HIT THE TARGET

I “baschi verdi” vigilano su Milano

Nel periodo a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno non ha conosciuto soste l’attività dei finanzieri Atpi del Gruppo Pronto impiego di Milano. In concomitanza dell’arrivo delle vacanze natalizie, il comando provinciale di Milano ha disposto e rafforzato la presenza delle Fiamme gialle mediante un articolato piano di interventi attuato, anche in virtù della rimodulazione in chiave maggiormente incisiva del servizio di pubblica utilità “117”

Gli appassionati Usa: giusto inasprire i controlli

Dopo la strage di Tucson, compiuta da uno squilibrato con una Glock dotata di caricatore maggiorato, l’America si interroga per l’ennesima volta sull’adeguatezza delle proprie norme in materia di acquisizione di armi da parte dei privati. L’aspetto inedito della vicenda è che, secondo un sondaggio compiuto proprio tra i possessori di armi, l'81 per cento degli intervistati

Lazio, prorogata la caccia per 12 specie

L’Assessore alla caccia della regione Lazio Angela Birindelli ha comunicato che è stato sottoscritto oggi dalla presidente Renata Polverini un atto che autorizza la proroga al 31 gennaio 2011 della chiusura dell'esercizio venatorio nel Lazio

Eccoci allo Shot show 2011

Lo Shot show si tiene dal 18 al 21 gennaio al Sands Expo & Convention Center di Las Vegas, Nevada, attiguo all’hotel Venetian. Tanti visitatori, spazi un po’ ristretti, numerose stanze su due piani. Anche la prossima edizione sarà qui (24-27 gennaio 2012). Oltre 65 mila metri quadrati per oltre 1.800 espositori. Lo Shot show si è aperto con i soliti “botti”, la giornata del Media day dedicata alla stampa, con la possibilità di provare le nuove armi del mercato statunitense.

Nevio Scala Cacciatore e gentiluomo 2010

È Nevio Scala, una lunga carriera come calciatore prima e allenatore poi, il Gentiluomo cacciatore 2010 della Federazione italiana della caccia. Il prestigioso riconoscimento, istituito nel 1991, viene assegnato annualmente dalla Federcaccia nazionale al fine di rendere merito a persone che nella loro vita professionale abbiano raggiunto livelli di notorietà riconosciuti a dimensione nazionale

Milano, città più sicura

Nell'ambito del bilancio annuale delle attività della polizia locale, il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato ha illustrato i dati relativi ai reati nel capoluogo lombardo, che risultano in notevole calo. In particolare, le rapine sono calate del 40 per cento, le violenze sessuali sono calate del 77 per cento in quattro anni (14 eventi denunciati nel 2010, 9 stupratori su 10 arrestati).

I nuovi elicotteri della Gdf

La guardia di finanza ha ricevuto in questi giorni il secondo esemplare dell'elicottero Agusta Westland Aw139, destinato al servizio alla frontiera. Il primo esemplare era stato consegnato nella metà del 2009. L'elicottero è stato consegnato ufficialmente ai generali Michele Adinolfi e Daniele Caprino, nel corso di una cerimonia nella fabbrica di Vergiate (Va).

Browning Maxus standard calibro 12

Tre filmati che illustrano i contenuti innovativi del semiauto venatorio di punta dell'azienda belga: il sistema di presa gas, lo scatto ultraveloce e il minimo rilevamento sotto sparo. Un piccolo assaggio (grazie al contributo Browning) in attesa di leggere la prova completa su Armi e Tiro di febbraio 2011. Buona visione!

Baionette contraffatte sequestrate dalla Gdf

La quotidiana lotta contro le contraffazioni che la Guardia di finanza porta avanti incessantemente ha avuto un risvolto davvero particolare e inedito: è il primo caso, infatti, di contraffazione di baionette made in Italy

Tucson: e se le armi fossero state di più?

Il deputato repubblicano dell'Arizona Trent Franks ha affermato che durante l'attentato di Tucson, in cui lo squilibrato Jared Lee Loughner (in foto) ha ucciso sei persone e ferito gravemente, tra gli altri, la deputata Gabrielle Giffords, sarebbe servita un'arma in più nelle mani giuste

Il “mostro” del Tiro dinamico shotgun

Il Saiga RandR targets calibro 12 è un semiauto derivato dalla meccanica Ak 47 ed estesamente customizzato per le gare di Tiro dinamico shotgun. Con il "bananone" maggiorato e l'astina ventilata fa davvero paura! Guardate i filmati in anteprima in attesa di leggere la prova su Armi e Tiro di febbraio 2011

L’arte della caccia a Bassano del Grappa

Quattromila metri quadri, 70 espositori confermati e circa 8 mila visitatori previsti. Tutto è pronto a Bassano del Grappa (Vi) per l’edizione 2011 dell’expo “Arte della Caccia” che, rispetto agli anni precedenti, vede un aumento di circa il 30% del numero di espositori

