HIT THE TARGET

La polizia del Maryland adotta la Px4

La polizia di Stato del Maryland ha deciso di cambiare la Beretta 96D in dotazione con...un'altra Beretta, più precisamente la Px4 Storm, ancora in versione "D" (scatto in sola Doppia azione) e in calibro .40 S.&W.. Il contratto prevede la fornitura di 1.065 armi. L'adozione da parte della Maryland State police segue quella effettuata dal Providence Rhode island police department, la Canadian border services agency e oltre 100 altre polizie minori.

Ddl di Berlato per modificare la 157/92

Sul sito www.ilcacciatore.com è stata pubblicata la proposta di legge avanzata dall'europarlamentare Sergio Berlato, per la modifica della legge quadro sulla cana 157/92. A un primo sguardo, numerosi sono gli spunti innovativi rispetto alla legge attualmente in vigore, tra i quali il ritorno dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica sotto la sorveglianza del consiglio dei ministri, la semplificazione e chiarificazione dell'articolo 13 della 157/92 sulle caratt...

L’industria della difesa inglese vuole diventare “etica”

La Society of british aerospace companies e la Defence manufacturers association, che riuniscono oltre 2.600 aziende britanniche coinvolte nel settore della difesa, hanno siglato un impegno che prevede la predisposizione di standard etici per gli scambi commerciali nel settore, così come previsto dal gruppo Aerospace and defence industries of Europe. Ian Godden, capo esecutivo della Society of british aerospace companies, ha così commentato: «L'industria della difesa...

Scomparso Giorgio Umari, maestro misuratore

È scomparso Giorgio Umari, maestro misuratore di trofeistica. Ne ha dato il triste annuncio l'Urca di Bologna. In passato, Umari si occupò di archiviare criticamente i documenti prodotti dalle commissioni nazionali e di ordinare l'archivio del Cic. Il coronamento della sua attività di misuratore internazionale quando l'Urca organizzò la prima commissione internazionale del Cic, dopo oltre vent'anni di oblio in Italia.

Le tabelle Cip sono on-line

Finalmente disponibili on-line le tabelle ufficiali della commissione internazionale permanente per la prova delle armi da fuoco portatili (Cip), con le dimensioni massime ammesse per le cartucce e le relative pressioni di esercizio. Le tabelle possono essere scaricate in formato compresso .rar oppure .zip. Per scaricare le tabelle Cip, CLICCA QUI.

Chiaiano: la situazione si aggrava

Il destino della cava di tufo di Chiaiano (Na), sede di un campo di Tiro dinamico utilizzato anche per l'addestramento delle forze dell'ordine, sembra essere segnato: il 30 aprile, infatti, il presidente del consiglio uscente, Romano Prodi, ha firmato un'ordinanza con la quale autorizza la trasformazione del sito in discarica per i rifiuti di Napoli. La capienza del sito, infatti, potrebbe garantire fino a due anni di respiro per il capoluogo campano, consentendo l...

Alemanno: subito le armi ai vigili

Il primo giorno da sindaco di Roma (l'insediamento in Campidoglio avverrà oggi alle 19) di Gianni Alemanno è già all'insegna del dinamismo: sono diversi, infatti, i punti programmatici che il politico ha fissato come priorità assolute per la Capitale. Tra queste, ovviamente, la sicurezza, attraverso alcune misure: monitoraggio dei campi nomadi, allontanamento degli stranieri che hanno commesso reati e distribuzione di armi ai vigili urbani. «serve una forte polizia ...

Parlamento: oggi la prima seduta ufficiale

Si apre ufficialmente oggi la XVI legislatura, con le sedute inaugurali della camera dei deputati e del senato. A presiedere la seduta di Palazzo Madama è Giulio Andreotti, probabile la nomina a presidente del senato di Renato Schifani. Per conoscere il presidente della Camera bisognerà, invece, attendere domani, perché sarà con tutta probabilità necessario arrivare al quarto scrutinio. Praticamente certa, comunque, la nomina di Gianfranco Fini.

Stage Real defense a Parma

Sabato 24 maggio, dalle 9,30 alle 13,30 si svolgerà alla palestra Audax Turma di Parma uno stage organizzato da Real defense system. Oggetto dello stage, l'apprendimento teorico-pratico di un sistema di difesa personale per tutti, dal principiante all'agonista. Lo stage sarà tenuto dal maestro Burton RichardsonPer informazioni: www.realdefensesystem.com.

