La Sig P250 Dcc subcompact ha il rail
Dalla polimerica modulare per eccellenza di Casa Sig, la P250 Dcc, è stata derivata la versione Subcompact. Malgrado le dimensioni ridotte, l’arma è adesso dotata di rail porta laser o torce sul dust cover, e la dotazione standard comprende le mire notturne Siglite
Il Genval non molla l’osso!
Il Genval (gruppo di lavoro e valutazione sulle questioni generali) del consiglio dell´Unione europea è tornato a bomba sul progetto di direttiva europea disarmista, proponendo una versione “edulcorata” ma sempre pesantissima per gli appassionati
Arcicaccia risponde ai Verdi
«Pecoraro Scanio non faccia di tutta l'erba un fascio», condannando in blocco tutte le deroghe regionali alla legge sulla caccia. Lo ha detto il presidente dell’Arcicaccia Osvaldo Veneziano, commentando le dichiarazioni del leader dei Verdi. «Le primarie non possono diventare l'occasione per spararla più grossa. Noi», aggiunge, «abbiamo apprezzato la battaglia unitaria per la difesa e l'applicazione della legge 157/92 dell'intero schieramento che si riconosce nell...
Chovanec: «Punizione inaccettabile con impatto negativo su sicurezza»
Il ministro dell’Interno della Repubblica Ceca annuncia di aver avviato un’azione legale contro le nuove regole Ue su armi
Messner: favorevole alla selezione sul lupo
Il celebre scalatore Reinhold Messner ha suscitato le proteste degli ambientalisti schierandosi a favore di una petizione per il controllo del lupo in Alto Adige. Perché...
Scomparso Araldo Piotti
Araldo Piotti, fondatore insieme al fratello Faustino della Fratelli Piotti, celebre per la produzione di fucili finissimi per la caccia e il tiro, è purtroppo scomparso.
Beretta Service system: e l’arma è sempre come nuova
Beretta ha implementato un servizio di manutenzione per le armi corte e lunghe del proprio catalogo, con una serie di pacchetti pensati per ogni esigenza dell’appassionato: dal “base” per una semplice pulizia, all’intermedio, consigliato dopo 10 mila colpi, fino alla rimessa a nuovo completa. C’è anche un pacchetto specifico per…
“L’Abc delle Corte” in uscita a Hit show
In occasione della Fiera di Vicenza, promozioni speciali sui libri della casa editrice, inclusa la nuova pubblicazione "L'Abc delle corte". Per saperne di più...
Anche la Slovacchia vuole le armi nella Costituzione
Dopo la Repubblica ceca, anche la Slovacchia sta pensando a una revisione costituzionale per difendere i propri cittadini dalle storture della direttiva europea "disarmista" approvata lo scorso 14 marzo
Veneto, rabbia silvestre sotto controllo
Il dirigente regionale del Veneto competente in materia di sanità animale ha firmato un decreto che stabilisce la possibilità per i cani di tornare a circolare negli ambienti agro-silvo-pastorali, purché in regola con la vaccinazione, modificando e integrando un’ordinanza del presidente della giunta dello scorso 24 novembre contenente misure urgenti per contrastare la diffusione di rabbia silvestre nel Veneto. Ne ha dato notizia durante il consueto punto stampa successivo alla riunione di giunta
Beretta 92, gli Usa la amano ancora
La Beretta 92 Fs è ben lungi dall'aver concluso la carriera operativa: l'aviazione statunitense (Us air force), infatti, ha appena concluso un contratto con Beretta per la fornitura di 18.800 esemplari, per un valore complessivo di 6 milioni di dollari. A esattamente vent'anni di distanza dalla storica gara d'appalto per lo Us army (che ha portato alla fornitura di oltre 500 mila pistole da parte di Beretta), la 92 Fs (o M9 secondo la terminologia militare statuni...
Confavi mantiene il riconoscimento nazionale
Il Tar del Lazio ha respinto, con due distinte sentenze, i ricorsi presentati dall'Unione nazionale Enalcaccia pesca e tiro, dalla Fidc, dall'Arcicaccia e dall'Italcaccia nei confronti di Confavi, nel tentativo di annullare il decreto interministeriale di riconoscimento della stessa confederazione, emanato congiuntamente dal ministero delle politiche agricole e forestali e dal ministero degli Interni l'8 febbraio 2006."Con questa sentenza", ha commentato il pres...
