HIT THE TARGET

Il Tar Lombardia spegne la Lac

Con ordinanza numero 1277/2013 del 21 novembre scorso, la sezione prima del Tar Lombardia di Milano ha respinto l’istanza cautelare presentata dalla Lac (Lega per l’abolizione della caccia) avverso al dgr (decreto della giunta regionale) numero X/620 del 6 settembre 2013 e atti connessi. Da questa ordinanza, ne consegue che l’attività degli impianti di cattura degli uccelli selvatici a fini di richiamo può continuare sino al 31 dicembre 2013

L’e-commerce Beretta è anche parti speciali!

Nel portale Beretta dedicato all'e-commerce sono ora disponibili anche le parti speciali per armi: strozzatori per fucili a canna liscia, calcioli, guancette, caricatori eccetera

Emendamento respinto!

Grazie all'appassionata difesa dei cacciatori da parte dei senatori Cinzia Bonfrisco e Antonio Milo, il governo recepisce le giuste istanze, forza Italia e pd votano per respingere l'emendamento

Emendamento De Petris, Santini possibilista

Il senatore Giorgio Santini del pd, relatore in V commissione bilancio, dopo il "nulla osta" della ragioneria dello Stato, vorrebbe aumentare la tassa di concessione governativa prevista per la licenza di porto di fucile, secondo quanto proposto dall'emendamento De Petris, Uras e Cirinnà. Un colpo terribile per mercato e cacciatori. E Arcicaccia cosa fa?

Scende la caccia, sale il tiro

L’ufficio stampa della polizia di Stato ci ha comunicato il numero delle licenze di porto d’arma concesse nel 2011 e nel 2012. Gli ultimi dati ufficiali disponibili risalivano al 2002. Quindi è possibile fare alcune valutazioni interessanti.

I cacciatori liguri scendono in piazza

Dopo l'ennesima sospensione della caccia in Liguria e la bocciatura del terzo calendario venatorio redatto in pochi giorni, da parte del Consiglio di Stato, i cacciatori liguri hanno deciso di dire basta e di scendere in piazza in una grande manifestazione che si svolgerà a Genova il prossimo 25 novembre

Armi e Tiro di dicembre

Natale ricco con Armi e Tiro! Prima di tutto, perché c’è lo speciale dedicato alle idee “a tema” da regalare e regalarsi sotto le feste, poi perché anche questo numero è pieno di prove esclusive sulle ultime novità del mercato

Winchester dedica le munizioni alla 1911

La Government 1911 è l’arma corta più amata dagli americani e non solo. Logico, quindi, che Winchester abbia deciso di “dedicare” proprio alla 1911 due caricamenti in calibro .45 acp

Oggi in commissione l’emendamento De Petris

Lo sciagurato emendamento proposto dalla senatrice Loredana De Petris alla legge di stabilità, che prevede di elevare la tassa per il Porto di fucile uso caccia a 350 euro, sarà discusso oggi alla commissione bilancio del Senato. Forza Italia ha promesso battaglia, fornendo anche dati numerici precisi su quelle che saranno le ricadute sull'economia del settore e sull'economia in generale, oltre che per i diretti interessati

I commercianti parlano di prevenzione a Bologna

Giovedì 21 novembre alle 14,30, si svolgerà a Bologna un incontro promosso dall'Ascom provinciale dal titolo "Rapina: e se (per caso) capitasse anche a me?". L'incontro ha lo scopo di informare sulle modalità quotidiane per rafforzare la sicurezza e prevenire atti di criminalità nelle attività commerciali, eventi sfortunatamente fin troppo comuni ai nostri giorni

Ne uccide più il vegetariano…

La notizia, a metà tra l’informazione scientifica e la provocazione, arriva dall’Università del New south wales (Australia), i cui ricercatori avrebbero comprovato che una dieta vegetariana, in reltà, è responsabile dell’uccisione di animali in misura 25 volte maggiore rispetto a una dieta onnivora

L’allenamento del ciclista

Il nuovo libro Edisport per aiutare i ciclisti a migliorare le performance e le sensazioni in bici. Spiega tutto ciò che serve in termini di abilità e allenamento, per qualsiasi tipo di gara, su strada e Mtb, con un approccio strutturato e innumerevoli consigli, suggerimenti e segreti tecnici su allenamento, dieta, salute, fisiologia