Scomparso Emilio Ghisoni, geniale inventore d’armi

È mancato dopo lunga malattia, che ne ha infine sconfitto il fisico ma mai lo spirito, Emilio Ghisoni, geniale e innovativo progettista di armi da fuoco. Era nato nel 1937 e, malgrado gli studi classici, è stato sempre affascinato dalla meccanica. Negli anni Settanta i primi prototipi: un revolver con canna e tamburo basculanti e una pistola semiautomatica agonistica (Mt1) calibro .22 lr, prodotta in pochi esemplari nel 1980. Ma è con i revolver Mateba che Ghisoni si ...

I rifiuti di Napoli nel campo di tiro di Chiaiano?

Una delle possibili soluzioni per i rifiuti di Napoli sta scatenando proteste da parte dei cittadini di Chiaiano e Marano: a cavallo tra i due paesi, infatti, si trova una cava di tufo estesa per 10-12 mila metri quadrati, che si ipotizza di trasformare in un immenso serbatoio per la "munnezza". La capienza della cava sarebbe di circa 700 mila tonnellate, quindi prima di raggiungere il limite di utilizzo passerebbero almeno due anni, il tempo necessario ad approntar...

L’export militare svizzero nel 2007

Nel 2007, la Svizzera ha esportato materiale bellico in 66 Paesi, per un controvalore di 464,5 milioni di franchi con un incremento rispetto al 2006 di 66,9 milioni di franchi. Le esportazioni verso l'Europa rappresentano il 74 per cento del totale, verso l'America e l'Asia il 13 per cento ciascuno, verso l'Africa e l'Australia lo 0,5 per cento ciascuno. I 5 maggiori importatori sono stati la Germania (62 milioni di franchi), l'Irlanda (51 milioni di franchi), g...

Usa: gare di tiro off limits per i liceali

È accaduto in una scuola superiore del North Carolina: il preside e il sovrintendente d'area hanno proibito alla squadra di tiro della scuola di partecipare a un campionato di tiro a segno, motivando il fatto con la messa al bando di armi e attività pericolose nella zona del campus scolastico. Secondo le autorità dell'istituto, infatti, il divieto per gli studenti si estende anche al di fuori del territorio del campus e anche al di fuori dell'orario scolastico, inv...

Gli afghani non digeriscono l’M16

Non è stata accolta con particolari entusiasmi la decisione dei militari americani di rimpiazzare gli Ak 47 in dotazione all'esercito afghano (Afghan national army) con gli M16. Secondo quanto riportato dal quotidiano La stampa, infatti, in occasione della prima esercitazione con le nuove armi a Camp Tombstone, nella provincia di Helmand, i soldati afghani hanno espresso sconcerto e malcontento, riluttanti a lasciare il protagonista di decenni di battaglie in cambio ...

La comunicazione secondo Face

Il gruppo tecnico della Face (la Federazione europea delle associazioni venatorie nazionali che promuove la caccia secondo il principio dell'utilizzo razionale delle risorse naturali) si è riunito a Dortmund per parlare di comunicazione. Il vicepresidente Face, Desmond Crofton, ha sottolineato il ruolo chiave della comunicazione nell'ambito delle attività della Face, importanza ancora più rilevante che nel passato. Per affrontare costruttivamente il problema sono st...

Quando c’è da salvare la pelle

America fights back è una lettura che tutti dovrebbero fare, soprattutto chi si occupa di armi. Ne scriviamo all’interno. È una raccolta di decine di casi di cronaca che hanno visto coinvolti cittadini comuni e criminali e altri in cui c’è stato un ricorso efficace alle armi da parte dei cittadini per difendere se stessi o altre vite. Nel nostro Paese è sempre difficile raccogliere dati di questo tipo. Purtroppo eventi simili accadono anche qui con una maggiore freque...

Oggi la giornata mondiale della terra

Il 22 aprile è, per 174 Paesi nel mondo, la giornata mondiale della Terra. L'iniziativa, giunta alla trentottesima edizione, è particolarmente dedicata all'aspetto della tutela ambientale, con speciale riferimento allo scioglimento dei ghiacci artici e l'aumento della siccità nei Paesi del Sud del mondo. L'idea di una giornata mondiale della terra venne per la prima volta al giornalista statunitense John McConnel e fu ripresa nel 1970 da Gerald Ford, allora deputa...

