'Ambiente? Eppure è stata, a quanto pare, proprio un'intercettazione per il caso Corona a portare a un imprenditore di Policastro e, da qui, a un'agenzia di viaggi di Perugia, che avrebbe ottenuto un appalto per organizzare viaggi, trasferte e soggiorni per conto del ministero. In cambio, ritengono gli inquirenti, i...

Usa: gaffe di Obama sui possessori di armi

Il candidato alla presidenza Usa, Barak Obama, ha suscitato l'indignazione del comitato dei cittadini per il diritto di possedere e utilizzare armi: infatti, in un suo discorso pubblico avrebbe affermato che "non sono favorevole al porto occulto, perché penso che possa contribuire a creare un'atmosfera nella quale persone innocenti potrebbero essere uccise per un semplice alterco". Pronta la risposta di Alan Gottlieb, presidente del comitato: "In 48 Stati americani, ...

Walter Veltroni sulla caccia

Walter Veltroni, leader del Partito democratico, ha comunicato i suoi propositi in tema di caccia: "dare spazio ed effettiva agibilità a un'attività venatoria moderna e sostenibile, sviluppando la legge 157 del 1992, che ha consentito di superare vecchi contenziosi referendari e ha reso possibile un miglioramento del rapporto tra cacciatore e territorio. Sulla caccia, c'è bisogno di costruire intese e accordi programmatici tra i cacciatori, i produttori agricoli e ...

Italia record per esportazioni armi belliche

Nuovo record per le esportazioni di armamenti italiani: nel 2007, hanno infatti raggiunto un valore di quasi 2,4 miliardi di euro, con un incremento del 9,4 per cento rispetto al 2006. Tra i Paesi appartenenti alla Nato o all'Unione europea che hanno acquistato armi italiane figurano la Finlandia (250 milioni di euro), il Regno Unito (142 milioni di euro), gli Stati Uniti (138 milioni di euro), l'Austria (119,7 milioni di euro) e la Spagna (119 milioni di euro). Il ...

Mente e cervello: Arcicaccia fa “distinguo” a tutto spiano

Sulla rivista "Mente e cervello" è stato pubblicato un ampio articolo dedicato alle verifiche psichiatriche per i possessori di armi. Nell'articolo, si sottolinea la presunta facilità con la quale sarebbe possibile ottenere un Porto d'armi, "difetto" da attribuire a una legislazione troppo vaga. L'articolo, ripreso anche dal quotidiano La Repubblica, sottolinea l'importanza di una valutazione psichiatrica del soggetto che richiede un porto d'armi, malgrado si...

Seminari sul combattimento individuale

L'Irsast organizza seminari di formazione al combattimento individuale (con il pugnale e disarmato contro armi da taglio, uso dello sfollagente e del baton estensibile, coazione operativa con la pistola o il fucile) tenuti da uno dei più noti esperti del settore, Antonio Merendoni, autore di numerosi manuali di riferimento. Al termine dei seminari, i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione, valido per conseguire la nomina a istruttore. Per informazi...

Il 4,6×30 mm Fiocchi Fmj sbarca in Usa

Fiocchi Usa ha presentato una versione Full metal jacket della cartuccia 4,6x30 mm Heckler & Koch. Inserita nella linea Exacta, ha una palla di 40 grs (contro i 25 grs della versione base militare, con nucleo in acciaio) spinta a 580 m/sec. Questa versione è dedicata principalmente alle forze di polizia Usa, strizzando l'occhio a un'eventuale, futuro ingresso sul mercato civile di versioni semiauto only della Mp7 (come è già accaduto per la Fn P90, diretta concorren...

Carl Gustafs M45 calibro 9×19

La prova a fuoco della pistola mitragliatrice scandinava Carl Gustafs M45 calibro 9x19 mm. Buona visione!

Boom mondiale per le spese militari

Secondo quanto riportato dal Corriere della sera.it, le spese militari complessive dei Paesi della terra ammonterebbe, ogni anno, a oltre 1.200 miliardi di dollari. Guidano la classifica la Russia, con un bilancio preventivo di 40 miliardi di dollari, e la cina, con 58 miliardi di dollari (il 18 per cento in più rispetto al 2007). Il Paese che, però, investe in assoluto di più nella spesa militare sono gli Stati Uniti, che dedicano il 4,7 per cento del Prodotto intern...

Solidarietà per l’aggressione alla Brambilla

Durante una manifestazione di animalisti, Michela Vittoria Brambilla, fondatrice dei Circoli della libertà di Forza Italia, è stata aggredita verbalmente e fatta oggetto di insulti. Sull'accaduto si è pronunciato il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, che ha espresso solidarietà all'imprenditrice e ha condannato l'aggressione. "Tolleranza e rispetto delle idee degli altri, di tutti gli altri sono elementi irrinunciabili di ogni democrazia. Io e lei...

La caccia, come dovrebbe essere

Fate gli scongiuri. Ma è l’unica certezza sull’esito delle prossime elezioni: Alfonso Pecoraro Scanio non sarà al ministero dell’Ambiente e nemmeno al governo. Di più so solo che in questi mesi sono stati presentati un paio di partiti dei cacciatori e prosegue la sceneggiata tra Arcicaccia e Federcaccia. Nonostante tutto e anche se ho imparato a essere scettico, sono moderatamente ottimista. Il nuovo governo non dovrebbe essere estremista nei confronti della caccia. P...

Concorso fotografico: le foto del mese

Vai alla galleria delle foto del meseProsegue a gonfie vele il concorso fotografico "Il cacciatore nella natura", organizzato in collaborazione tra Armi e Tiro e Swarovski. Fino a dicembre 2008, ogni mese saranno pubblicate sulla rivista le due foto ritenute più significative per ciascuna delle due categorie (A, la caccia e la natura; B, fauna selvatica). A fine concorso, la giuria sceglierà le prime tre opere classificate assolute e, diverse da qu...

Le proposte Arcicaccia ai candidati premier

Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arcicaccia, chiede ai candidati premier di "Portare all’attenzione della campagna elettorale le politiche venatorie legate alla corretta gestione del territorio ed alla salvaguardia dello straordinario patrimonio faunistico e ambientale dell’Italia. La caccia", continua Osvaldo Veneziano, "non può essere utilizzata soltanto come materia propagandistica, oggi permissiva domani abolizionista, a seconda degli interlocutori. Va p...

Via libera al Taser in Svizzera

Al termine di un lungo dibattito, le due camere del parlamento elvetico hanno approvato l'utilizzo da parte delle forze dell'ordine degli storditori elettrici. Secondo quanto riportato dagli organi di informazione, gli storditori saranno utilizzati "nelle operazioni di espulsione dalla Svizzera di stranieri renitenti". Il ministro di giustizia e polizia, Eveline Widmer-Schlumpf, consulterà le apposite commissioni di entrambi i rami del parlamento per la messa a pu...

Cncn: aree protette, rifiuti speciali

Il Cncn ha pubblicato un comunicato nel quale commenta la scoperta di due discariche abusive contenenti rifiuti speciali, da parte del Corpo forestale dello Stato, in un castagneto del parco regionale delle Colline di Napoli. "Sopra le colline di Pianura non si sente neppure una fucilata", è il commento Cncn, "ma uno dei più importanti polmoni verdi di Napoli viene minato nelle fondamento da un inquinamento silenzioso ma mortale. Che strano modo di intendere le are...

Le ultime news

Le ultime prove