Exa 2011, e fanno 30

Quello dal 9 al 12 aprile 2011 sarà un appuntamento importante per la fiera Exa di Brescia: ricorrerà, infatti, il trentesimo anniversario dal debutto della più importante fiera italiana dedicata alle armi e agli accessori per la caccia e lo sport

La puntata di Matrix sugli animali

Martedì 11 gennaio è andata in onda la puntata di Matrix sugli animali, ospite il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla e il vicepresidente Fidc Massimo Buconi

Effetto Tucson: “vola” la Glock 19

Qualcuno lo chiama già effetto Tucson. Dagli Stati Uniti rimbalza la notizia secondo cui dopo la strage di alcuni giorni fa nella città dell’Arizona, sei morti, sedici feriti e la parlamentare democratica Gabrielle Giffords ridotta in fin di vita, si sarebbero impennate le vendite di armi e, in particolare, della Glock 19 utilizzata del pazzo sparatore Jared Loughner.

La strage in Arizona dà fiato agli anti-armi

La strage compiuta a Tucson, Arizona, dallo squilibrato Jared Lee Loughner e che è costata la vita a sei persone (con il ferimento della deputata Gabrielle Giffords, vero obiettivo del folle), ha dato grande respiro alle istanze degli anti-armi: in particolare, la deputata democratica dello Stato di New York Carolyn McCarthy ha promesso di introdurre un provvedimento legislativo sulla detenzione delle armi da fuoco

Fidc e la Brambilla ospiti di Matrix martedì 11

Registrata prima della pausa natalizia, martedì 11 in seconda serata andrà finalmente in onda la puntata che Matrix, il programma Mediaset di attualità e approfondimento in onda su Canale 5, dedica al tema “Caccia e turismo”. Presenti in studio a confrontarsi sull’argomento, il vicepresidente Fidc Massimo Buconi e il Ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla

Moria di uccelli, chiesta la sospensione della caccia

A tener banco nei telegiornali degli ultimi giorni è senza dubbio la misteriosa moria di uccelli che si è verificata un po’ dappertutto, sia in Italia sia all’estero. L’unica cosa certa per il momento è che gli animali si ammalano e muoiono, ma cosa o chi sia responsabile di questo fenomeno è tutt’altro che chiaro

Udf: non votate il referendum svizzero contro le armi

Il partito svizzero dell’Unione democratica federale si è schierato apertamente contro il progetto di legge che si voterà il 13 febbraio e che prevede, tra l’altro, che i militari in servizio e i riservisti custodiscano le armi d’ordinanza nelle caserme anziché a casa

Rapina a Napoli: legittimo l’uso delle armi

Un’operazione di Polizia limpida e legittima: queste le parole del questore di Napoli Santi Giuffrè, commentando la rapina del diciassettenne compiuta in una tabaccheria di Napoli, finita con una sparatoria visto che al momento dell’irruzione era presente un cliente poliziotto

Referendum in Svizzera: favorevoli e contrari

Il prossimo 13 febbraio, svizzeri alle urne per l'approvazione del progetto di legge "per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi", che prevede tra le altre cose l'obbligo per i militari di lasciare le armi individuali nelle caserme (oggi le custodiscono a casa)

Polemica sulla selezione ai cervi nel Trevigiano

Polemica aperta nel Trevigiano, sulla caccia di selezione ai cervi: su una consistenza numerica stimata nell’area di 3 mila esemplari e un progetto teorico di 400 abbattimenti, c’è ovviamente chi grida allo "sterminio". Sta di fatto che, in realtà, gli abbattimenti non sono neppure cominciati

Il Parco dello Stelvio non è più nazionale

É stato approvato il decreto legge che muta l’assetto del Parco dello Stelvio, la cui gestione sarà affidata alle Province autonome di Bolzano e Trento e alla Regione Lombardia. L’ente Parco è uno dei più antichi in Italia: è stato istituito nel 1935 al fine di tutelare la flora, la fauna, il paesaggio appartenentente al gruppo montuoso Ortles-Cevedale e di incentivare il turismo sostenibile nelle valli alpine di Lombardia, Trentino e Alto Adige

Milano: ghisa verso lo spray al peperoncino

Dotare i vigili milanesi, i celeberrimi "ghisa", dello spray al peperoncino: è quanto il vicesindaco del capoluogo lombardo, Riccardo De Corato, intende discutere con sindaco, comandante della polizia locale e ministero dell'interno dopo l'ennesima aggressione subita dagli agenti da parte di "vu cumprà" in pieno centro

Pedersoli fa rinascere il Winchester 1886/71

Prodotto dalla Winchester tra il 1936 e il 1957, è la versione modernizzata e per caccia grossa del celebre lever action 1886, che Pedersoli ripropone in un calibro popolare (il classico .45-70 al posto dell’originale .348 Wnchester)

Le ultime news

Le ultime prove