Tg5, correttezza d’informazione sui cacciatori

Il telegiornale di Canale 5 ha dato risalto, nei giorni scorsi, al ruolo svolto dai cacciatori nella sorveglianza di specie rare italiane. In proposito, Arcicaccia ha espresso il proprio plauso, in un comunicato nel quale si dichiara: "Apprezziamo la correttezza di informazione del Tg5 e del Corpo forestale dello Stato che ha fornito i dati nello scagionare da ogni responsabilità i cacciatori, ma anzi valorizzando il loro ruolo nell'attività di ripristino ambientale...

Cresce l’industria della difesa turca

Forte crescita per l'industria turca della difesa: nel 2006, si sono avute esportazioni per un controvalore di 350 milioni di dollari, mentre dal punto di vista interno risulta soddisfatto il 37,5 per cento della domanda (che ha un valore complessivo di 1,7 miliardi di dollari). Entro il 2010, si prevede di riuscire ad avere una produzione nazionale di elicotteri e sottomarini.

Il 5 per 1000 a favore dell’Urca

Grazie all'opera svolta dal presidente Antonio Drovandi, anche l'Unione regionale cacciatori Appennino (Urca) è stata inserita nell'elenco delle associazioni che possono beneficiare del contributo del 5 per 1000 del reddito Irpef. Per donare il proprio 5 per 1000, basta sottoscrivere l'apposita casella sul modulo Unico 2008 o 730, indicando come ente beneficiario "Associazione nazionale cacciatori dell'Appennino" e come codice fiscale 91233220374.

Anuu e il dopo-elezioni

L'Anuu migratoristi ha già espresso un commento relativo ai risultati delle elezioni politiche appena concluse: "Spariscono dalla scena politica italiana i partiti della sinistra l'Arcobaleno (Rifondazione, Comunisti italiani, Verdi e Sinistra democratica), il Psi, La destra e la fiamma tricolore. Alla camera avremo solo cinque gruppi politici, al senato quattro, con la completa estizione dei "cespugli" che da anni infestavano il sottobosco dei partiti maggiori. ...

I sindaci Usa: vogliamo regole più severe

Alcune decine di sindaci di città americane si sono riuniti a Washington, per chiedere controlli più severi nelle transazioni che riguardano le armi. In particolare, i sindaci chiedono che i venditori professionali di armi adottino un codice di comportamento che prevede la videosorveglianza del reparto di vendita, una rete informatica di controllo e di allarme sull'identità degli acquirenti e la possibilità, per ogni impiegato, di rifiutarsi di vendere un'arma se ri...

Anteprime da Exa 2008

Sono stati ben 42 mila i visitatori (più 5 per cento rispetto al 2007) che hanno varcato i cancelli di Exa 2008, la fiera di Brescia dedicata alle armi sportive e da caccia e agli accessori. Nutrita la scelta di eventi collaterali a disposizione degli appassionati, come stand per la prova delle armi ad aria compressa di modesta capacità offensiva, i simulatori di tiro laser, gli stand per il tiro con l'arco, l'area shop. Una vetrina privilegiata che il minister...

Ruger Sr9 richiamate in fabbrica

L'esordio sul mercato statunitense della nuova semiauto polimerica di Ruger non è stato dei più felici: l'azienda ha, infatti, disposto il richiamo di tutti gli esemplari venduti finora con matricola che comincia per "330", allo scopo di sostituire alcune componenti. A quanto sembra, quando la sicura manuale è disinserita si può verificare lo sparo accidentale in caso di caduta dell'arma. Le armi saranno richiamate in fabbrica e riparate (con la sostituzione di a...

Clinton “pro armi” dopo gaffe di Obama

Imperdonabile gaffe del candidato alla presidenza Usa Barak Obama, che in un discorso in Pennsylvania ha detto che la classe operaia, amareggiata per lo stato dell'economia, scaricherebbe "la frustrazione su armi e religione". Immediato il crollo del 20 per cento nei sondaggi nello Stato americano per il candidato di colore, il passo falso è stato prontamente sfruttato dalla rivale Hillary Clinton che ha rinnegato il suo passato impegno con le lobby antiarmi: la Cl...

Le ultime news

Le ultime prove