Caccia alle streghe in provincia di Treviso
La questura di Treviso ha annunciato che verranno effettuate verifiche a tappeto sui detentori di armi da fuoco in tutta la provincia. Su di loro ci saranno accertamenti per appurarne le condizioni medico-psicologiche, in modo da togliere l’arma a coloro che possano rappresentare un pericolo. A far propendere la questura per questo tipo di verifiche, oltre ai recentissimi fatti di cronaca in Veneto, fra tutti quello della 16enne ammazzata a colpi di pistola dal fidanzato di 30 anni ad Asseggiano
Hornady presenta il .22 Arc
Dopo il 6 mm Arc, Hornady presenta una nuova cartuccia ad alte prestazioni dedicata alla piattaforma Ar15 (ma non solo…): specificamente progettata per gestire palle calibro .224 di peso elevato, promette di replicare, ma in formato compatto, le prestazioni del .22-250
Aria nuova in Casa Benelli
Benelli ha pubblicato un video relativo a un nuovo progetto di fucile da caccia. Massimo riserbo sulle caratteristiche e persino sul nome
Stanziati 300 milioni per la sicurezza
La commissione Bilancio della Camera ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di 300 milioni di euro per la sicurezza pubblica: di questi, 200 milioni confluiranno in un fondo finalizzato alla tutela della sicurezza pubblica (40 milioni per assunzione di personale), gli altri 100 milioni sono stati stanziati per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico. Piuttosto critico il commento del sindacato delle forze dell'ordine Sap, che giudi...
Le moto in divisa
Il Parco esposizioni di Novegro (Mi) ospiterà una mostra scambio dedicata alle moto militari. Quando?
Armi “fantasma” e istruttori italiani per abbattere Gheddafi?
Sullo scandalo delle armi che il governo italiano avrebbe “girato” ai ribelli libici, il governo ha posto il segreto di Stato. Secondo le informazioni disponibili, si tratterebbe di ben 30 mila Ak 47 con 32 milioni di cartucce, 400 missili anticarro con 50 lanciatori, 5 mila razzi Katiuscia e 11 mila razzi anticarro Rpg
Veneziano (Arcicaccia) “svende” le pistole dei cacciatori
Il presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, interpellato dal quotidiano Repubblica in merito alla consueta guerra di cifre sulle vittime più o meno collegate alla caccia, si è lasciato andare a considerazioni che lasciano di stucco
Lo Springfield Saint in versione pistola
Springfield armory presenta una versione “ridotta” dell’Ar 15 Saint
Quante armi ci sono nel mondo?
Il rapporto annuale dello Small arms survey, gruppo di ricerca presso l'istituto degli Alti studi internazionali di Ginevra, ha realizzato una stima secondo la quale in tutto il mondo ci sarebbero 875 milioni di armi leggere, con una media di una ogni sette abitanti, due terzi delle quali in mano a civili. Guidano la classifica gli Stati Uniti, con 270 milioni di armi da fuoco (90 ogni 100 abitanti), poi c'è lo Yemen (61 armi per 100 abitanti), la Finlandia (56), la...
Aviopiste e poligoni militari vendesi nel Bresciano
Per risanare le finanze dello Stato, l'agenzia del Demanio ha messo in vendita all'asta alcune proprietà militari non più di interesse, nell'area del Bresciano: la ex base Nato del Dosso dei Galli, le ex aviopiste militari tra gli aeroporti di Ghedi e Montichiari, gli ex poligoni di tiro di Iseo e Vestone e molto altro ancora. Le ex aviopiste in particolare, con relativi piccoli immobili annessi, hanno reso parecchie centinaia di migliaia di euro, mentre le aste de...
Magnus, il nuovo freno di bocca Victrix
Victrix presenta il freno di bocca Magnus, frutto di un lavoro di sviluppo durato due anni per ottenere non solo uno strumento capace di contrastare il rinculo, ma anche e soprattutto di abbattere gli effetti negativi, in termini di precisione, delle turbolenze dei gas durante la loro fase di espansione
Brasile: Lula ripristina la tassa sulle armi
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha firmato un decreto che annulla le agevolazioni fiscali sull’acquisto di armi e munizioni, che erano state disposte dal suo predecessore Bolsonaro
Arezzo, la ruspa e la legittima difesa
La lite tra vicini di casa, sfociata in un vero e proprio atto di follia: a San Polo, vicino ad Arezzo, un cinquantatreenne ha sparato uccidendo il vicino che stava cercando di demolirgli la casa con una ruspa. Torna di attualità il tema della legittima difesa e la sua normativa