Beretta prosciolta dalle accuse

L’odissea dell’azienda Beretta, durata ben nove anni, si è finalmente conclusa con la classica bolla di sapone: o, per essere più chiari, con il proscioglimento. L’azienda era stata accusata di irregolarità nella tenuta dei registri, in seguito all’arresto di una dipendente trovata in possesso di armi in 9 mm parabellum trafugate dall’azienda e prive di matricola

Fun gun 101

Una nuova disciplina degli sport del tiro! Nel Fun gun, si possono trovare, nella stessa gara, non soltanto division differenti, ma anche categorie di tiro action diverse, con una formula che potremmo definire "multi disciplina", in cui trovano spazio il Tiro dinamico sportivo, il tiro difensivo e lo Steel challenge, in un mix che accontenta tutti

La caccia è sempre più donna?

La Federazione europea delle associazioni della caccia (Face) ha pubblicato uno studio che analizza la diffusione della passione venatoria presso il gentil sesso. A guidare la classifica delle donne cacciatrici sono i Paesi nordici, Germania, Austria, Svizzera e Paesi bassi

Anlc contro gli atc

Alcuni atc toscani richiedono un contributo ai cacciatori ospiti delle squadre di caccia al cinghiale, anche se residenti nell'atc di caccia. La regione l'ha dichiarato illegittimo. L'Anlc disposta alla class action per tutelare i cacciatori da inutili balzelli.

La Cavour “fiera itinerante” di armi?

La polemica è divampata tra i banchi dei deputati di Sel, che hanno stigmatizzato la partenza, nei giorni scorsi, della nostra portaerei Cavour alla volta di 18 Paesi africani, con alcuni prodotti di eccellenza del nostro made in Italy anche nel settore della difesa. Apriti cielo

Exa, rischio rientrato

Dopo le notizie di stampa che la davano già per trasferita, Exa 2014 si terrà invece, come sempre, presso la Fiera di Brescia dal 5 all’8 aprile.

E dàlli al cacciatore

Un emendamento alla legge di stabilità prevede di portare a 350 euro la tassa sul porto di fucile. Proposto da senatori di sel e pd non nuovi alle campagne anticaccia e... senza vergogna!

Il lupo dell’Oltrepò fa sempre più danni

La presenza del lupo nell'Oltrepò pavese risale alla fine dagli anni Ottanta e, oggi, la popolazione stimata è di circa 23 individui, divisi in cinque branchi. Sorvegliato speciale dall'Università di Pavia, che ne monitora costantemente la presenza nonostante la scarsità di fondi, il lupo è, però, sempre più un flagello per gli allevamenti delle zone che ricadono nel suo territorio di caccia

Beretta A400 Xplor calibro 28

La prova a fuoco in anteprima del nuovissimo semiauto calibro 28 della serie A400 di Beretta

Ardesa Outfitter Aws calibro .308 Winchester

È uno dei kipplauf più estremi quello della spagnola Ardesa: calciatura polimerica, canna di soli 38 centimetri con rompifiamma, un "mostro" di compattezza ed efficacia, con un prezzo piccolo piccolo

Contro gli artigli della Ue, Firearms united

Si chiama Firearms united ed è una confederazione che si propone di unire a livello europeo tutti gli appassionati di armi, per controbattere alle spinte proibizioniste che sempre più spesso provengono dal cervello legislativo dell'Europa. Tra le iniziative sul piatto della bilancia, il contrasto al recente studio della Ue sulle armi e sulla sicurezza dell'Unione

Le avventure di caccia di Hunters video adventures

L'azienda danese Hunters video adventure ha trovato un sistema originale e moderno per la promozione dei propri video di caccia: sul noto sito youtube, infatti, sono disponibili i "trailer" dei dvd venatori, se l'anteprima è di gradimento dell'appassionato, cliccando direttamente sul video si ha accesso al sito Internet dell'azienda per ordinare il dvd con l'e-commerce

Porto d’armi negato: “non c’è bisogno di girare con tutti quei contanti”

Il prefetto di Foggia ha rifiutato la concessione del porto di pistola per difesa personale a un cittadino di Manfredonia, con le seguenti motivazioni, riprese anche dal Tar pugliese

Le ultime news

Le ultime prove